

Moderatore: spcstamps
Beh Josè, non mi dire che su questo frammento o lettera che sia, non distingui una N, (che tra l'altro è quasi completa), da una L, dopo aver ben distinto un un sacco di differenze impercettibili di tinte su una miriade di bolli della IV... eddai...bomber ha scritto: 13 ottobre 2017, 9:52 certo ci può stare anche una N...anche perché quando l'ho comprato pensavo fosse il 30 maggio il passaggio alla Francia..![]()
![]()
![]()
c'è sempre un perché caro PRI...Pri ha scritto: 13 ottobre 2017, 15:15Beh Josè, non mi dire che su questo frammento o lettera che sia, non distingui una N, (che tra l'altro è quasi completa), da una L, dopo aver ben distinto un un sacco di differenze impercettibili di tinte su una miriade di bolli della IV... eddai...bomber ha scritto: 13 ottobre 2017, 9:52 certo ci può stare anche una N...anche perché quando l'ho comprato pensavo fosse il 30 maggio il passaggio alla Francia..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Comunque io ribadisco il mio concetto!bomber ha scritto: 13 ottobre 2017, 22:29
c'è sempre un perché caro PRI...![]()
...oltre a pensare che già da Giugno la savoia era passata alla Francia mi ricordavo che l'annullo Luglio in francese era scritto Juli e non Juil...
![]()
![]()
![]()
avevo fatto una ricerca con Google e scritto ANOVA...mi aveva trovato 10 comuni ma non Civitanova...quello giusto...
Esiste anche un doppio cerchio di Giulianova ...
fabrizio_63 ha scritto: 7 novembre 2017, 13:26 Visto tratti penna incrociati molto simile.. Lavriano To .![]()