probabilmente il problema che ho con le taschine di grandi dimensioni, per foglietti e minifogli, è comune anche a voi: ossia, girando il foglio dell'album il lembo superiore della taschina, aperta su tre lati, si curva con conseguente fuoriuscita del foglietto e rischio di danneggiamento della taschina stessa.
La soluzione che avevo trovato era quella di applicare, anziché una sola grande taschina, due taschine di metà dimensioni con i lati chiusi al di sopra e al di sotto del foglio. Solo che rimaneva un antiestetico "taglio" centrale, dovuto alla giuntura delle due taschine, che rovinava un po' l'effetto dell'insieme.
Poi ho trovato un'altra soluzione: si usa una sola grande taschina, aperta su tre lati, e con un pennellino si mettono due punte di trielina su entrambi i lembi interni della taschina, più o meno cinque centimetri sotto gli angoli superiori destro e sinistro.
La trielina "ammorbidisce" quel che serve i punti di plastica della taschina, si uniscono i lembi della taschina esercitando una leggera pressione, ed ecco che sono stati creati due piccoli punti di saldatura, lungo il lato destro e sinistro della taschina, che impediranno lo "svolazzamento" del lembo superiore (e la fuoriuscita del contenuto, che ora si trova chiuso su tre lati e non più su uno solo).
Nessun residuo, nessuna macchia, tutto pulitissimo. I punti di saldatura sono pressoché invisibili, e comunque rovinano molto meno l'estetica rispetto al taglio centrale. L'inserimento e l'estrazione del contenuto della taschina rimane comunque un'operazione semplice: si fa scivolare il foglietto o minifoglio attraverso il lato rimasto aperto in alto. Sono molto soddisfatto
