E' una data storica che noi italiani conosciamo molto bene, carica di significati, importante per la storia del nostro paese.
Oggi non mancheranno servizi in tv, sui giornali, interviste, ecc., a tal proposito.
Io invece voglio ricordare, oltre l'8 settembre 1943, questa data celebrando filatelicamente un grande attore inglese: Peter Sellers, nato appunto l'8 settembre 1925.
Attore vero, capace di interpretazioni sia drammatiche che comiche. Conosciuto dal grande pubblico anche oggi per i suoi film della serie "La Pantera Rosa", poi imitati e replicati da tanti (anche Benigni).
A me piace ricordarlo per due film che per me sono dei capolavori:
nel drammatico e assurdo "Il Dottor Stranamore" 1964 di Stanley Kubrick, in cui interpreta più ruoli
e
nel comico "Hollywood Party" 1968 di Blake Edwards (lo stesso regista de "La Pantera Rosa")
Ci sono state diverse emissioni in suo onore (Guernsey, Dominica), ma a me piace il francobollo inglese della serie dedicata agli attori britannici dove è raffigurato in una foto d'autore.
remo
