La letteratura di base per il Lombardo Veneto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

seemba
Messaggi: 44
Iscritto il: 23 maggio 2023, 21:36

Re: Manuali, cataloghi, bibliografia..

Messaggio da seemba »

Ciao di nuovo fil, grazie mille per la risposta.
Ti chiederei se fosse possibile di dirmi i nomi precisi dei libri a cui ti riferisci in modo tale che io possa cercarli e studiarli.

E si, lo so che ci vogliono anni, ma è proprio quello il divertimento no? Non mi tiro indietro davanti alla cultura :)
seemba
Messaggi: 44
Iscritto il: 23 maggio 2023, 21:36

Re: Manuali, cataloghi, bibliografia..

Messaggio da seemba »

Che poi mi chiedo.. io ho anche provato a cercare alcuni di questi libri ma non si può nemmeno comprarli, sembrano completamente spariti dal mondo, e di alcuni non si trovano nemmeno notizie.

Mi dite uno come fa ad approfondire se vuole? :(
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Manuali, cataloghi, bibliografia..

Messaggio da debene »

A parte le ultime edizioni, i testi datati vanno cercati al pari di francobolli un po' più rari.
Quindi oltre ai normali canali come Delcampe o Ebay, ottimo anche Abebooks ma poi
più facilmente una ricerca su Google o i classici mercatini, bisogna guardare le aste filateliche che spesso
a fine catalogo propongono diversi testi. In Italia spesso lo fanno Ghiglione e soprattutto Vaccari
che poi sul suo sito propone anche molto.
E infine qui sul forum dove spesso, come a volte faccio io, vengono venduti testi che il
collezionista non ha più interesse a mantenere.

Quindi cercare e aspettare; prima o poi escono!
Ciao:
sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Manuali, cataloghi, bibliografia..

Messaggio da fildoc »

quelli citati son tutti relativamente facili da reperire...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio predari
Messaggi: 103
Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
Località: Ceresara (mn)

Re: Manuali, cataloghi, bibliografia..

Messaggio da valerio predari »

Ciao, se posso dire....

la Posta di Milano è diventato il mio catalogo di riferimento per la catalogazione di Ia, IIa emissione e giornali: completissimo e altrettanto semplice, ideale per un absolute beginner come me.

Ciao
Valerio Predari

Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.

"Dite amici ed entrate"
seemba
Messaggi: 44
Iscritto il: 23 maggio 2023, 21:36

Re: Manuali, cataloghi, bibliografia..

Messaggio da seemba »

Grazie a tutti per le informazioni.
Per il 10 Centes ho contattato il buon Mario che me ne darà una copia prossimamente, visto che è ormai sold out.
Per gli altri cercherò meglio, anche se vorrei l’ultima edizione e non vorrei comprare quelle vecchie.
Ciao:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Manuali, cataloghi, bibliografia..

Messaggio da fildoc »

non esistono nuove!
sono pubblicazioni storiche significative
sono tutte degli unicum!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
seemba
Messaggi: 44
Iscritto il: 23 maggio 2023, 21:36

Re: Manuali, cataloghi, bibliografia..

Messaggio da seemba »

Beh.. il Ferchenbauer sembra che abbia una nuova edizione (non so di quando), o almeno così sembra dal suo sito..
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Manuali, cataloghi, bibliografia..

Messaggio da fildoc »

Il Ferchenbauer ha solo tre edizioni
1990 totalmente in biaco e nero 793 pagine
2000 a colori 1428 pagine
2008 a colori in 4 volumi!

L'autore a voce mi ha assicurato che non ne fara' altri
e non ha assoluta intenzione di farne una traduzione
"in quanto non ha senso tradurre un catalogo che non puo' prescindere dalla comoscenza della lingua tedesca!"
questo me lo disse Ulrich in italiano, lingua che conosce bene anche se non la parla volentieri, anzi finge di non conoscere!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
seemba
Messaggi: 44
Iscritto il: 23 maggio 2023, 21:36

Re: Manuali, cataloghi, bibliografia..

Messaggio da seemba »

Ah, okay, quindi l'ultima versione a cui si riferiva è questa del 2008. Ottimo direi!
Grazie mille Massi!

P.S: molti tedeschi capiscono bene l'italiano ma si rifiutano di parlarlo.. vai a capire tu perché..
Starfighter
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 giugno 2023, 0:29

Re: Manuali, cataloghi, bibliografia..

Messaggio da Starfighter »

Buonasera a tutti,

per chi fosse interessato, segnalo che sul sito di Ebay Austria è possibile acquistare il libro di Otto Voetter sul 45 Centesimi.
Io ne ho presa una copia, arrivata puntualmente (volume nuovo, sigillato).

Un saluto.

Pier P.
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: Manuali, cataloghi, bibliografia..

Messaggio da giancaos »

Bel thread questo.

Ho il Diena della prima emissione e quello dei 10 cents dei "nostri" illustri utenti. Nonché un volume dei TRE di Umberto Del Bianco (quello riguardante il veneto), Mi sono stati molto di aiuto, in particolare quello dei 10 cents per lo stile di esposizione dei concetti; agli autori darei l'ordine morale di scrivere altrettanto per le atre serie :-)) :-)) .
Pero' sono intervenuto per aggiungere questo, il forum, questo forum. Contiene tante di quelle informazioni che i testi non contengono oppure non approfondiscono. Purtroppo non sono informazioni ordinate, spesso scritte di getto dagli utenti e in thread poco inerenti. Credo che se qualcuno ne avesse la pazienza (e anche la cultura) potrebbe scrivere un libro solo su quello che c'e' scritto qui dentro.
Il form di ricerca e' molto di aiuto ma serve pazienza e tempo.

Ciao:
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Manuali, cataloghi, bibliografia..

Messaggio da fildoc »

vedremo quando saro' in pensione....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
ArthurS
Messaggi: 72
Iscritto il: 2 agosto 2007, 15:57

Re: Manuali, cataloghi, bibliografia..

Messaggio da ArthurS »

Forse sono off topic, ma volevo segnalare l'asta Gliubich, consultabile attraverso questo link per appassionati di libri e materiale cartaceo in genere.

https://www.gliubich.com/it/asta-0018/a ... tion=reset
Ciao: Giampaolo.

Rev LB Jul 2024
gardu55@hotmail.com
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Lombardy-Venetia: A Study of Uses ...

Messaggio da Franco Peli »

Cari Amici,
“navigando" in rete ho trovato in questo sito web americano, questo articolo che a qualcuno potrebbe interessare per le proprie collezioni:

1850 First Issue of Austria and Lombardy-Venetia: A Study of Uses

https://www.rfrajola.com/Exhibits23/SnowExhibit2023.pdf

Cordialità !
Franco
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Lombardy-Venetia: A Study of Uses ...

Messaggio da robymi »

Grazie Franco,
la parte relativa al LV è una raccolta molto "basic" di buste primo porto, per le varie distanze.
Ci sono più esempi, da e per località differenti, per i valori da 15c e 30c, mentre gli altri tre valori sono molto meno rappresentati.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Lombardy-Venetia: A Study of Uses ...

Messaggio da fildoc »

comunque qualche pezzo interessante c'è e anche la qualita'
penso che molti vorrebbero una collezione così

Rev LB Oct 2024
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM