Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Moderatore: spcstamps
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28 gennaio 2018, 3:05
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
16/07/1861 "Vogogna"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Le immagini non sono chiarissime, ma gli annulli di Revere mi sembrano falsi.
Visto che i francobolli di Sardegna usati nel territorio dell'Oltrepò Mantovano nel 1859 sono rari e costosi, qualcuno avrà pensato bene di "fabbricare" una rarità prendendo una striscia di esemplari delle ultime tirature e annullandola con un'imitazione del timbro di Revere.
Roberto
Visto che i francobolli di Sardegna usati nel territorio dell'Oltrepò Mantovano nel 1859 sono rari e costosi, qualcuno avrà pensato bene di "fabbricare" una rarità prendendo una striscia di esemplari delle ultime tirature e annullandola con un'imitazione del timbro di Revere.
Roberto
S T A F F
- francobolli63
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20 maggio 2017, 5:58
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Credo anch'io che possa essere successo quello che scrivi. Ho comprato il pezzo all'interno di una grande accumulazione di IV di Sardegna dove, insieme ad ottimi pezzi, c'erano anche altri falsi.robymi ha scritto: 22 maggio 2018, 10:21 Le immagini non sono chiarissime, ma gli annulli di Revere mi sembrano falsi.
Visto che i francobolli di Sardegna usati nel territorio dell'Oltrepò Mantovano nel 1859 sono rari e costosi, qualcuno avrà pensato bene di "fabbricare" una rarità prendendo una striscia di esemplari delle ultime tirature e annullandola con un'imitazione del timbro di Revere.
Roberto
Grazie
Enrico
- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao a tutti,
mi dareste una mano con questo annullo?
Mi sembra possa essere solo CORNAREDO o VAREDO entrambi lombardi ma sul Sassone non li trovo in versione stampatello diritto. Dov'e' che sbaglio nel leggere il manuale oppure a quale localita' si riferiscono?
Grazie
Davide
mi dareste una mano con questo annullo?
Mi sembra possa essere solo CORNAREDO o VAREDO entrambi lombardi ma sul Sassone non li trovo in versione stampatello diritto. Dov'e' che sbaglio nel leggere il manuale oppure a quale localita' si riferiscono?
Grazie

Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao Davide, si tratta di Castelgoffredo
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ma sei un mito! GRAZIE!!

Davide
- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Grazie, bellissimo questo sito non l'avevo mai usato, complimenti, l'hai fatto tu?

Vedo che hai inserito anche il mio LEGNANO



Davide
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
leggi l'introduzione che vi e alla prima pagina
L'idea venne a me e poi portata avanti con l'aiuto di grandissimi collaboratori
https://www.lafilatelia.it/lombardoveneto/
L'idea venne a me e poi portata avanti con l'aiuto di grandissimi collaboratori
https://www.lafilatelia.it/lombardoveneto/
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Bel lavoro complimenti!
Davide



Davide
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao a tutti
cosa ne pensate di questo annullo...
a me sembra buono... 



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
E' il P.D.?
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Sembrerebbe di sì

Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Dovrebbe essere di fattura toscana. Anche perché la tonalità di colore è molto usata nell'ex Ducato.


Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Potrebbe essere l'ombreggiato di Livorno?
Vado a fare questa domanda agli amici della sezione Granducato di Toscana...


Vado a fare questa domanda agli amici della sezione Granducato di Toscana...


Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Sulle tavole degli annullamenti toscani dell'ing. Sogno vengono riportati due soli"ombreggiati", e quello più simile è proprio il PD di Livorno.....


- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao a tutti,
quest'annullo non lo trovo sul Sassone, 3382? Io trovo solo il 338 Bastia. Sara' autentico?
Davide
quest'annullo non lo trovo sul Sassone, 3382? Io trovo solo il 338 Bastia. Sara' autentico?

Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao Davide,
si tratta del 3382 del porto di Toulon (Tolone per voi italiani)

si tratta del 3382 del porto di Toulon (Tolone per voi italiani)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ma grazie mille Laurent!! Vedo che ha i punti grossi quindi e' corretto.
Sapresti per caso anche dirmi la sua valutazione su un francobollo della IV Sardegna?
Grazie ancora!
Ciao
Davide
Sapresti per caso anche dirmi la sua valutazione su un francobollo della IV Sardegna?
Grazie ancora!
Ciao
Davide