vi posto un foglio (non è mio) a risoluzione maggiore. Per la tinta non so.
http://www.notabile.it/GREG/40c_foglio.jpg

greg
Moderatore: spcstamps
attalos ha scritto:Bisogna aggiungere che anche nell'angolo superiore destro il filetto di inquadratura cambia foggia: verso destra si inclina fin quasi a toccare la cornice.
Amedeo
Stefano T ha scritto:Per il momento e considerando le classifiche dei colori corrette, direi di sì.
ecas ha scritto:Ciao: a tutti. Ecco un 40 cent con annullo del '55 (16a). Non ci sono graffi e non mi sembra che ci sia interruzione della cornice in alto. Mi sembra però che sia già presente una alterazione tra C e Q
ecas ha scritto:Ciao Marco, ti invio le immagini di altri 3 fb con filetto di contorno completo.
Il primo (terza immagine) Sassari '60 non presenta nè graffi nè scalino. La macchia di colore è più grande tra C e Q rispetto a quella sopra la T
Il secondo (prima immagine) Torino '62 sempre senza graffi nè scalino e con macchie un pò più grandi ed il terzo (Villagranda, già presentato precedentemente) con un graffio e scalino oltre che con le macchie sulle cornici.
Inoltre una quarta immagine che vorrei fosse commentata con un non annullato che presenta filetti incompleti ma anche un "graffio" sulla cornice, senza macchie!. Che sarà?
ecas ha scritto:Questi due fb hanno il filetto a destra ma non hanno le macchie sulle cornici. Sono entrambi con doppia effige ma purtroppo uno è molto difettoso. Sono anche questi della posizione 12?
Stefano T ha scritto:ecas ha scritto:Questi due fb hanno il filetto a destra ma non hanno le macchie sulle cornici. Sono entrambi con doppia effige ma purtroppo uno è molto difettoso. Sono anche questi della posizione 12?
No Ezio, se leggi con attenzione il topic vedrai che non basta che ci siano uno o due filetti per identificare la posizione 12.