1- Le effigi multiple sono tutte ben distanziate tra loro;
2- Le effigi “secondarie” (seconda e terza effigie) sono poco impresse;
3- Le effigi “secondarie” (seconda e terza effigie) sono sottostanti l’effigie principale ben impressa;
4- Le effigi “secondarie” (seconda e terza effigie) sono originali come si evidenzia dall’analisi dell'orecchio e dell’orecchino impressi;
5- Le effigi sono perfettamente allineate in senso verticale.
Il mio unico dubbio è come classificare questa quartina, ovvero, poiché le effigi “secondarie” sono poco impresse possono i due francobolli sopra essere classificati come francobolli con 3 effigi?
Mi piacerebbe avere un vostro parere in merito.
Analisi dell'orecchio e dell'orecchino delle effigi "secondarie":
