Lombardo Veneto - La raccolta di paoloz - Appunti ed osservazioni

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
paoloz
Messaggi: 12
Iscritto il: 7 luglio 2021, 17:26

Lombardo Veneto - La raccolta di paoloz - Appunti ed osservazioni

Messaggio da paoloz »

Ciao a tutti,

torno in questo forum dopo un bel po' di lavoro sulla mia raccolta del LV, dove finalmente sono riuscito a mettere un poco di ordine, a scansionare il tutto e metterlo in un PDF, dove ho inserito anche alcuni dettagli e la classificazione dei vari francobolli (dove sono riuscito a identificare con certezza il francobollo, altrimenti hi lasciato una ipotesi di classificazione evidenziata in giallo)

Questo il link di OneDrive del PDF con la raccolta, se qualcuno ha tempo e voglia di dare un occhio, ogni suggerimento e/o consiglio è più che ben accetto

https://1drv.ms/b/s!ApmwZExqRkuWhNclpR8 ... Q?e=6eB5iN

La chiave di lettura del PDF: dopo alcuni cenni storici, ho messo per ogni emissione i valori corrispondenti al catalogo Sassone, le varietà e particolarità, gli annulli più interessanti e poi a seguire l'insieme dei pezzi di quella emissione (quasi un accumulo, ma cercando di tenere solo i pezzi di buona qualità)

Poi ho messo alcuni annulli del Lago di Como (io sono originario del Lago), alcuni annulli del LV su Austria e per finire (ma qui siamo fuori dal LV) i corrispettivi francobolli Austriaci di quelli usati nel LV

Il file PDF è di circa 20 MByte e le immagine sono state prese con scansione a 600 dpi

Ciao di nuovo a tutti e grazie per le indicazioni se qualcuno avrà voglia di dare un occhio

paolo
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da Antonello Cerruti »

:clap: :clap: :clap:
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 506
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da Aleroma »

Complimenti per la collezione :clap: :clap: :clap:
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da Tergesteo »

Complimenti, bellissimo insieme!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da marco castelli »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
collekle
Messaggi: 272
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da collekle »

bellissima collezione :clap: :clap:
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 945
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da Morgan68 »

Paolo,

buonasera.
Complimenti per il lavoro certosino (che ti invidio :-) )
:clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
paolo.pellegrini
Messaggi: 184
Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
Località: verona

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da paolo.pellegrini »

Complimenti, molto ben fatta.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da fildoc »

complimenti davvero! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
cosa intendi per 8 con filigrana?
forse volevi scrivere 6?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 506
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da Aleroma »

fildoc ha scritto: 10 novembre 2021, 9:27 complimenti davvero! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
cosa intendi per 8 con filigrana?
forse volevi scrivere 6?
La voluta a V rovesciata è appuntita, non si tratterebbe eventualmente di un n°5?
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da robymi »

No, no: è proprio un 6. Quel dettaglio è piuttosto ingannatore: ho notato che in alcuni esemplari, probabilmente delle prime tirature del terzo tipo, rimane appuntita.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da fildoc »

confermo primo mese d'uso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
paoloz
Messaggi: 12
Iscritto il: 7 luglio 2021, 17:26

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da paoloz »

fildoc ha scritto: 10 novembre 2021, 9:27 complimenti davvero! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
cosa intendi per 8 con filigrana?
forse volevi scrivere 6?
Si un mio errore (copia ed incolla sbagliato), si tratta di un numero 6 , correggo subito l'annotazione

Intanto grazie dei complimenti che fanno sempre piacere e soprattutto dell'attenzione con cui state guardando la raccolta !

paolo
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da fildoc »

ma la carta è batonne'-pseudovergata?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da fildoc »

mi mandi un'immagine a 1220 dpi di questo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da fildoc »

guardalo bene
forse è un numero 5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da fildoc »

a sinistra....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da fildoc »

sei sicuro sia un 7?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da cirneco giuseppe »

Davvero interessante!
Questo dimostra sempre più che la Filatelia è un piacere e non un investimento!
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
paoloz
Messaggi: 12
Iscritto il: 7 luglio 2021, 17:26

Re: La mia raccolta del LV in un PDF

Messaggio da paoloz »

fildoc ha scritto: 10 novembre 2021, 10:08 guardalo bene
forse è un numero 5
Sicuramente un #5, aggiorno ...

Mi sa che non sto passando l'esame sul LV :-)

Grazie di tutti i feedback
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM