





Ciao, visti i precedenti a questo punto dico la miaagricantus ha scritto: 19 giugno 2017, 19:58 Una domanda da ignorantone quale sono ben conscio di essere: sulla base di quanto riporta parma63 in merito alle informazioni storiche e collezionistiche ("è stato usato solo a Bologna, Roma, Caltanissetta ed Enna"), il fatto che l'annullo sembri di Civitavecchia (sembra a me, ma potrei chiaramente sbagliare) è compatibile perché sufficientemente vicino a Roma?
Perdonatemi se ho scritto fesserie, mi son voluto cimentare anch'io![]()
![]()
Francesco
Giampaolo ha scritto: 19 giugno 2017, 20:37
Non in questo caso perchè, come è stato appurato, il francobollo è il n. 214 ridentellato (quindi falso).
cirneco giuseppe ha scritto: 19 giugno 2017, 18:21 Bastava anche allineare la dentellatura, di destra con quella di sinistra, seguendo la linea del margine superiore ed inferiore.
Lo stesso per le due dentellature superiore ed inferiore seguendo le linee dei margini verticali.
Ci si accorge subito, ad occhio nudo, che le dentellature non corrispondono e quindi son false.
Giorgio Di Raimo ha scritto: 20 giugno 2017, 18:18 di questo francobollo i più rari non sono i dentellati originali 13,5, ma i non dentellati dai 4 lati....![]()
infatti...mai visto uno sdentato tutto eppure c'èAntonello Cerruti ha scritto: 20 giugno 2017, 18:22Giorgio Di Raimo ha scritto: 20 giugno 2017, 18:18 di questo francobollo i più rari non sono i dentellati originali 13,5, ma i non dentellati dai 4 lati....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Dillo bene: "di questo francobollo i più rari non sono i dentellati originali 13,5, ma quelli ancora non dentellati dai 4 lati...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ecco, adesso mi si è accesa una lampadinaGiorgio Di Raimo ha scritto: 20 giugno 2017, 18:42infatti...mai visto uno sdentato tutto eppure c'èAntonello Cerruti ha scritto: 20 giugno 2017, 18:22Giorgio Di Raimo ha scritto: 20 giugno 2017, 18:18 di questo francobollo i più rari non sono i dentellati originali 13,5, ma i non dentellati dai 4 lati....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Dillo bene: "di questo francobollo i più rari non sono i dentellati originali 13,5, ma quelli ancora non dentellati dai 4 lati...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti![]()
![]()
io credo esista il 13,5...e viste le premesse, quello vero vale un bottoGiampaolo ha scritto: 20 giugno 2017, 18:52Ecco, adesso mi si è accesa una lampadinaGiorgio Di Raimo ha scritto: 20 giugno 2017, 18:42infatti...mai visto uno sdentato tutto eppure c'èAntonello Cerruti ha scritto: 20 giugno 2017, 18:22Giorgio Di Raimo ha scritto: 20 giugno 2017, 18:18 di questo francobollo i più rari non sono i dentellati originali 13,5, ma i non dentellati dai 4 lati....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Dillo bene: "di questo francobollo i più rari non sono i dentellati originali 13,5, ma quelli ancora non dentellati dai 4 lati...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti![]()
![]()
![]()
Si può dire che il francobollo da L. 1,75 del 1929 in realtà non è stato mai emesso ma è semplicemente derivato da fogli di quello del 1927 sfuggiti in tutto o in parte alla dentellatura 11 e poi completati o dentellati interamente con il perforatore da 13 e 1/2?![]()
Alla faccia del...bicarbonato di sodio !Antonello Cerruti ha scritto: 20 giugno 2017, 18:57 No, caro Giampaolo, non è così.
Esistono anche i francobolli con la dentellatura rara originale.
Certo, sono molto rari e di gran pregio.
Un aneddoto che gira dice che zio Mario Diena, quando Enzo si sposò, gli volle fare un regalo molto particolare.![]()
Un foglio completo dell'1,75, naturalmente con la dentellatura rara...
![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie zio....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
..dicono, che quello che ci capiva più di tutti dei Diena ,di francobolli ,non era ne Alberto ne Enzo, ma lui Mario..dicono fosse però molto schivo e riservato..leggende metropolitane??Antonello Cerruti ha scritto: 20 giugno 2017, 18:57 No, caro Giampaolo, non è così.
Esistono anche i francobolli con la dentellatura rara originale.
Certo, sono molto rari e di gran pregio.
Un aneddoto che gira dice che zio Mario Diena, quando Enzo si sposò, gli volle fare un regalo molto particolare.![]()
Un foglio completo dell'1,75, naturalmente con la dentellatura rara...
![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie zio....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti