
I difetti della seconda K di KKPOST
Moderatore: fildoc
Re: 15 cent un 5 quasi 3 praticamente un 4 ?
Anch'io li ho sempre cercati 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: 15 cent un 5 quasi 3 praticamente un 4 ?
Non è proprio la stessa cosa, ma è uno dei difetti più belli del 10 centesimi, proprio sulla seconda K: il "cratere".
Benjamin


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: 15 cent un 5 quasi 3 praticamente un 4 ?
il KF
il primo è il clichè 40
quello della striscia è il 127
quello mostrato da Benjamin è il cratere numero 92, bellissimo ma non è un KF;
esistono altri clichè che potrebbero essere letti come KF: il 142, il 127, il 90, l'81, il 55, il 38, il 16.....
per me il 40 resta il migliore com KF
il primo è il clichè 40
quello della striscia è il 127
quello mostrato da Benjamin è il cratere numero 92, bellissimo ma non è un KF;
esistono altri clichè che potrebbero essere letti come KF: il 142, il 127, il 90, l'81, il 55, il 38, il 16.....
per me il 40 resta il migliore com KF
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- marco di domenico
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25 dicembre 2012, 9:59
Re: 15 cent un 5 quasi 3 praticamente un 4 ?
Buongiorno a tutti.
Una curiosità (da dilettante in materia): si tratta di una posizione fissa nel foglio?
Marco Di Domenico
Una curiosità (da dilettante in materia): si tratta di una posizione fissa nel foglio?
Marco Di Domenico
Re: 15 cent un 5 quasi 3 praticamente un 4 ?
Mancando i fogli (anche parziali) a Vienna del 10 centesimi
la ricostruzione è di fatto impossibile.
i clichè seguono una numerazione secondo uno schema topografico.
la ricostruzione è di fatto impossibile.
i clichè seguono una numerazione secondo uno schema topografico.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: 15 cent un 5 quasi 3 praticamente un 4 ?
la vostra carellata mi ha fatto venir in mente uno dei primi francobolli del LV che ho preso e che mi classificaste come 4 mettendo in evidenza proprio il difetto.




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco di domenico
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25 dicembre 2012, 9:59
Re: 15 cent un 5 quasi 3 praticamente un 4 ?
non è possibile risalire alla posizione del foglio dalla filigrana?
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: 15 cent un 5 quasi 3 praticamente un 4 ?
marco di domenico ha scritto:non è possibile risalire alla posizione del foglio dalla filigrana?
La filigrana si trovava solo nella parte centrale del foglio, quindi interessava pochi francobolli. L'immagine qui sotto (tratta da questo link: http://www.lombardoveneto.it/Composizione.htm ) lo spiega meglio delle parole.


John
Revised by Lucky Boldrini - December 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Re: I difetti della seconda K di KKPOST
Il bello del Lombardo Veneto è che guardando i propri francobolli, anche dopo mesi o anni, si scoprono cose nuove!
Ho il n°13A (5 centesimi recto-verso, con contro stampa diritt), con seconda K di KK POST rotta in basso:
Il verso:
Tra l'altro, leggendo il catalogo di Huber con maggior attenzione, ho scoperto che chiamava questa variante, per tutti i valori della prima emissione "Linzer type", consapevole del fatto che esistesse per tutti i francobolli tipo in centesimi.
Benjamin
Ho il n°13A (5 centesimi recto-verso, con contro stampa diritt), con seconda K di KK POST rotta in basso:
Il verso:
Tra l'altro, leggendo il catalogo di Huber con maggior attenzione, ho scoperto che chiamava questa variante, per tutti i valori della prima emissione "Linzer type", consapevole del fatto che esistesse per tutti i francobolli tipo in centesimi.


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: I difetti della seconda K di KKPOST
E' una verita' sacrosanta.... il LV non smette mai di stupirti!





+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- marco pellegrini
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 20:04
- Località: Viareggio (LU)
Re: I difetti della seconda K di KKPOST
Allego questo 15 c. I tipo che oltre alla seconda K (difetto costante del n° 3) anche la parte adiacente della scritta KKPOST è difettosa.
Saluti Marco Pellegrini
Revised by Lucky Boldrini - December 2016
Saluti Marco Pellegrini
Revised by Lucky Boldrini - December 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: I difetti della seconda K di KKPOST
e anche sui kreuzer!
Rev LB Apr 2020
Rev LB Apr 2020
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc