Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Mesca,
interessante il timbro ausiliario "return to the writer" sulla busta di Honolulu, è una variante della manina rossa che non ho, :mmm: ......forse spedisco una busta alle Hawaii :-))
Di recente dopo giorni di meditazione, :leggo: ho fatto un esperimento singolare, ho provato a scrivere una lettera al Vaticano. Ebbene oggi è ritornata!! :clap: :clap:
Appena arrivo a casa la posto subito. Cercate però di non copiare troppo!?!? :-))

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da mesca »

Tornata da Glowertown, Canada.

http://bp2.blogger.com/_YZKpaQkNdOw/R7v ... can(R).JPG
cover0045_can(R).JPG
http://bp1.blogger.com/_YZKpaQkNdOw/R7v ... can(R).JPG
cover0045B_can(R).JPG
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11514
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da fildoc »

E' tornata dopo mesi anche la seconda busta con il francobollo di Fiume.... :fest: :fest: :fest:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da giandri »

Anche io ho da mostrarvi una lettera tornata al mittente.
Non è da luoghi esotici o sperduti.
Non è stata spedita ad indirizzo volutamente insesistente, ma ad una signora che ci aveva dato il suo indirizzo.
Una signora gentile, che sbarca il lunario facendo acconciature sulla spiaggia di Puerto Vaillarta (Mexico) alle ricche signore che alloggiano in residence con la Jacuzzi di qualche metro sulla terrazza dell'appartamento.
Forse l'indirizzo era sbagliato (il portalettera annota "Numero non trovato 04-02-08") o forse la signora, a causa del lavoro precario che faceva, avrà trovato un altro alloggio.
La lettera è stata spedita il 15 novembre 2007, è arrivata a Puerto Vaillarta (come testimoniato dal timbro d'arrivo) il 10 gennaio 2008 (non stupitevi, sono tempi usuali per il Messico), il postino ha fatto la sua annotazione manuale il 4 febbraio 2008 ed è tornata al mittente oggi, 21 marzo 2008.
Oltre 4 mesi dopo la partenza.
Mexico1.JPG
Mexico2.JPG
Buona Pasqua a tutti :abb: .
Ciao
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Giandri,

interessante il timbro ausiliario, anche se poco chiaro, dovrebbe essere una variante della manina, ma dentro cosa si legge?

....ultimamente anche io sto battendo il centro america, ho inviato qualche raccomandata in giro,...
Belize, Suriname.... speriamo bene :preo:

PS
c'è un'altra cosa strana il fb prioritario sembra riutilizzato?!?! :what:

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da giandri »

Riccardo Amarante ha scritto:...interessante il timbro ausiliario, anche se poco chiaro, dovrebbe essere una variante della manina, ma dentro cosa si legge?...
Sì, è una mano con l'indice puntato. Dentro riesco a leggere (circa) «DEVUELVAS..», cioè si ritorni, si restituisca.
Riccardo Amarante ha scritto:... il fb prioritario sembra riutilizzato?!?!...
Assolutamente no :!:
E' riutilizzato (non "sembra") :lol:
Mia moglie raccoglie e ricicla sempre i francobolli che ci arrivano non timbrati :fii:
Quelli ordinari li dà a me, i prioritari autoadesivi li mette in una scatolina. Ce ne saranno per un equivalente di 70/80 euro :!: :shock:
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da vass110 »

Ciao Andrea,
se vuoi staccare i prioritari autoadesivi dalla busta basta appoggiare sul retro un batuffolo di cotone bagnato con l'acetone per 10/15 secondi (non di più altrimenti va via il colore del FB) e con le pinzette si stacca il francobollo ancora con la colla e quindi pronto immediatamente all'uso. Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da giandri »

Grazie Ernesto.
Funziona anche con il ferro da stiro caldo ;-) .
Ma alla fine vedo che ha ragione mia moglie: ritaglia il frammento e lo incolla sul nuovo supporto.
Fa meno fatica e va bene lo stesso.
Buona Pasqua a tutti :abb:
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
bertone
Messaggi: 189
Iscritto il: 14 luglio 2007, 1:46
Località: Venaria Reale (TORINO)

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da bertone »

Ciao a tutti,
avevo perso ogni speranza, e invece 10 minuti fa il postino mi ha consegnato queste due lettere:
FIUME FRONTE.jpg

FIUME RETRO.jpg

Partite il 18/12/2007 da Venaria e arrivate a Fiume in data 03/01/2008.
Tornate a casa oggi, in data 07/04/2008.
Forse non sono molto corrette dal punto di vista politico, e per questo mi scuso in anticipo nell'eventualità che le mie buste arrechino fastidio a qualche utente del forum, ma dopo tutti i casini per il francobollo di Fiume non ho saputo resistere....
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La Licata Roberto
Iscritto nel vecchio forum dal 06 Agosto 2005
Colleziono Regno; Repubblica nuova e usata;
Aerogrammi, Biglietti e Interi Postali Regno e Repubblica; Franchigie Militari I e II Guerra Mondiale.
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da Riccardo Amarante »

Fantastico!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

C'è perfino quella spedita a Gabriele D'Annunzio!!

Voglio provarci anch'io!! ......Scusate ma non resisto alla tentazione!! :-))

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
bertone
Messaggi: 189
Iscritto il: 14 luglio 2007, 1:46
Località: Venaria Reale (TORINO)

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da bertone »

Ciao Riccardo,
dal momento che ti sono piaciute ti fornisco qualche indicazione aggiuntiva sui nomi e sugli indirizzi che ho utilizzato.
D'Annunzio sappiamo tutti chi è e il ruolo che ha avuto a Fiume in quel periodo: la sua lettera l'ho indirizzata all'attuale sede del Museo marittimo e storico, che all'epoca era la sede del Palazzo del Governatore e che è raffigurato nel francobollo.
Antonio Grossich era invece il Presidente del Consiglio Nazionale Italiano e Governatore provvisorio, e per differenziare gli invii ho spedito la sua lettera all'ufficio postale (credo quello principale) di Fiume.
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
La Licata Roberto
Iscritto nel vecchio forum dal 06 Agosto 2005
Colleziono Regno; Repubblica nuova e usata;
Aerogrammi, Biglietti e Interi Postali Regno e Repubblica; Franchigie Militari I e II Guerra Mondiale.
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Roberto,
grazie dei dettagli storici, di solito non copio gli indirizzi, ma la tua idea geniale mi sprona a fare una piccola ricerca, e forse si potrebbe scrivere anche "una storia dietro i francobolli" nel topic di Fabiov.... :mmm: ...bellissimo!! :fest:

Grazie di nuovo Roberto :clap: :clap:

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao ragazzi!

Le lettere di Roberto spedite a Rijeka mi hanno dato lo spunto per rileggermi tutta la storia di Fiume, dall'occupazione dei Legionari di D'Annunzio al triste epilogo dell'occupazione di Tito, che portò all'esodo forzato degli italiani. Gran bella storia.
Nel frattempo ho preparato una lettera da spedire, e ne ho in mente un'altro paio, speriamo di essere fortunati come Roberto Ciao: .


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da vass110 »

Oggi mi è tornata questa, ne ho già una simile, al primo richiedente la spedisco Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2417
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da francyphil »

io :-)) io
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da vass110 »

Aggiudicato, mandami il tuo indirizzo. Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao ragazzi,
....un amico del forum mi chiedeva alcune informazioni......come scrivere gli indirizzi e se questo incide sul ritorno della corrispondenza.....ebbene...
credo che questi dettagli abbiano poca importanza, forse è più probabile nella forma al Poste Restante e scrivendo sul mittente "if not claimed....", ma non è detto.
Molto dipende dal tipo di corrispondenza che uno invia e dove l'ha invia, le prioritarie si perdono già di suo, e se devono ritornare al mittente peggio ancora.
Da quello che visto fino ad ora, le poste più affidabili sono quelle del:
Canada, Usa, Giappone, Israele, Argentina, Germania.
Quando mi interessa spedire in qualche posto "insolito" provo sia la prioritaria, che la raccomandata e poi spero nella buona sorte.... :pray: e se andasse male non mi creo troppi problemi, scrivo ancora ed ancora.... :-)). Daltronde capisco benissimo, che non tutte le lettere possono ritornare... altrimenti che divertimento ci sarebbe!! Considerate poi che su ebay queste cover possono raggiungere a seconda dei casi anche delle quotazioni di tutto rispetto, (si parla pochi euro max 10 - 15 euro), e se avete particolarmente fortuna, vi può capitare anche qualche Missent Cover....come è capitato a me oggi :fest:

Ciao a presto

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da fabiov »

Ciao Mesca,
le tue cover sembrano interessanti, ma lo sarebbero ancora di più se ci spieghi perchè hai indirizzato le lettere in quei posti di cui hai ottenuto il timbro postale... o sono cover che hai semplicemente comprato?
Le cover MISSENT e le cover che ritornano dopo un lungo giro (magari un bel giro di mezzo mondo!) sono senz'altro interessanti!
Io ne ho postate alcune (anche con destinazione "STRANA") a pagina 142 al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum142.html
ma non ho avuto molti riscontri.
Speriamo che in questo topic ci sia più "movimento" ed interesse!
ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. sono sempre dell'idea che trovare delle cover che hanno fatto UN LUNGHISSIMO PERCORSO prima di arrivare a destinazione o di nuovo al mittente... vadano poi "premiate"... chi mette i premi? io mi tasso per una bella cover! :-)) :-))
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da mesca »

fabiov ha scritto:Ciao Mesca,
le tue cover sembrano interessanti, ma lo sarebbero ancora di più se ci spieghi perchè hai indirizzato le lettere in quei posti di cui hai ottenuto il timbro postale... o sono cover che hai semplicemente comprato?
Le cover MISSENT e le cover che ritornano dopo un lungo giro (magari un bel giro di mezzo mondo!) sono senz'altro interessanti!
A dire il vero non seguo sempre un criterio logico quando scelgo le destinazioni per le mie cover. Periodicamente invio qualche cover in giro per il mondo, con la speranza di vederla tornare carica di annulli, timbri ausiliari, stickers, e se sono fortunato un bel missent :-)
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza

Messaggio da fabiov »

Ciao Mesca,
se ho capito bene sei un amante delle geografia abbinata alla filatelia. :clap: :clap:
Non so quanto tu abbia letto i nostri topic sui posti più particolari del mondo...
Sto preparando una paginetta sull'Africa, ma se intanto vai a pagina 46b e ti guardi la parte relativa all'isola di Sentosa che è il punto più a sud dell'Asia... magari ti viene voglia di scrivere a quell'uffcio postale!
http://www.fabiovstamps.com/forum46a.html#sudasiaancora
Secondo me tu hai lo spirito giusto per trovare gli annulli di punti geografici "INTERESSANTI". :OOO: :OOO:
Spero di leggere altri tuoi post con altre belle cover.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. guardati anche la pagina sulla Malaysia e sulle isole dell'Indonesia ai link:
http://www.fabiovstamps.com/forum141.html
http://www.fabiovstamps.com/forum138.html
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM