Tempo fa avevo trovato questa immagine in rete, un 13Db (classificazione del venditore) con una curiosa striatura sulla destra.
POSIZIONE 45
tratto bianco che parte dall'incavo della B di BOLLO, attraversa con andamento obliquo la parola sino a incontrare l'ornato angolare destro.
Qui ho accostato l'esemplare in questione alle pos. 45 di M. Castelli e di M. Di Domenico (cliccare per ingrandire).
Che ne pensate?
Non avevo trovato riscontri né in letteratura né fra i blocchi che avevo avuto modo di visionare. Ora però grazie ai fogli di Marco Castelli e di Marco di Domenico, credo che si possa assegnare l'esemplare alla Plattaggio del Cent. 5 della IV emissione
Moderatore: spcstamps
Re: Plattaggio 5 cent.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Amedeo
- marco di domenico
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25 dicembre 2012, 9:59
Re: Plattaggio 5 cent.
Questo è anche un ottimo raffronto per vedere i vari stati dei difetti che si sono susseguiti nelle varie tirature
- marco di domenico
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25 dicembre 2012, 9:59
Re: Plattaggio 5 cent.
Pertanto per ora abbiamo individuato i seguenti:
Pos. 1: segno bianco in alto alla sinistra della C di C.POSTE
Pos. 3: interruzione del riqudro superiore del triangolo mistilineo superiore destro e riga verticale bianca che attraversa FRANCO;
Pos. 8: riga bianca attraversa la dicitura FRANCO
Pos. 13: riga bianca attraversa la dicitura FRANCO
Pos. 17: evidente tacca nell'angolo superiore sinistro
Pos. 18: riga bianca passa a fianco di FRANCO e attraversa la prima C della dicitura inferiore
Pos. 22: c'è un intacco nella cornice superiore tra la O e la S di POSTE
Pos. 23: riga bianca attraversa la C della dicitura superiore e la prima C della dicitura inferiore
Pos. 28: riga bianca nel fondo di colore fra le prime due lettere della dicitura superiore
Pos. 32: idem (ma visibile solo quando la stampa sia nitida)
Pos. 45: tratto bianco che parte dall'incavo della B di BOLLO, attraversa con andamento obliquo la parola, sino ad incontrare l'ornato angolare destro.
Qualcuno può darci una mano ed aguzzare l'occhio?
Ci sono i francobolli dai bordi sinistri più sottili...
Un caro saluto a tutti.
Marco Di Domenico
Pos. 1: segno bianco in alto alla sinistra della C di C.POSTE
Pos. 3: interruzione del riqudro superiore del triangolo mistilineo superiore destro e riga verticale bianca che attraversa FRANCO;
Pos. 8: riga bianca attraversa la dicitura FRANCO
Pos. 13: riga bianca attraversa la dicitura FRANCO
Pos. 17: evidente tacca nell'angolo superiore sinistro
Pos. 18: riga bianca passa a fianco di FRANCO e attraversa la prima C della dicitura inferiore
Pos. 22: c'è un intacco nella cornice superiore tra la O e la S di POSTE
Pos. 23: riga bianca attraversa la C della dicitura superiore e la prima C della dicitura inferiore
Pos. 28: riga bianca nel fondo di colore fra le prime due lettere della dicitura superiore
Pos. 32: idem (ma visibile solo quando la stampa sia nitida)
Pos. 45: tratto bianco che parte dall'incavo della B di BOLLO, attraversa con andamento obliquo la parola, sino ad incontrare l'ornato angolare destro.
Qualcuno può darci una mano ed aguzzare l'occhio?
Ci sono i francobolli dai bordi sinistri più sottili...
Un caro saluto a tutti.
Marco Di Domenico
- marco di domenico
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25 dicembre 2012, 9:59
Re: Plattaggio 5 cent.
Carissimi,
aggiungo il seguente argomento che individua la pos. 15:
viewtopic.php?f=28&t=42291
Cari saluti.
Marco
Revised by Lucky Boldrini - September 2018
aggiungo il seguente argomento che individua la pos. 15:
viewtopic.php?f=28&t=42291
Cari saluti.
Marco
Revised by Lucky Boldrini - September 2018
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ilcatalano
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 5 giugno 2018, 12:38
- Località: Milano
Re: Plattaggio 5 cent.
Sulla base di quanto sopramarco castelli ha scritto: 26 dicembre 2016, 11:57 Innanzi tutto ringrazio Marco per aver aperto questo bel Topic.![]()
![]()
Ringrazio anche Attalos per le sue prime indicazioni.
Contribuisco con la scansione del mio foglio da 5c II Tavola e dei blocchi di 10 con
indicate le posizioni per aiutare nel plattaggio.
Questo (a sx) potrebbe essere una posizione 4
Grazie
Rev LB Jun 2020
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giancarlo Ripa
Anche i daltonici collezionano i colori della IV emissione del Regno di Sardegna
...ma non chiedete cosa ne pensano del 10c bistro scuro...
Anche i daltonici collezionano i colori della IV emissione del Regno di Sardegna
...ma non chiedete cosa ne pensano del 10c bistro scuro...