IV emissione di Sardegna - Le tinte del 1860 usate in Sicilia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

IV emissione di Sardegna - Le tinte del 1860 usate in Sicilia

Messaggio da valerio66vt »

Ciao: Ciao: a tutti

Vorrei aprire un topic per raccogliere gli usi di francoboli sardi (esclusivamente le tinte del 1860) usate in Sicilia.

Grazie per i vostri inserimenti, se possibile a 600 dpi dei francobolli che avete o di cui avete scansioni.
Buona domenica

Valerio
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Le tinte della IV di Sardegna del 1860 usate in Sicilia

Messaggio da marco castelli »

Ho controllato i miei con annulli siciliani. Nessuna tinta del 60' o antecedente....


Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Le tinte della IV di Sardegna del 1860 usate in Sicilia

Messaggio da vikingo68 »

Non credo ce ne siano o quasi, l'introduzione dei francobolli sardi avvenne a maggio del 1861 e quindi sull'isola arrivarono sicuramente rifornimenti delle ultime produzioni, forse solo qualche viaggiatore/commerciante poteva essersi portato appresso vecchie scorte. :mmm:

Saluti, Carlo. Ciao: Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Le tinte della IV di Sardegna del 1860 usate in Sicilia

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

In Sicilia saranno tutte del 1861 in poi...o no? :mmm:
AntonioCalì

Re: Le tinte della IV di Sardegna del 1860 usate in Sicilia

Messaggio da AntonioCalì »

Ciao:
Ho controllato nella collezione(ex) Orlando:tutte tinte del 61 Ciao: Ciao:
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Le tinte della IV di Sardegna del 1860 usate in Sicilia

Messaggio da cipolla »

Da quanto so, l'utilizzo dei francobolli Sardi inizia nel mese di maggio 1861. Sto cercando tinte in quel periodo.

Per il 61 ho qualche tinta. Se serve posso postarla, ma ripeto è 1861.

A meno che tu non intenda tinte del 60 usate nel 61
Ultima modifica di cipolla il 23 novembre 2016, 8:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Le tinte della IV di Sardegna del 1860 usate in Sicilia

Messaggio da giampi »

A questo punto sara' ancora più' interessante stabilire se il pezzo di Antonio Cali postato qui sotto e' del 60. Se lo fosse sarebbe una rarità' di storia postale. Se fosse del 61 credo che possa essere o un cobalto differente dagli altri o un indaco mai classificato per quelli del 61 :quad:
viewtopic.php?f=28&t=52635&p=591802#p591802
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Le tinte della IV di Sardegna del 1860 usate in Sicilia

Messaggio da valerio66vt »

giampi ha scritto:A questo punto sara' ancora più' interessante stabilire se il pezzo di Antonio Cali postato qui sotto e' del 60. Se lo fosse sarebbe una rarità' di storia postale. Se fosse del 61 credo che possa essere o un cobalto differente dagli altri o un indaco mai classificato per quelli del 61 :quad:
viewtopic.php?f=28&t=52635&p=591802#p591802
Per ora io ne topic non ho visto postati pezzi di francobolli del 1860 usati in Sicilia e neanche ne ho visti di persona ma non disperiamo....

Le soluzioni possibili secondo me sono:

1) Se la tinta è del 1860 può essere solo un indaco (veramente molto scuro) che per puro caso è stato portato in Sicilia e li utilizzato dato che non vi furono provviste del 1860 inviate direttamente nell'isola.
2) Se la tinta è del 1861 non può essere un indaco non essendoci state tirature di questa tinta in tale anno ma altra tinta del 1861 e così scura potrebbe essere solo un cobalto oltremare scuro

Nel primo caso sarebbe più che un ottimo pezzo perchè un uso siciliano di una tinta introdotta per caso nell'isola è veramente difficile da trovare, nel secondo caso altrettanto essendo il 15Di veramente una tinta molto rara.

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Le tinte della IV di Sardegna del 1860 usate in Sicilia

Messaggio da valerio66vt »

In realtà c'è anche un'altra ipotesi.... la scansione del venditore non è corretta.
Sulla lettera vediamo scritto 15C e da quello che si vede a video sicuramente la tinta non è un azzurro scurissimo.
A tutti sembra più un indaco.
Se fosse un 15C avremmo comunque un raro documento di una tinta del 1860 usata in sicilia.

Valerio
AntonioCalì

Re: Le tinte della IV di Sardegna del 1860 usate in Sicilia

Messaggio da AntonioCalì »

Ciao:
ecco una lettera con il 15C usato nel giugno del 1861 a Catania,a questo punto penso che i primi fogli distribuiti del 20 cent fossero del 1860 Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Le tinte della IV di Sardegna del 1860 usate in Sicilia

Messaggio da valerio66vt »

A cui dovremmo aggiungere l'immagine della tua lettera... sempre con un 15C
calìantonio.JPG
ed anche l'altro frammento postato in altro topic presenta un 15C.
13Bb+14Ca+15C girgenti 30 giugno 61 assicurata.jpg
Per ora solo esemplari del 15C.....
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AntonioCalì

Re: Le tinte della IV di Sardegna del 1860 usate in Sicilia

Messaggio da AntonioCalì »

Valerio,
ho fatto qualche ricerca.....ed ho trovato lettere del 1861 con il 15Ca.......addirittura usato a Gibellina nel 1862 Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Le tinte della IV di Sardegna del 1860 usate in Sicilia

Messaggio da valerio66vt »

Postale...

Solo 20 centesimi?

Valerio
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: Le tinte della IV di Sardegna del 1860 usate in Sicilia

Messaggio da StoriadiSicilia »

Ciao a tutti Ciao: Ciao:
Lo studio mi permette di scrivervi solo adesso... :ko:
Vi ho scannerizzato le mie tinte del 60 usate in Sicilia ;-)
il 20 cent in alto è classificato Cb
Giulio

Revised by Lucky Boldrini - September 2018
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM