Forse regalato al 40% di catalogo, anche no

E' un esemplare linguellato, quindi si viaggia sui 45.000.00 € di catalogo Sassone 2019, se poi ci aggiungi gli eventuali costi di aggiudicazione (di solito un 22-24% in Germania)....
Forse regalato al 40% di catalogo, anche no
Lo sto cercando da molto tempo e sono d'accordo che una base 10.000€ massimo sarebbe congrua.Messaggio da leggere da virgilio.terrachini » 9 febbraio 2020, 13:46
E' il tipo Sassone N. 18Aa cioè la soprastampa in nero grigio sul Violetto chiaro - II Tiratura (161a)
Linguellato è quotato € 50.000 sul Sassone e € 90.000 (ma il tipo indistinto) sul Michel.
Da qui la base di € 18.000 calcolata su 90.000 ma in realtà su un catalogo d'asta italiano una base congrua si aggirerebbe sui 10.000 € (calcolata su 50.000)
Da questo punto di vista il grado di specializzazione del Sassone non è secondo a nessuno e fa la differenza !
Se ti accontenti del fratello n. 18A violetto scuro, ce n'è proprio uno in asta Bolaffi con partenza € 5.000fmessori ha scritto: 16 febbraio 2020, 7:16 Lo sto cercando da molto tempo e sono d'accordo che una base 10.000€ massimo sarebbe congrua.
18K come partenza + commissione e' un prezzo troppo elevato.
Franco