
Qualcuno sa dirmi qualcosa su questa busta,in particolare sul timbro che non ho mai visto prima d ora!
giandri ha scritto:questa foto (quella del libro) era stata pubblicata nel Forum (forse) da Erik tempo fa.
In realtà quasi certamente anche questo è incompleto: non sappiamo quanto largo fosse il rullo con l'impronta.darkne$ ha scritto:...Peccato che,per le dimensioni della mia busta,il timbro sia incompleto!
cesare ha scritto:Ciao emiliano
anch ' io ho in raccolta un documento simile, seppellito da tempo... colgo l' occasione per arieggiarlo un poco.
Sono annulli meccanici a rullo continuo con "testo",
approntati allo scopo di "educare" l'utente al corretto posizionamento del francobollo...
che non sfuggisse all' implacabile doveroso annullamento.
Il timore del riutilizzo fraudolento dei francobolli pare molto evidente....
Quanto lontana questa pratica dai giorni nostri.......
Consultando dei vecchi "Ornaghi":![]()
......
Utilizzati a Roma dal 1952 al 1957
n 601(1952-1953-1954); n 818 (1955) ; n 872 (1956-1957)
e a Milano dal 1954 al 1961
n 763 (1954-1955); n 871 (1956-1957-1958-1959-1960-1961-1962-1963)
....