Ho letto troppe cose che

Come si fa a scrivere: "..Non me ne intendo ma non mi piace..." o cose simili?
Ci troviamo di fronte ad una busta sicuramente originale che ha passato almeno un paio di perizie valide (Chiavarello e Bolaffi) ed è appartenuta (secondo quanto scritto sulla busta e sul certificato) ad una collezione famosa.
I rosa sono stati verificati e firmati sollevando gli angoli dei grigi, poi nuovamente abbassati.
Questo è infatti il rischio specifico di queste affrancature: la sostituzione dei rosa originali con falsificazioni.
La targhetta speciale del viaggio venne apposta solo a Roma (da dove partì il dispaccio speciale) ed è normalmente passante almeno a destra sulla busta.
Che la busta sia "vissuta" è nella norma e la qualità è apprezzabile.
Il motivo del doppio porto non è riscontrabile ma poteva anche avere solo uno scopo "filatelico".
La rarità di tale affrancatura doppia è certa ed il prezzo .... beh, questo è opinabile ma non sono in grado di commentarlo con dati di fatto.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti