Guardate questa immagine:
La cosa risale ad oltre un decennio fa. Alla fine del 2004 (il 28-12-2004) venne riaperto lo storico ufficio postale di Roma Centro (quello di Piazza S. Silvestro), restaurato e riarredato con aggiornamenti tecnologici. All'interno vennero installate due macchine distributrici sperimentali: la prima dovrebbe essere quella mostrata qui sotto (foto da Cronaca Filatelica):
Ai soli possessori di carta ''postamat'' forniva a scelta blocchi di 6 o di 12 esemplari del prioritario da 60 centesimi (tratti dai fogli di 40 esemplari del francobollo stampato in rotocalco).
L'altra e' quella di cui voglio parlarvi. Eccola qui sotto e, come vedete, e' piu' complessa:
Disponeva di un piatto bilancia, di una tastiera e di un display; a fianco c'era la ''buca delle lettere'' dove impostare l'invio. Doveva essere piu' o meno la versione italiana delle macchine distributrici di francobolli automatici, cosi' diffuse all'estero (tipo FRAMA o Klussendorf). Pesata la lettera, sul diplay comparivano le immagini di due francobolli: uno da 45 centesimi della serie ''donne nell'arte'' e un prioritario da 60 centesimi. Cosi' si poteva scegliere il tipo di invio (prioritario od ordinario); la macchina poi chiedeva CAP e provincia di destinazione; si inseriva il denaro e dopo una serie di ''conferme'' arrivava fresco di stampa....non un francobollo automatico ma una squallida TP-label (quella mostrata all'inizio del topic) con tanto di data. Insomma un ''francobollo'' valido solo per un solo giorno, quello di spedizione!!! In compenso la macchina ti regalava anche una precisissima ricevuta
Non so dirvi quanto sia durato questo apparecchio ma non mi pare che l'iniziativa abbia marcato un tornante nei servizi postali.
Qualcun altro l'ha mai usato (a parte me) o magari dispone di un esemplare su lettera?
Di cosa si tratta? Di una banale TP-label, direte voi. Si e no.... Volendo, infatti, quello mostrato si puo' definire un tentativo di francobollo automatico oppure l'ultimo tentativo di Poste Italiane di ripristinare i distributori automatici di francobolli. 2004 - L'ultima macchina distributrice di ''francobolli''...
2004 - L'ultima macchina distributrice di ''francobolli''...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: L'ultima macchina distributrice di ''francobolli''....
Fantastica rievocazione Riccardo.
In quel periodo forse ancora Poste si cimentava in qualcosa di innovativo !
sergio
In quel periodo forse ancora Poste si cimentava in qualcosa di innovativo !

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- pietro mariani
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: L'ultima macchina distributrice di ''francobolli''....
Grazie Riccardo per l'interessante racconto !
Pietro




Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- francyphil
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: L'ultima macchina distributrice di ''francobolli''....
Ne ho anche io un paio (una prioritaria e una ordinaria), con i relativi scontrini. Un gentilissimo utente del forum mi aveva aiutato
.
Purtroppo al tempo non mi ero fatto inviare nulla con quelle PT label.... col senno di poi sarebbero più interessanti delle label "sciolte"
Revised by Lucky Boldrini - January 2018

Purtroppo al tempo non mi ero fatto inviare nulla con quelle PT label.... col senno di poi sarebbero più interessanti delle label "sciolte"
Revised by Lucky Boldrini - January 2018
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005