Vado ancora un pò fuori tema per confermare sì il pensiero di Enrico ma devo altresì
far presente che quando sei arrivato ad un certo livello rosicare ancora qualche punto diventa
molto difficile e solo a volte il pezzo da 90 te lo permette.
E comunque una esposizione filatelica è anche un momento di crescita per chi la va a vedere e
l'esposizione di pezzi pregiati aiuta questa dinamica.
Questo purtroppo non è capito ed è la ragione per cui alle manifestazioni le mostre vanno deserte
e tutti affollano gli stand dei commercianti. E' ben anche vero che la maniera come sono
organizzate non facilita la fruizione.
Comunque sul discorso economico caro Luciano con me sfondi una porta aperta,
non per niente oltre la tematica a me piace collezionare annulli e affrancature meccaniche
e mi diverto a trovarle ai mercatini per poche lire.
Poi ognuno ha il suo modo di collezionare e a me personalmente mettere in fila in un album
tutte le emissioni di uno Stato non piace.
Ho sempre in mente per esempio di "smontare"la collezione di regno di mio padre e "costruirne"
un'altra che racconti la Storia d'Italia ma insieme a cartoline ed erinnofili.
sergio