
Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Moderatore: spcstamps
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
annullo falso...vedi come sono diversi i numeri... 

- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Grazie per la spiegazione di cui faro' tesoro.
- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Salve,
il colore mi sembra cobalto chiaro?
Un po confuso l'annullo.

il colore mi sembra cobalto chiaro?
Un po confuso l'annullo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Per l'annullo probabile Sarule C. (NU) 13 punti su IV di Sardegna
Ezio





- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Grazie Ezio!
Sembra proprio lui.

Sembra proprio lui.


Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Qualcuno sa dirmi di quale annullo si tratta?
Sembrerebbe siciliano... 


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Annullo certamente siciliano e colore bellissimo.
Senza catalogo non saprei identificare l'annullo, ma è un ottimo francobollo.
roberto
Senza catalogo non saprei identificare l'annullo, ma è un ottimo francobollo.
roberto
S T A F F
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Grazie Roberto ho avuto fortuna ad aggiudicarmelo.
Mi faresti un grande favore se tu riuscissi, con catalogo alla mano, a dirmi di quale annullo si tratta...

Mi faresti un grande favore se tu riuscissi, con catalogo alla mano, a dirmi di quale annullo si tratta...

Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Mi verrebbe in mente CANICATTI' seguito da due stelline, ma sto tirando ad indovinare.
Appena posso guardo il catalogo e te lo dico, se non arriva prima qualcun altro.
roberto
Appena posso guardo il catalogo e te lo dico, se non arriva prima qualcun altro.
roberto
S T A F F
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Guardando il catalogo, vedo che esiste un CANICATTI' ovale con fregi, ma non c'è l'immagine. Potrebbe essere quello, ma non posso dimostrarlo.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Credo che sia Acireale. Ho trovato sul forum questo pezzo postato tempo fa da Valerio e mi sembra che non ci siano dubbi.robymi ha scritto: 25 settembre 2018, 18:53 Guardando il catalogo, vedo che esiste un CANICATTI' ovale con fregi, ma non c'è l'immagine. Potrebbe essere quello, ma non posso dimostrarlo.
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Chiedo gentilmente se potete dirmi che annulli sono questi... uno termina con Maurizio, l'altro mi pare di leggere Susa... mah! 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Il primo è Porto Maurizio, il secondo l'ambulante da Torino a Susa.
Il tuo francobollo di Acireale è bello come insieme: tinta direi grigio (14Cd), ma particolarmente sgranata e l'annullo ovale siciliano è sempre interessante (e raro).
Roberto
Il tuo francobollo di Acireale è bello come insieme: tinta direi grigio (14Cd), ma particolarmente sgranata e l'annullo ovale siciliano è sempre interessante (e raro).
Roberto
S T A F F
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
lo sto guardando dal tablet ma proprio grigio non sembra....per me un oliva grigio tenue... 

- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao a tutti,
credo che l'annullo su questo 80c. sia TREVIGLIO, ma e' autentico?
Mi sembra sia del tipo SD ma sul Sassone non lo riporta come utilizzato sui francobolli di Sardegna e neanche il sito degli annulli LV di Fildoc. Inoltre non ho capito se il colore e' rosso o e' solo l'effetto sbiadimento dell'originale colore nero. In ogni caso l'annullo Treviglio rosso non lo trovo catalogato da nessuna parte.
E per finire non c'e' la data in basso mentre da quello che capisco dovrebbe averla, sul sito del LV ho trovato solo quest'altro e non mi sembra che le lettere siano dello stesso tipo. Dov'e' che sbaglio, oppure e' una patacca?
Davide
credo che l'annullo su questo 80c. sia TREVIGLIO, ma e' autentico?
Mi sembra sia del tipo SD ma sul Sassone non lo riporta come utilizzato sui francobolli di Sardegna e neanche il sito degli annulli LV di Fildoc. Inoltre non ho capito se il colore e' rosso o e' solo l'effetto sbiadimento dell'originale colore nero. In ogni caso l'annullo Treviglio rosso non lo trovo catalogato da nessuna parte.
E per finire non c'e' la data in basso mentre da quello che capisco dovrebbe averla, sul sito del LV ho trovato solo quest'altro e non mi sembra che le lettere siano dello stesso tipo. Dov'e' che sbaglio, oppure e' una patacca?

Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Voto per la patacca. Non è certamente un annullo LV (non potrebbe essere sopravvissuto nel 1862- data desumibile dalla tinta del francobollo).
Presumo si tratti di un francobollo da 80 cent applicato su un frammentino di busta d'epoca ed annullato con un timbro "di fantasia".
Roberto
Presumo si tratti di un francobollo da 80 cent applicato su un frammentino di busta d'epoca ed annullato con un timbro "di fantasia".
Roberto
S T A F F
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Buongiorno a tutti
Ho trovato in un mercatino di barcellona questo 5 centesimi con un annullo particolare che vorrei mi aiutaste a decifrare.
Sembra in ovale con al centro due righe in stampatello dritto la prima sembra abbastanza evidente " DIREZIO ...."
mentre la seconda in basso è molto confusa e sembra risentire di un'altra impronta dove forse leggo " AMBU .... "
Potete aiutarmi ad identificarlo più chiaramente?
Grazie in Anticipo
Ho trovato in un mercatino di barcellona questo 5 centesimi con un annullo particolare che vorrei mi aiutaste a decifrare.
Sembra in ovale con al centro due righe in stampatello dritto la prima sembra abbastanza evidente " DIREZIO ...."
mentre la seconda in basso è molto confusa e sembra risentire di un'altra impronta dove forse leggo " AMBU .... "
Potete aiutarmi ad identificarlo più chiaramente?
Grazie in Anticipo
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Manca l'immagine



ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/