Se ce la fai metti una scansione, non una foto, a 1.200 dpi del solo annullo in alto a destra.
Veglio Mosso: un paese piccolo ma filatelicamente...florido!
Re: Pareri su questa busta?
Se ce la fai metti una scansione, non una foto, a 1.200 dpi del solo annullo in alto a destra.
Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Pareri su questa busta?
Il documento presentato da Massimiliano, porta una  affrancatura che non torna con alcuna tariffa e non presenta impronta che giustifichi un peso per L. 40.
Come storia postale non ha nessun tipo di interesse.
Tra l'altro mi sembra che Antonello abbia anche già verificato l'annullo come scrive qualcuno.
L'unico interesse potrebbe essere la quartina sciolta che usata potrebbe avere un plus valore, dipende però dall'annullo. Aggiungo a chiudere che dal Vaccari magazine n. 47 risulta una scarsa distribuzione del L. 10 tiratura di Roma nella regione Piemonte. Attenzione ho scritto scarsa non assenza.
			
			
									
						
										
						Come storia postale non ha nessun tipo di interesse.
Tra l'altro mi sembra che Antonello abbia anche già verificato l'annullo come scrive qualcuno.
L'unico interesse potrebbe essere la quartina sciolta che usata potrebbe avere un plus valore, dipende però dall'annullo. Aggiungo a chiudere che dal Vaccari magazine n. 47 risulta una scarsa distribuzione del L. 10 tiratura di Roma nella regione Piemonte. Attenzione ho scritto scarsa non assenza.
- 
				Massimiliano
 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: 12 aprile 2021, 13:55
 
Re: Pareri su questa busta?
Appena la mia compagna libera la camera, causa quarantena, farò scansione a 1200 dpi, anche perché ho una busta firmata Sorani con medesimo (almeno sembra) annullo.
Comunque la persona da cui ho ereditato le buste, ne ha lasciate molte (un album intero) presumibilmente viaggiate tra veglio e mosso s.maria. sono tutte false? Volete che vi invio un po' di scansioni?
			
			
													Comunque la persona da cui ho ereditato le buste, ne ha lasciate molte (un album intero) presumibilmente viaggiate tra veglio e mosso s.maria. sono tutte false? Volete che vi invio un po' di scansioni?
					Ultima modifica di Massimiliano il 19 gennaio 2022, 12:23, modificato 2 volte in totale.
									
			
						
										
						- 
				Massimiliano
 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: 12 aprile 2021, 13:55
 
Re: Pareri su questa busta?
Vi dirò di più. In rete trovo solo questo annullo riguardante veglio mosso. Qualcuno ha un'immagine di un annullo veglio mosso presumibilmente autentico?
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						Re: Pareri su questa busta?
Buongiorno Massimiliano, per quanto riguarda il Tuo documento non ho messo in dubbio l'annullo, non serviva, ho messo in discussione la composizione della tariffa per il periodo. Ho inoltre segnalato che non è conveniente fidarsi di annulli non passanti.Massimiliano ha scritto: 19 gennaio 2022, 12:17 Appena la mia compagna libera la camera, causa quarantena, farò scansione a 1200 dpi, anche perché ho una busta firmata Sorani con medesimo (almeno sembra) annullo.
Comunque la persona da cui ho ereditato le buste, ne ha lasciate molte (un album intero) presumibilmente viaggiate tra veglio e mosso s.maria. sono tutte false? Volete che vi invio un po' di scansioni?
Anche se l'annullo risultasse originale quel documento ha scarsissimo valore dal punto di vista della storia postale. Gli altri, se in tariffa, saranno sicuramente più appetibili.
Re: Pareri su questa busta?
Quando chiedo di non postare delle foto (che spesso sono sovraesposte o sfocate), ma di fare delle scansioni ad alta risoluzione, è per il semplice motivo che così le risposte che si possono ottenere sono più rapide e la valutazione dei singoli particolari (soprastampe, colori, annulli, tipo di stampa, testine,...) risulta più corretta.
Nello specifico, quello che non torna, e che è già stato sottolineato, è ovviamente la tariffa; per quanto riguarda invece l'originalità dell'annullo, prima di esprime dei giudizi, preferisco essere sicuro. Per questo sono tornato sull'argomento e ti ho chiesto una scansione.
Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Antonello Cerruti
 - Messaggi: 7370
 - Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
 
Re: Pareri su questa busta?
Ciao Massimiliano, sto cercando anch'io delle immagini per vedere di modificare in senso positivo le mie impressioni su quell'annullo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
			
			
									
						
										
						Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 
				Massimiliano
 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: 12 aprile 2021, 13:55
 
Re: Pareri su questa busta?
Capito, grazie a tutti ancora.
Secondo voi è possibile che questa persona affrancasse con tariffe assurde e spedisse tra questi due indirizzi vicini al solo fine collezionistico?
			
			
									
						
										
						Secondo voi è possibile che questa persona affrancasse con tariffe assurde e spedisse tra questi due indirizzi vicini al solo fine collezionistico?
- francyphil
 - Messaggi: 2466
 - Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
 - Località: Parma
 
Re: Pareri su questa busta?
Veglio e Mosso santa Maria distano meno di 3km. Una passeggiata quasi in piano di mezz'ora. Mi risulta complesso pensare ad una fitta corrispondenza non provocata tra le due località. ma.. chi sa mai  
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
 
FF since 02 Gen 2005
			
						--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
Re: Pareri su questa busta?
Come avevo già esposto nella mia risposta iniziale, l'oggetto in sé non ha interesse per la storia postale. Forse un interesse filatelico per la quartina del 10 L.? Ovviamente sempre che quegli annulli risultassero originali confrontandoli con altri coevi del periodo. Se risultassero originali, il documento sarebbe certamente filatelico (viaggiato o no fa poca differenza), se invece fossero falsi....tutti opera dello stesso 'produttore'.Massimiliano ha scritto: 19 gennaio 2022, 13:17 Capito, grazie a tutti ancora.
Secondo voi è possibile che questa persona affrancasse con tariffe assurde e spedisse tra questi due indirizzi vicini al solo fine collezionistico?
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
			
						SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Pareri su questa busta?
E' bene sottolineare che i timbri di Veglio Mosso (Vercelli) sono ben noti a chi bazzica storia postale  dalla RSI alla Repubblica Italiana. Esistono infatti in commercio decine e decine di buste con annulli di Veglio Mosso o di paesi circonvicini ma spedite a Veglio Mosso. Io ci sono incappato cercando buste partite dall'Italia per la Somalia AFIS. 
...
Evidentemente c'era una sorta di ''centrale filatelica'' che operava in questo angolino del Piemonte. Occorre distinguere: ci sono buste RSI che presentano l'annullo di Veglio Mosso con stelline ed era fascista nel datario; eccone due esempi presi da Delcampe: Poi si trova lo stesso annullo con lo spazio per l'E.F. svuotato ma sempre con i fregi a stelline: Questo pezzo sembra non solo autentico ma anche privo di intenti filatelici ...
Intanto a Veglio Mosso viene messo in uso un timbro che non ha piu' gli spazi per l'E.F. ...
Poco dopo, pero', ricompare un annullo che ricorda quello con le stelline ma che ha i fregi a lineetta A questo punto l'attivita' di produzione di buste filateliche diventa incontenibile (mi limito a qualche esempio): Da notare il ripetersi di vari destinatari e indirizzi....
			
			
						...
Evidentemente c'era una sorta di ''centrale filatelica'' che operava in questo angolino del Piemonte. Occorre distinguere: ci sono buste RSI che presentano l'annullo di Veglio Mosso con stelline ed era fascista nel datario; eccone due esempi presi da Delcampe: Poi si trova lo stesso annullo con lo spazio per l'E.F. svuotato ma sempre con i fregi a stelline: Questo pezzo sembra non solo autentico ma anche privo di intenti filatelici ...
Intanto a Veglio Mosso viene messo in uso un timbro che non ha piu' gli spazi per l'E.F. ...
Poco dopo, pero', ricompare un annullo che ricorda quello con le stelline ma che ha i fregi a lineetta A questo punto l'attivita' di produzione di buste filateliche diventa incontenibile (mi limito a qualche esempio): Da notare il ripetersi di vari destinatari e indirizzi....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Riccardo Bodo
SOSTENITORE
			
						SOSTENITORE
Re: Pareri su questa busta?
Ribadisco, aspettiamo le immagini e tutto sarà più facile.
Ecco intanto un confronto tra un annullo su raccomandata viaggiata a luglio del '45 e quello della busta in questione.
Le somiglianze ovviamente ci sono e sono tante come, però, anche alcuni elementi che appaiono leggermente difformi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Pareri su questa busta?
Così per curiosità faccio anche notare che tutti gli indirizzi scritti a mano sono vergati con la stessa calligrafia. Evidentemente c'era un solo mittente...semmai le buste hanno viaggiato.
Roberto
			
			
									
						
							Roberto
S T A F F
			
						Re: Pareri su questa busta?
Secondo me, se avessero falsificato uno dei timbri avrebbero continuato ad usare quello anche negli anni successivi. Quanto al dubbio se abbiano viaggiato, non capisco che vantaggio avrebbero avuto a non farle viaggiare: allora la posta arrivava regolarmente ai destinatari (non come succede oggi!) e i francobolli utilizzati erano in vendita  senza restrizioni. Ho visto buste partite da Veglio Mosso e arrivate sino a Mogadiscio, con il loro timbro di arrivo. Diverso e' ovviamente il discorso - aperto da Andrea - sulla ''insensatezza'' storico postale di comporre affrancature cosi' vistose e chiaramente filateliche ma in fondo era anche l'epoca in cui andavano per la maggiore le FDC.... Comunque e' materiale che dal punto di vista storico-postale e'  di solito irrilevante
			
			
													
					Ultima modifica di somalafis il 19 gennaio 2022, 18:21, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
							Riccardo Bodo
SOSTENITORE
			
						SOSTENITORE
Re: Pareri su questa busta?
Tra quanto hai postato interessante quella con data 24-5-46.somalafis ha scritto: 19 gennaio 2022, 18:10 Secondo me, se avessero falsificato uno dei timbri avrebbero continuato ad usare quello anche negli anni successivi. Quanto al dubbio se abbiano viaggiato, non capisco che vantaggio avrebbero avuto a non farle viaggiare: allora la posta arrivava regolarmente ai destinatari (non come succede oggi!) e i francobolli utilizzati erano in vendita senza restrizioni. Ho visto buste partite da Veglio Mosso e arrivate sino a Mogadiscio. con il loro timbro di arrivo. Diverso e' ovviamente il discorso - aperto da Andrea - sulla ''insensatezza'' storico postale di comporre affrancature cosi' vistose e chiaramente filateliche ma in fondo era anche l'epoca in cui andavano per la maggiore le FDC....
Rev LB Dec 2022