I Saggi Sparre
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Saggi sparre, veri o falsi
Mi dispiace ma sono tutte ristampe.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Saggi sparre, veri o falsi
Te ne mostro alcuni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Saggi sparre, veri o falsi
Osserva la carta su cui sono stampati.
Quasi tutti sono su carta con fili di seta nell'impasto.
E' uno dei segnali d'allarme.
Questo tipo di carta fu usato su quasi tutte le ristampe dei saggi non adottati, non solo degli Sparre.
Quasi tutti sono su carta con fili di seta nell'impasto.
E' uno dei segnali d'allarme.
Questo tipo di carta fu usato su quasi tutte le ristampe dei saggi non adottati, non solo degli Sparre.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Saggi sparre, veri o falsi
Ciao Pino,
di che epoca sono le ristampe dei saggi non adottati? E comunque quelle mostrate da Alex non corrispondono ai colori dei saggi realmente eseguiti. O sbaglio?

di che epoca sono le ristampe dei saggi non adottati? E comunque quelle mostrate da Alex non corrispondono ai colori dei saggi realmente eseguiti. O sbaglio?

Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Re: Saggi sparre, veri o falsi
Grazie, per il prontissimo intervento.
io ero convinto che almeno il 10c fosse autentico, per via della nitidezza della stampa, per i dettagli molto accurati, ma in effetti confrontati con gli Sparre che già ho, e sopratutto dopo la dritta sul tipo di carta, mi rendo conto che era facile capire che si trattassero di ristampe ....
... chissà come mai e sempre facile il giorno dopo il suggerimento
grazie
per quanto riguarda i colori, non ho mai trovato un testo che ne dia l'ufficialità ... e anche vero che oggi grazie a questo ho scoperto il testo di Cerruti, che andro senz'altro a comprare.
io ero convinto che almeno il 10c fosse autentico, per via della nitidezza della stampa, per i dettagli molto accurati, ma in effetti confrontati con gli Sparre che già ho, e sopratutto dopo la dritta sul tipo di carta, mi rendo conto che era facile capire che si trattassero di ristampe ....
... chissà come mai e sempre facile il giorno dopo il suggerimento

grazie
per quanto riguarda i colori, non ho mai trovato un testo che ne dia l'ufficialità ... e anche vero che oggi grazie a questo ho scoperto il testo di Cerruti, che andro senz'altro a comprare.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Saggi sparre, veri o falsi
Le ristampe furono eseguite agli inizi del 1900.
Non ci sono notizie ufficiali, almeno io non ne ho trovate di attendibili.
Ricordo di aver letto che un commerciante acquistò diversi archivi di tipografi.
Fra questi vi erano anche alcuni di quei tipografi che avevano preparato saggi e poi presentati al ministero per un eventuale contratto.
Negli archivi erano presenti i vari punzoni originali, ma ormai ossidati e consunti, che il commerciante usò per le ristampe.
Queste vennero eseguite usando carta colorata in:
giallo
grigio
rosa
verdeazzurro
verde chiaro
camoscio
panna
Quasi sempre queste carte contengono in pasta dei fili di seta.
I saggi Sparre si possono dividere in quattro gruppi
Quelli stampati su cartoncino patinato recto -verso
Quelli stampati su cartoncino patinato solo al recto
Quelli stampati su carta normale bianca
Quelli stampati su carta normale grigiastra (molto chiara)
Sono tutti senza gomma e senza dentellatura e senza filigrana.
A questi saggi deve aggiungersi la prova di stampa del 15 cent verde-giallo che può anche essere con filigrana, naturalmente non dentellata su carta verdina
Per giungere, infine, al francobollo vero e proprio ma non emesso per interruzione del contratto.
Il francobollo è il 15 cent verde-giallo con filigrana e dentellato 13 1/2, è l'unico con gomma.
Non ci sono notizie ufficiali, almeno io non ne ho trovate di attendibili.
Ricordo di aver letto che un commerciante acquistò diversi archivi di tipografi.
Fra questi vi erano anche alcuni di quei tipografi che avevano preparato saggi e poi presentati al ministero per un eventuale contratto.
Negli archivi erano presenti i vari punzoni originali, ma ormai ossidati e consunti, che il commerciante usò per le ristampe.
Queste vennero eseguite usando carta colorata in:
giallo
grigio
rosa
verdeazzurro
verde chiaro
camoscio
panna
Quasi sempre queste carte contengono in pasta dei fili di seta.
I saggi Sparre si possono dividere in quattro gruppi
Quelli stampati su cartoncino patinato recto -verso
Quelli stampati su cartoncino patinato solo al recto
Quelli stampati su carta normale bianca
Quelli stampati su carta normale grigiastra (molto chiara)
Sono tutti senza gomma e senza dentellatura e senza filigrana.
A questi saggi deve aggiungersi la prova di stampa del 15 cent verde-giallo che può anche essere con filigrana, naturalmente non dentellata su carta verdina
Per giungere, infine, al francobollo vero e proprio ma non emesso per interruzione del contratto.
Il francobollo è il 15 cent verde-giallo con filigrana e dentellato 13 1/2, è l'unico con gomma.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Saggi sparre, veri o falsi
Una nota a margine....
Le uniche ristampe degne di attenzione
sono quelle eseguite da Giuseppe Re quando fuggì in Svizzera.
Ristampò e vendette i suoi saggi per poter vivere.
E quelle eseguite da Luigi Ronchi per far cassa.
Sono degne di attenzione perchè sono esattamente come gli originali
e non si possono distinguere e quindi non si fa alcuna differenza.
In pratica sono tutte originali
Le uniche ristampe degne di attenzione
sono quelle eseguite da Giuseppe Re quando fuggì in Svizzera.
Ristampò e vendette i suoi saggi per poter vivere.
E quelle eseguite da Luigi Ronchi per far cassa.
Sono degne di attenzione perchè sono esattamente come gli originali
e non si possono distinguere e quindi non si fa alcuna differenza.
In pratica sono tutte originali

..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Saggi sparre, veri o falsi
Grazie Pino, tutto molto chiaro.
Per quanto riguarda le “sventure” di Giuseppe Re mi pare fuggì in Svizzera perchè sottrasse 35.000 lire dell'epoca alle casse delle Poste, essendo un suo funzionario. Cifra che rivalutata oggi corrisponde a circa 190.000 euro. Cifra non faraonica ma niente male come "base" per uno che voleva sopravvivere all'epoca. Per cui mi chiedo ora che necessità avesse di ristampare questi saggi, in che numero, e quanto ne avesse potuto ricavare.

Per quanto riguarda le “sventure” di Giuseppe Re mi pare fuggì in Svizzera perchè sottrasse 35.000 lire dell'epoca alle casse delle Poste, essendo un suo funzionario. Cifra che rivalutata oggi corrisponde a circa 190.000 euro. Cifra non faraonica ma niente male come "base" per uno che voleva sopravvivere all'epoca. Per cui mi chiedo ora che necessità avesse di ristampare questi saggi, in che numero, e quanto ne avesse potuto ricavare.


Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Saggi sparre, veri o falsi
Non dimenticare che in effetti delle spese le ebbe.Giampaolo ha scritto: 30 novembre 2017, 17:08 Grazie Pino, tutto molto chiaro.
Per quanto riguarda le “sventure” di Giuseppe Re mi pare fuggì in Svizzera perchè sottrasse 35.000 lire dell'epoca alle casse delle Poste, essendo un suo funzionario. Cifra che rivalutata oggi corrisponde a circa 190.000 euro. Cifra non faraonica ma niente male come "base" per uno che voleva sopravvivere all'epoca. Per cui mi chiedo ora che necessità avesse di ristampare questi saggi, in che numero, e quanto ne avesse potuto ricavare.![]()
![]()
Doveva pagare il suo amico e tipografo che aveva preparato i clichè e tutto il resto e stampato i saggi.
Dubito che avesse anticipato lui i soldi, dopotutto era solo un impiegato.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Saggi sparre, veri o falsi
Sempre in tema saggi volevo mostrare queste due serie, una l'ho comprata, aspetto che arrivi, ma temo di aver fatto una Czzz 
Per quanto riguarda il Hummel, l'ho solo visto, a me sembra fasullo, ma non so

Per quanto riguarda il Hummel, l'ho solo visto, a me sembra fasullo, ma non so
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Saggi sparre, veri o falsi
Con la preziosa collaborazione di Pino Cirneco, ho scritto un testo con tutti questi saggi e con le istruzioni per distinguere gli originali dalla ristampe (=falsi).
Siamo sempre sicuri che una piacevole lettura non sia più utile della spesa per comprare delle patacche?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Siamo sempre sicuri che una piacevole lettura non sia più utile della spesa per comprare delle patacche?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Saggi sparre, veri o falsi
Concordo pienamente.
tant'è che ho due dei suoi libri che consulto sempre prima di ogni acquisto.
detto questo, se mi da gli estremi per poter acquistare anche il terzo lo compro oggi stesso.
grazie
tant'è che ho due dei suoi libri che consulto sempre prima di ogni acquisto.
detto questo, se mi da gli estremi per poter acquistare anche il terzo lo compro oggi stesso.
grazie
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Saggi sparre, veri o falsi
L'argomento è trattato solo marginalmente su ORIGINALI e Falsi/Appunti sparsi ma credo tu sia interessato al
testo sui Saggi che tratta dettagliatamente questi esemplari e di cui riproduco sotto la copertina.
Sono contattabile al mio indirizzo mail
acerruti@katamail.com
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
testo sui Saggi che tratta dettagliatamente questi esemplari e di cui riproduco sotto la copertina.
Sono contattabile al mio indirizzo mail
acerruti@katamail.com
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Saggi sparre, veri o falsi
Esatto , la ringrazio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Saggi sparre, veri o falsi
Sono sicuro che se li giri troveremo che, almeno, il 3 lire e l'80 cent
sono gommati.
sono gommati.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Saggi sparre, veri o falsi
In realtà li devo ancora ricevere .
Ma ipotizzando che il tuo dono da indovino non ti tradisca, che cosa significherebbe?
I saggi non dovrebbero essere gommato giusto ?
Ma oltre a ciò ?
Ma ipotizzando che il tuo dono da indovino non ti tradisca, che cosa significherebbe?
I saggi non dovrebbero essere gommato giusto ?
Ma oltre a ciò ?
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Saggi sparre, veri o falsi
Esatto.Alex74 ha scritto: 31 gennaio 2018, 22:36 In realtà li devo ancora ricevere .
Ma ipotizzando che il tuo dono da indovino non ti tradisca, che cosa significherebbe?
I saggi non dovrebbero essere gommato giusto ?
Ma oltre a ciò ?
L'unico Sparre gommato è il 15 cent con dentellatura che rappresenta l'atto finale della produzione dello Sparre.
Inoltre il colore della carta, di questi tuoi, non corrisponde al colore della carta e del cartoncino usato per le prove.
Idem per la precisione del disegno e delle scritte.
Le ristampe di inizio del 1900 furono fatte con i clichè originali ma ossidati, gli inchiostri non erano originali, la carta non era quella usata dallo Sparre.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Saggi sparre, veri o falsi
Grazie Giuseppe.
mi sa che gli unici saggi decenti che ho sono quelli che ho comprato da te
mi sa che gli unici saggi decenti che ho sono quelli che ho comprato da te

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Saggi sparre, veri o falsi
I saggi avevano il solo scopo di proporre al Ministero dei bozzetti stampati.
Non c'era quindi motivo di aggiungere la colla al verso.
Dovevano anche mostrare la qualità della stampa e la bravura dello stampatore.
Erano quindi - per lo più - su carta di qualità e realizzati con maestria.
Diffidate quindi di quelli stampati su carta sottilissima o privi dell'accuratezza dei dettagli.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non c'era quindi motivo di aggiungere la colla al verso.
Dovevano anche mostrare la qualità della stampa e la bravura dello stampatore.
Erano quindi - per lo più - su carta di qualità e realizzati con maestria.
Diffidate quindi di quelli stampati su carta sottilissima o privi dell'accuratezza dei dettagli.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Saggi sparre, veri o falsi
ciao a tutti cosa ne pensate ?
le firme riportate sono autentiche? e se si di chi sono?
le firme riportate sono autentiche? e se si di chi sono?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.