Erik ha scritto: 30 aprile 2018, 22:07Ciao Andy,andy66 ha scritto: 30 aprile 2018, 20:53 Per la precisione, la lettera era correttamente affrancata entro il distretto, da Trenno a Milano. Venne però dirottata a Cernobbio CO, dove venne poi tassata per l'importo mancante. Ci sarebbe da controllare però la normativa, se in caso di rispedizioni si dovesse pagare la differenza con la tariffa lettera normale oppure la non affrancata.
![]()
a me risulta che venissero tassate normalmente (cioè in base alla tariffa delle non affrancate), come in effetti è avvenuto con questa, però non ti so dare un riferimento normativo.
![]()
Pare che qualche normativa ci fosse.
Io possiedo questa busta, spedita nel distretto a Bolzano nel periodo RSI, rispedita fuori distretto e tassata per la differenza: 1 L per 50 centesimi mancanti fuori distretto. Le normative della RSI erano pressappoco le stesse del Regno, con (tanti) servizi sospesi, e qualche cambiamenti dovuti alla guerra.


