In asta Bolaffi le collezioni del Prof. Imperato
Moderatore: robymi
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: Collezioni Imperato disperse da Bolaffi
Domandone per addetti ai lavori e per quanti hanno partecipato all'asta:
1) per quello che è stato possibile capire c'è stata una partecipazione significativa di stranieri?
2) pensate che il "blasone" della collezione abbia inciso molto sia sulla "fame" di partecipazione sia sulla speranza (più che certezza) di accaparrarsi pezzi buoni / unici?
1) per quello che è stato possibile capire c'è stata una partecipazione significativa di stranieri?
2) pensate che il "blasone" della collezione abbia inciso molto sia sulla "fame" di partecipazione sia sulla speranza (più che certezza) di accaparrarsi pezzi buoni / unici?
Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
Re: Collezioni Imperato disperse da Bolaffi
Ciao Ivano,
1) Sì, c'è stato interesse al momento anche da parte degli stranieri.
2) Certamente il blasone ha inciso per una percentuale, ma è pur vero che la prima parte dell'asta non era ex Imperato e ti assicuro che il risultato è stato ottimo.
In generale il mercato filatelico è molto vivace, se hai le cose "giuste" e i prezzi "giusti" il lavoro non manca.

1) Sì, c'è stato interesse al momento anche da parte degli stranieri.
2) Certamente il blasone ha inciso per una percentuale, ma è pur vero che la prima parte dell'asta non era ex Imperato e ti assicuro che il risultato è stato ottimo.
In generale il mercato filatelico è molto vivace, se hai le cose "giuste" e i prezzi "giusti" il lavoro non manca.



S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: Collezioni Imperato disperse da Bolaffi
Grazie mille Paolo, un po' di speranza non nuoce.




Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
Re: Collezioni Imperato disperse da Bolaffi


Vi ricordate gli "pseudo saggi" del 1851 con base 2000 euro?




Ebbene qualcuno li ha comprati alla base più diritti, totale euro 2440






Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- filippo ferrario
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 29 giugno 2013, 6:15
Re: Collezioni Imperato disperse da Bolaffi
Spero per l'acquirente che li renda...
Re: Collezioni Imperato disperse da Bolaffi
ulisse ha scritto: 8 ottobre 2021, 14:41![]()
![]()
Vi ricordate gli "pseudo saggi" del 1851 con base 2000 euro?![]()
![]()
![]()
![]()
1161 B2000 A2000.JPG
Ebbene qualcuno li ha comprati alla base più diritti, totale euro 2440![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()





Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Collezioni Imperato disperse da Bolaffi
Evidentemente a qualcuno i soldi in tasca pesano in modo insopportabile.ulisse ha scritto: 8 ottobre 2021, 14:41 Vi ricordate gli "pseudo saggi" del 1851 con base 2000 euro?
Ebbene qualcuno li ha comprati alla base più diritti, totale euro 2440
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
- cav_matraire
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
- Località: Roma
Re: Collezioni Imperato disperse da Bolaffi
Ho preso un lotto dei due che avevo “puntato”! L’altro è andato a 13 volte la base!!!!
Grande fermento anche sul live che devo dire mi diverte molto!

Grande fermento anche sul live che devo dire mi diverte molto!

Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it
Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
anielloveneri@libero.it
Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
Re: Collezioni Imperato disperse da Bolaffi
Ormai è acclarato che le aste con possibilità di partecipazione live da remoto e con basi basse o addirittura insignificanti sono quelle di maggior successo. Accanto alla Bolaffi due giorni fa la Aix-Phila di Aquisgrana ha disperso una spettacolare collezione di colonie tedesche, anche in questo caso con partenze puramente simboliche. Da mattino a mezzanotte, causa continui rilanci. 100% di venduto. Basi moltiplicate 30 volte, mai meno del 40% del catalogo (Michel), in alcuni casi oltre il 200% del catalogo. Le basi ridotte attirano un gran numero di potenziali compratori, come le mosche sul miele. E poi interviene un doppio meccanismo psicologico, innanzitutto nessuno accondiscende a perdere per uno scatto, quindi rilancia. Inoltre un lotto conteso aumenta la convinzione dell'acquirente di trovarsi al cospetto di una rarità imperdibile (mentre magari è solo normale), perché farsela sfuggire?cav_matraire ha scritto: 8 ottobre 2021, 21:37 Grande fermento anche sul live che devo dire mi diverte molto!
Nuova Guinea, etichetta di raccomandazione. Base 1000, aggiudicazione 32000, fattura 39630, Catalogo 13000 (Aix-phila 6 ottobre 2021).
Rev LB Oct 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Asta Bolaffi del 7/8 Aprile 2022 in Torino
Cari amici,
in rete il catalogo prossima asta Bolaffi del 7/8 Aprile 2022 in Torino.
Comprendente una selezione di pezzi dalle collezioni del Prof. Saverio Imperato e Famiglia
https://www.astebolaffi.it/pdf/auctions/67.pdf
Cordialità !
Franco
in rete il catalogo prossima asta Bolaffi del 7/8 Aprile 2022 in Torino.
Comprendente una selezione di pezzi dalle collezioni del Prof. Saverio Imperato e Famiglia
https://www.astebolaffi.it/pdf/auctions/67.pdf
Cordialità !
Franco
- filippo_2005
- Messaggi: 938
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Asta Bolaffi del 7/8 Aprile 2022 in Torino
Impressionante, c'è talmente tanta roba che hanno fatto dei lotti di rarità con dentro delle cose che sarebbero in copertina su altri cataloghi....
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: Asta Bolaffi del 7/8 Aprile 2022 in Torino
... e come al solito avrebbero potuto fare altri tre cataloghi con i soli lotti "da esaminare" ...
Re: Asta Bolaffi del 7/8 Aprile 2022 in Torino
Permettetemi una considerazione.
Premetto che nutro la massima stima ed ammirazione per il compianto Saverio Imperato ed anche una certa invidia in quanto io non ho neanche una briciola del suo coraggio nel comprare e mettere in collezione pezzi esclusivamente in base alla loro bellezza e rarità a prescindere dalla loro qualità.
Trovo però assurdo che una realtà come la Bolaffi che da sempre ha comunicato e promosso la qualità assoluta nella filatelia (almeno quando si trattava di vendere, un pò meno quando doveva acquistare), adesso sfoggi tutta questa prosopopea nel vendere una collezione che è tutto, e ribadisco tutto (bellissima, ampia, rara, ...), tranne che di qualità (io colleziono Sicilia e nel catalogo ho fatto veramente fatica a trovare anche una sola lettera di buona qualità, almeno stando alle foto).
Ho detto la mia.
Grazie per la considerazione.
Marco
Premetto che nutro la massima stima ed ammirazione per il compianto Saverio Imperato ed anche una certa invidia in quanto io non ho neanche una briciola del suo coraggio nel comprare e mettere in collezione pezzi esclusivamente in base alla loro bellezza e rarità a prescindere dalla loro qualità.
Trovo però assurdo che una realtà come la Bolaffi che da sempre ha comunicato e promosso la qualità assoluta nella filatelia (almeno quando si trattava di vendere, un pò meno quando doveva acquistare), adesso sfoggi tutta questa prosopopea nel vendere una collezione che è tutto, e ribadisco tutto (bellissima, ampia, rara, ...), tranne che di qualità (io colleziono Sicilia e nel catalogo ho fatto veramente fatica a trovare anche una sola lettera di buona qualità, almeno stando alle foto).
Ho detto la mia.
Grazie per la considerazione.
Marco
Re: Asta Bolaffi del 7/8 Aprile 2022 in Torino
Comunque ci sono pezzi che meritano di essere rimarcati. Io mi sono estratto una piccola rassegna personale di immagini:Rev LB Feb 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE