
Se ce la fai metti una scansione, non una foto, a 1.200 dpi del solo annullo in alto a destra.
Buongiorno Massimiliano, per quanto riguarda il Tuo documento non ho messo in dubbio l'annullo, non serviva, ho messo in discussione la composizione della tariffa per il periodo. Ho inoltre segnalato che non è conveniente fidarsi di annulli non passanti.Massimiliano ha scritto: 19 gennaio 2022, 12:17 Appena la mia compagna libera la camera, causa quarantena, farò scansione a 1200 dpi, anche perché ho una busta firmata Sorani con medesimo (almeno sembra) annullo.
Comunque la persona da cui ho ereditato le buste, ne ha lasciate molte (un album intero) presumibilmente viaggiate tra veglio e mosso s.maria. sono tutte false? Volete che vi invio un po' di scansioni?
Come avevo già esposto nella mia risposta iniziale, l'oggetto in sé non ha interesse per la storia postale. Forse un interesse filatelico per la quartina del 10 L.? Ovviamente sempre che quegli annulli risultassero originali confrontandoli con altri coevi del periodo. Se risultassero originali, il documento sarebbe certamente filatelico (viaggiato o no fa poca differenza), se invece fossero falsi....tutti opera dello stesso 'produttore'.Massimiliano ha scritto: 19 gennaio 2022, 13:17 Capito, grazie a tutti ancora.
Secondo voi è possibile che questa persona affrancasse con tariffe assurde e spedisse tra questi due indirizzi vicini al solo fine collezionistico?
Tra quanto hai postato interessante quella con data 24-5-46.somalafis ha scritto: 19 gennaio 2022, 18:10 Secondo me, se avessero falsificato uno dei timbri avrebbero continuato ad usare quello anche negli anni successivi. Quanto al dubbio se abbiano viaggiato, non capisco che vantaggio avrebbero avuto a non farle viaggiare: allora la posta arrivava regolarmente ai destinatari (non come succede oggi!) e i francobolli utilizzati erano in vendita senza restrizioni. Ho visto buste partite da Veglio Mosso e arrivate sino a Mogadiscio. con il loro timbro di arrivo. Diverso e' ovviamente il discorso - aperto da Andrea - sulla ''insensatezza'' storico postale di comporre affrancature cosi' vistose e chiaramente filateliche ma in fondo era anche l'epoca in cui andavano per la maggiore le FDC....