


Aurelio.
I due 40 cent. sono invece assolutamente originali. Da controllare meglio il 10 cent. Il discorso del ricciolo tangente all'asta verticale funziona solo per quegli esemplari che hanno il filetto di contorno del ricciolo nella forma ad uncino, segno inequivocabile dei falsi.giampi ha scritto: 5 marzo 2022, 17:57Direi il contrario: i primi due II tipo e poi I tipo. I due 40c non mi piacciono con quello che imita il II tipo sicuramente falso.albi_patti ha scritto: 4 marzo 2022, 17:48 Le prime due, sui valori da 10cent. e 40cent., dovrebbero essere del I tipo Zecchinato mentre sul secondo valore del 40cent. dovrebbe essere del II tipo.![]()
Quello che sorprende e'che per anni si e' detto ed accettato che il ricciolo tangente e non coprente della P e' segno di falsità'; Lo stesso libro sui falsi di Antonello Cerruti riporta innumerevoli esempi a riguardo. Bisogna rivedere tutto? Leggende metropolitane? Allora che si faccia una seria analisi di queste emissioni.alligatore ha scritto: 9 marzo 2022, 0:03I due 40 cent. sono invece assolutamente originali. Da controllare meglio il 10 cent. Il discorso del ricciolo tangente all'asta verticale funziona solo per quegli esemplari che hanno il filetto di contorno del ricciolo nella forma ad uncino, segno inequivocabile dei falsi.giampi ha scritto: 5 marzo 2022, 17:57Direi il contrario: i primi due II tipo e poi I tipo. I due 40c non mi piacciono con quello che imita il II tipo sicuramente falso.albi_patti ha scritto: 4 marzo 2022, 17:48 Le prime due, sui valori da 10cent. e 40cent., dovrebbero essere del I tipo Zecchinato mentre sul secondo valore del 40cent. dovrebbe essere del II tipo.![]()
Sì, anche queste lo sono.giampi ha scritto: 9 marzo 2022, 11:07 Grazie delle delle delucidazioni Stefano. Penso che molti pezzi dovranno essere rivisti alla luce di quanto dici.
Una osservazione: le grazie quasi assenti nella parte superiore della L sono tipiche in questi falsi del II° tipo?
Ciao Stefano come consideri queste due sovrastampe del II tipo?alligatore ha scritto: 9 marzo 2022, 11:26Sì, anche queste lo sono.giampi ha scritto: 9 marzo 2022, 11:07 Grazie delle delle delucidazioni Stefano. Penso che molti pezzi dovranno essere rivisti alla luce di quanto dici.
Una osservazione: le grazie quasi assenti nella parte superiore della L sono tipiche in questi falsi del II° tipo?