5 centesimi -1.jpg
Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Moderatore: spcstamps
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Si tratta di un annullo per giornali utilizzato nel LV, ora come ora non saprei identificarlo (una qualche "direzione gazzette", penso Milano). Evidentemente il 5 cent. era applicato su un giornale spedito dall'estero (Regno di Sardegna o Regno d'Italia) e venne timbrato in arrivo con quell'annullo.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Per il momento ti ringrazio per il post , sei stato molto gentile ,anche se non vedo proprio la dicitura gazzette la prima lettera sembrerebbe più una M o una N anteceduta da un altra lettera sfalzata che sembra una D che però sembrerebbe appartenente ad un altro timbro di forma circolare apposto ....un bel mistero ... se avete altre idee vi prego di postarle.
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ho provato a giocare con le elaborazioni, ma non ne vengo a capo. Secondo me sotto la parola direzione, potrebbe esserci la parola distrettuale...
mah! Nn garantisco. 


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao e grazie per l'apporto
In effetti mi sembra combaciare abbastanza ..... a questo punto mancherebbe la località che forse potrebbe essere scritta in una terza riga che non si vede ?
DIREZIONE
DISTRETTUALE
.................
Sembrerebbe un bel passo in avanti ......e se fosse cosi dove andrebbe ricercano nel sassone annulli ......?
In effetti mi sembra combaciare abbastanza ..... a questo punto mancherebbe la località che forse potrebbe essere scritta in una terza riga che non si vede ?
DIREZIONE
DISTRETTUALE
.................
Sembrerebbe un bel passo in avanti ......e se fosse cosi dove andrebbe ricercano nel sassone annulli ......?
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Purtroppo ho studiato tutto il sassone annullamenti del 2010 non vè traccia ...... 

Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Hai ragione! Ricordavo male; il tuo annullo non collima con nessuno di quelli per giornali che avevo in mente.
Probabilmente non è un annullo postale: il francobollo potrebbe essere stato usato fiscalmente, in luogo di una marca da bollo.
Roberto
Probabilmente non è un annullo postale: il francobollo potrebbe essere stato usato fiscalmente, in luogo di una marca da bollo.
Roberto
S T A F F
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Buongiorno e grazie Roberto
Allora ancora caccia aperta ........
Allora ancora caccia aperta ........

- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
o un...DIREZIONE DELLE POSTE o COMPARTIMENTALE ...e la riga sotto di chissà quale ufficio forse di ex aerea Pontificia..sul Sassone non penso che lo trovi magari su uno dei Gallenga sì..
di similare qualcuno gira e tutti su bolli sciolti ultime tirature tipo questo sotto, almeno x quello che ho visto io ...non è improbabile magari che siano postumi apposti chi sà quando con la VANA speranza di alzare il valore del bollo...
chi può dirlo con certezza mah.






Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
o anche questo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Bravissimo Fabrizio. Non ne avevo mai visti prima d'ora.
Roberto
Roberto
S T A F F
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao Roberto..robymi ha scritto: 5 dicembre 2018, 16:01 Bravissimo Fabrizio. Non ne avevo mai visti prima d'ora.
Roberto



Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Con la foto del 10 cent postata da Fabrizio a questo punto sembra combaciare il tutto
" DIREZIONE
COMPARTIMENTALE "
Ho messo appositamente la scritta come dovrebbe apparire cioè la D sopra la P il che farebbe ben centrare l'annullo in ovale
Mancherebbe solamente il nome dell'ufficio postale . Sicuramente area Pontificia ? come ha affermato Fabrizio.
Nel senso che solo loro usavano questo tipo di annulli ? Ed immagino venissero usati in arrivo ove il francobollo fosse sfuggito agli annulli precedenti.
Deduco anche che ogni ufficio postale avesse il suo in quanto noto le differenze di carattere fra i due bolli ....
Infine sarebbe carino capire quali uffici si potessero fregiare del titolo " DIREZIONE COMPARTIMENTALE "
Bhe !! a questo punto invito altri a postare nuovi pezzi per capirne di più ..........
Grazie a tutti gli interventuti per il momento
" DIREZIONE
COMPARTIMENTALE "
Ho messo appositamente la scritta come dovrebbe apparire cioè la D sopra la P il che farebbe ben centrare l'annullo in ovale
Mancherebbe solamente il nome dell'ufficio postale . Sicuramente area Pontificia ? come ha affermato Fabrizio.
Nel senso che solo loro usavano questo tipo di annulli ? Ed immagino venissero usati in arrivo ove il francobollo fosse sfuggito agli annulli precedenti.
Deduco anche che ogni ufficio postale avesse il suo in quanto noto le differenze di carattere fra i due bolli ....
Infine sarebbe carino capire quali uffici si potessero fregiare del titolo " DIREZIONE COMPARTIMENTALE "
Bhe !! a questo punto invito altri a postare nuovi pezzi per capirne di più ..........

Grazie a tutti gli interventuti per il momento
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Sui Gallenga che ho(mi manca quello dei bolli del Lazio) con DIREZIONE COMPARTIMENTALE o DIREZIONE DELLE POSTE...non ho trovato corrispondenze compatibili...non è detto che siano di aerea Pontificia ed immagino che ce ne fossero vari in tutta la penisola con più o meno questa fattezza...
senza tracce sotto dell'ufficio la vedo dura dargli una provenienza, non saprei dove cercarlo
..completi come annullatori su busta o su documenti non li ho mai visti finora con riferimento ai bolli Sardi...magari da qualcuno ferrato in storia postale si e potrebbe venire in aiuto.






Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Grazie Fabrizio per la tua consulenza , speriamo che ci sia qualche altro che abbia notizie che ci possano dare una mano per saperne di più
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Buongiorno a tutti
Per chiudere l'anno in bellezza un altro piccolo rebus che ne dite ? mai visto un annullo del genere ?
Attendo le vostre super perizie
Per chiudere l'anno in bellezza un altro piccolo rebus che ne dite ? mai visto un annullo del genere ?
Attendo le vostre super perizie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Annullo Svizzero????



Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao francesco
E' una certezza o una domanda ?
E' una certezza o una domanda ?
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ricordo che se ne era discusso in un vecchio topic, per concludere che si tratta di un annullo di fantasia. Somiglia ad alcuni annulli di antichi stati tedeschi, ma non è risultato essere nessuno di quelli noti, se non erro.
Roberto
Roberto
S T A F F