Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Moderatore: spcstamps
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao Fabrizio,
grazie del contributo, ma non ci vedo né Camerino, nè Borgo San Donnino.
Li ho comunque entrambi e vedrò di confrontarli dal vivo.
Roberto
grazie del contributo, ma non ci vedo né Camerino, nè Borgo San Donnino.
Li ho comunque entrambi e vedrò di confrontarli dal vivo.
Roberto
S T A F F
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao...
devi considerare ch'era quasi sempre ruotato a sinistra e mal impresso ...quella che sembra una L iniziale x mè è invece una C ...e in alto una R che sembra una S ...i 6 punti Sassone tornerebbero ?(non ho il catalogo).

devi considerare ch'era quasi sempre ruotato a sinistra e mal impresso ...quella che sembra una L iniziale x mè è invece una C ...e in alto una R che sembra una S ...i 6 punti Sassone tornerebbero ?(non ho il catalogo).


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Cosa ne pensate di questo 5 centesimi:
Io credo che l'annullo sia falso, apposto su un francobollo appartenente alle ultime tirature.
Grazie

Nell'annullo leggo "Gravellona (Pallanza) C." - 2 DIC 61Io credo che l'annullo sia falso, apposto su un francobollo appartenente alle ultime tirature.
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Se fosse autentico ne sarei più che felice
Però non trovo l'annullo sul Sassone Annullamenti, l'ho cercato sotto i Sardo-Italiani di Lombardia.


Però non trovo l'annullo sul Sassone Annullamenti, l'ho cercato sotto i Sardo-Italiani di Lombardia.

- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Hai ragione
ora l'ho trovato, sono pure 9 punti
Grazie mille Roberto
Secondo te di che colore si tratta?





Grazie mille Roberto

Secondo te di che colore si tratta?

- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
...un bel Cc..




- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
robymi ha scritto: 14 marzo 2017, 1:40 Qualcuno riesce a decifrare questo? A prima vista mi sembrava facile da trovare, ma non ne ho cavato nulla.
Roberto
L'hai trovato ..se sono L...S...o... c'era un ""Lagosanto..." hai tempi ?..ti quadra di più?..altro non



Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Purtroppo non ancora, magari nel fine settimana riesco a dedicargli un po' di tempo con la luce adatta.
Grazie comunque
roberto
Grazie comunque
roberto
S T A F F
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Dovremmo essere al massimo nel primo semestre sel 1857rossi ha scritto: 13 marzo 2017, 17:28Leggo solo ora questo topic ma mooolto interessante ed in effetti quella tabella sulle receiving houses mi sembrava familiarevalerio66vt ha scritto: 15 giugno 2016, 14:47Ciao Andreastiraeammira ha scritto:Grazie a tutti, ma non c'è di che....anzi sarebbe interessante sapere, veramente, come mai l'annullo scozzese colpì il francobollo sardo...viaggiò senza essere annullato dal momento che è l'unico annullatore?
Boh....![]()
Andrea
Si probabilmente viaggiò non annullato.
Mi è già capitato di trovare francobolli con il solo annullo d'arrivo di stati oltralpe, sia sulla IV di Sardegna che sui De La Rue. Anche di uffici non censiti ma mai così lontano!!!
Probabilmente un francobollo non annullato come a volte capitava e che per chissà quale motivo ha resistito indenne fino in Scozia.
Ciao e ti rinnovo i complimenti per la bellissima ricerca che hai portato a termine.
![]()
![]()
![]()
Valerio.
Pero' essendo una "ricevitoria" a mio avviso quel timbro lo trovi solo in partenza e non in arrivo, inoltre la "ricevitoria" non credo ricevesse la posta.
Ho dei libri che parlano di quei timbri pero' sono a Verona, la prossimo volta che ritorno a casa vedro' di darci una occhiata.
Dal colore del francobollo si puo' avere una idea di massima dell'anno di possibile utilizzo ?
![]()
![]()
![]()
Ma uso comune del 1856
Valerio
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
robymi ha scritto: 14 marzo 2017, 1:40 Qualcuno riesce a decifrare questo? A prima vista mi sembrava facile da trovare, ma non ne ho cavato nulla.
Roberto
Pensavo





Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Dici ch'è lui ...
...colpa di quella falsa S in alto che sviava ...
adesso bisogna trovare l'altro
..anche se B S Donnino mi quadra assai








Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Di questo annullo cosa ne dite?
Io vengo a capo di nulla... 
L'ho nominato Robbiate, ma solo per dargli un nome, è evidente che non può essere...


L'ho nominato Robbiate, ma solo per dargli un nome, è evidente che non può essere...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Invece, secondo me, potrebbe essere proprio Robbiate.


- pietro mariani
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Penso Robbiate o Robbio .
Scusa Pri perché per Robbiate asserisci "è evidente che non può essere..." ?
Pietro
Scusa Pri perché per Robbiate asserisci "è evidente che non può essere..." ?



Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- Antonio Bove
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
- Località: Portico di Caserta (CE) Italia
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Robbio, Robbiano, Robbiate e Robecco mi sembrano tutti un po' troppo corti considerando il punto dove inizia la R.
Ci potrebbe stare bene ROBEGANO (nel Veneto)
Altre due opzioni potrebbero essere ROBILANTE o ROBURENT (entrambe in provincia di Cuneo)
Antonio
Ci potrebbe stare bene ROBEGANO (nel Veneto)
Altre due opzioni potrebbero essere ROBILANTE o ROBURENT (entrambe in provincia di Cuneo)
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Pri ..
..Robella piemontese x mè ...
dalla perlinatura che và sfumando potrebbe essere un 60...
come l'archiviamo Pri !?.







Re: Annulli sulla IV di Sardegna
robella sembra cortino...ci può stare una tinta del 60.. 
