ti ringrazio ancora Medor per le tue gentili annotazioni e, certo, non avrei mai cercato di "rifilare" a qualcuno dei francobolli sospetti, preferirei prendere una fregatura piuttosto che darla.medor ha scritto: 3 maggio 2020, 1:22 E' stato onesto da parte tua interrogare il forum sull'originalità di questi esemplari prima di alienarne il possesso. Il falsario ha recuperato una partita di comuni francobolli greci passati per posta e vi ha applicato una soprastampa falsa, cercando il più possibile di scansare il contatto tra l'annullo e la soprastampa, per evitare che ad un'attenta analisi il primo risultasse sottostante rispetto alla seconda, mentre negli originali usati sarebbe stato vero il contrario. Una banale dritta, utile anche in altri ambiti: uno dei timbri reca la data del 7 maggio 1941, ovvero prima dell'emissione di questa serie (come si può appurare da qualunque catalogo, senza necessariamente essere specialisti di Cefalonia & Itaca). Falso il primogenito anche i fratellini non potevano che essere destinati alla medesima sorte.



Rev LB Jun 2021