L'ho preso per la data, fuori corso da quasi un mese ma tollerati fino a febbraio compreso, ma ho avuto una bella sorpresa con la tinta!



Moderatore: spcstamps
valerio66vt ha scritto:Un nuovo arrivo.
L'ho preso per la data, fuori corso da quasi un mese ma tollerati fino a febbraio compreso, ma ho avuto una bella sorpresa con la tinta!![]()
![]()
Si!ecas ha scritto:valerio66vt ha scritto:Un nuovo arrivo.
L'ho preso per la data, fuori corso da quasi un mese ma tollerati fino a febbraio compreso, ma ho avuto una bella sorpresa con la tinta!![]()
![]()
Un cobalto seconda tavola?![]()
PER ME....il primo è una I tavola..in sassone 15C ma ci sono svariate tinte non riportate....il terzo un indaco II tavola...il secondo potrebbe essere una I tavola vista la tinta....ecas ha scritto:a tutti. Mi date una opinione su questi tre pezzi? Il primo è una prima composizione, gli altri due penso siano seconda. Come colori che vi sembrano?
Grazie. Ezio
Marco...tutto sta a capire se quello che ti ho postato è il vero 15h e di conseguenza quelli che hanno molto "oltremare" sono i 15i o no???....per quello che ho potuto vedere fino ad adesso per me è come ho scritto sopra (così la pensava anche Gazzera)...ed anche il Rattone dice così....bisogna anche capire se FB tipo quello di Gabriele siano la versione "scurissima" del 15i...però...marco castelli ha scritto:Bravo Josè,![]()
![]()
annullo davvero molto raro . La popolazione era di circa 1200 abitanti.
La scansione però mi pare troppo chiara per il Celeste vivace.
![]()
Marco
Il Rattone valuta il celeste oltremare scuro quanto il celeste vivace lucido, dice anche che il celeste oltremare scuro è più pregiato nella variante 'decisamente oltremare'. E' quindi possibile che questo che hai postato sia la versione 'standard' essendo la tipologia più facilmente rimediabile, mentre quella che hai visto da Gabriele che è come questa che ti posto(l'ultimo sulla destra) sia la versione 'decisamente oltremare' e che il sassone valuta 'tanto'.bomber ha scritto:questa scan penso che sia abbastanza esplicativa di quello che volevo dire prima....da SX celeste-celeste vivace e celeste oltremare scuro....desso è quello il 15i???....per me si...o almeno è quello che ha visto il Rattone ed ha classificato nel suo manuale....adesso Gabriele c'è ne ha fatto vedere uno scurissimo (5 volte + dell'ALes)...è una tinta estrema o cosa???...questo è tutto...penso di essere stato chiaro...aspetto vostri pareri...![]()
e dove te li vuoi mettere...marco castelli ha scritto:...e questi miei dove li mettiamo ?
![]()
Marco
ps- la scansione è piuttosto fedele.
il "grande topone" aveva ragione quando diceva che il 15i iniziava già da novembre 55...il tuo è dic 55....quanti 15i ho visto annullati 57,58 etc etc...marco castelli ha scritto:Io li avevo classificati 15h.....
![]()
Marco