Marzocco - I difetti di cliché
- Paolo Miroddi
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28 luglio 2007, 16:16
- Località: Milazzo (ME)
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
Qualche anima pia mi indicherebbe il "sigarino" di cui sopra ?
E' quella linea sulla zampa ?
grazie
Paolo
E' quella linea sulla zampa ?
grazie
Paolo
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
si è quella: in alcuni esemplari si osserva allungata quasi sino alla bocca
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
Non ha i margini dei suoi ...cugini
ma il graffo si.
Ed anche la "botta" sull'angolo destro.
ma il graffo si.
Ed anche la "botta" sull'angolo destro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

dopo aver guardato per un pò







Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
Forse O.T. pero' volevo stimolare gli studiosi dei di difetti di cliche' sui Marzocchi.
Avete mai pensato ad un sistema per classificare i difetti ?
Per esempio dividere il cliche' in classi e sotto-classi.
Esempio:
Classe A, FRANCOBOLLO
Classe B, POSTALE
Classe C, TOSCANO
etc
Poi:
A1, F
A2, R
A3, A
etc
B1, P
B2, O
quindi se il francobollo ha un difetto di cliche' sulla O di POSTALE il difetto lo si chiamera' B2.
Poi i cliche' si possono chiamare K1 K2 K3 dove K1 ha i difetti A2 e B1, K2 ha solo B3, per esempio.
Sto facendo solo degli esempi, volevo solo lanciare un'idea eppoi ritirarmi

Avete mai pensato ad un sistema per classificare i difetti ?
Per esempio dividere il cliche' in classi e sotto-classi.
Esempio:
Classe A, FRANCOBOLLO
Classe B, POSTALE
Classe C, TOSCANO
etc
Poi:
A1, F
A2, R
A3, A
etc
B1, P
B2, O
quindi se il francobollo ha un difetto di cliche' sulla O di POSTALE il difetto lo si chiamera' B2.
Poi i cliche' si possono chiamare K1 K2 K3 dove K1 ha i difetti A2 e B1, K2 ha solo B3, per esempio.
Sto facendo solo degli esempi, volevo solo lanciare un'idea eppoi ritirarmi


ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

il tuo suggerimento non è OT e anch'io molte volte ho pensato di incominciare a classificarli e numerarli...però il problema che su un singolo clcihè i difetti per identificarlo con certezza, a parte quelli eclatanti come la grande macchia, sono più di uno a volte 4 o 5 e ciò farebbe venire fuori delle sigle tipo formule chimiche il che non vorrei annoiasse i più...per esempio, questo clcihè ha almeno 5 difetti che si ripetono sulla prima e seconda emissione ...come "siglarlo" senza annoiare chi eventualmente lo osserva?
1) prima L di francobollo con stanghetta orizzontale molto allungata verso l'alto
2) punto bianco in alto tra B e O di francobollo
3) angolo in basso a dx intaccatao leggermente
4) corona con punti bianchi più grandi del normale
5) linea del basamento su cui poggia il leone interrotta per 2 mm sotto la zampa posteriore
6) punto bianco tra A e N di francobollo ( solo prima emissione)
una eventuale esposizione deve essere comprensibile anche a un ragazzo in maniera tale che possa un giorno , forse, essere contaminato da questa "malattia"...le sigle mi sembrano noiose..forse con delle immagini ingrandite e modificate in base al clichè esposto( tipo Giannetto)?
Insomma ogni consiglio è ben accetto




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alberto Del Bianco
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
- Località: Castiglion Fiorentino
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
E' da un po che ci penso ma non trovo mai il tempo per mettere tutto nero su bianco. Si tratta di mettere una griglia di dimensioni standard sul francobollo e tramite le coordinate orizzontali e verticali è possibile posizionare ogni difetto, varietà ecc in una posizione specifica (tipo battaglia navale per i "ragazzini" come me che spero ben ricordino). Il tutto potrebbe essere inserito in un database appositamente creato nel quale sarebbe anche possibile inserire le varie posizioni dei fogli di prova conosciuti dando ad ognuno degli stessi un nome.
Il problema è come fare per mettere la griglia su ogni francobollo
e trovare un anima generosa che voglia approntare il database
aggrattis naturalmente ma solo per il bene della filatelia

Il problema è come fare per mettere la griglia su ogni francobollo








Alberto Del Bianco
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
dbarezzo ha scritto:Il problema è come fare per mettere la griglia su ogni francobolloe trovare un anima generosa che voglia approntare il database
![]()
![]()
![]()
aggrattis naturalmente ma solo per il bene della filatelia
![]()
![]()
...ci vuole un forumista filatelista informatico staconovista




- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
Non basta solo la griglia, ma anche un codice per ogni difetto.
All'angolo sinistro alto io ho quattro difetti diversi (anche se i primi due sembrano uguali).
Quindi tutti e quattro saranno nel quadrante A1, ma ci vorrà una diversa sigla per identificarli univocamente.
All'angolo sinistro alto io ho quattro difetti diversi (anche se i primi due sembrano uguali).
Quindi tutti e quattro saranno nel quadrante A1, ma ci vorrà una diversa sigla per identificarli univocamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
L'amico Alberto Del Bianco chiede dei pareri su questi francobolli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Alberto Del Bianco
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
- Località: Castiglion Fiorentino
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
giorgio ha scritto:dbarezzo ha scritto:Il problema è come fare per mettere la griglia su ogni francobolloe trovare un anima generosa che voglia approntare il database
![]()
![]()
![]()
aggrattis naturalmente ma solo per il bene della filatelia
![]()
![]()
...ci vuole un forumista filatelista informatico staconovista...praticamente il Piccione sarebbe l'ideale , dandogli ovviamente tuti i diritti sull'opera finita ....l'idea della griglia mi piace molto
e mi sembra che anche quelli del LV hanno fatto così
![]()
Velocemente ho buttato giù questi appunti ma necessariamente occorre un incontro dal vivo semprechè si trovi lo stakanovista

- trovare chi elabora il database (Access o altro Open Source);
- stabilire i campi con possibilità di inserire la foto;
- criteri di ricerca e criteri di stampa (report);
- dimesnsione griglia e dimensione immagine che necessariamente deve essere uguale per tutti;
- descrizione dei difetti e varietà che non possono essere codificati con sigle (vds. articolo Sirotti su Vaccari Magazine e studio del Giannetto);
- ricerca dei delle riproduzioni dei fogli di prova disponibili in formato originale (due ne ho io, due dovrebbe essere in possesso di altru due collezionisti che devo contattare) avremo così le diverse composizioni conosciute.
Altro non so

P.S. - Giorgio è pregato




Alberto Del Bianco
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
cirneco giuseppe ha scritto:L'amico Alberto Del Bianco chiede dei pareri su questi francobolli
...molto interessanti, ma da approfondire con attenzione....indispensabile per lo meno il verso, ma anche la visione dal vivo...per cominciare hanno la filigrana?



- Alberto Del Bianco
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
- Località: Castiglion Fiorentino
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
giorgio ha scritto:...per cominciare hanno la filigrana?
Sono senza filigrana

Alberto Del Bianco
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

le vignette che misura hanno?



- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
dbarezzo ha scritto:
Sono senza filigrana. Ho mandato a Giuseppe le scansioni del verso e spero che le inserisca appena ne ha il tempo.
chiedo scusa per il ritardo... eccole qui:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
...dico una possibile ipotesi su questi due oggetti, anche se non li ho visti dal vivo...
"potrebbero" essere delle ristampe postume all'utilizzo valido di questi valori, eseguite con alcuni stereotipi ( in questo caso 2 distinti) ORIGINALI ma fortemente rovinati, osssidati, ammaccati....i tasselli idem... di stampa ,ovviamnte tipografica, ma fatta con inchostri e procedura tipografica non corretta tanto da lasciare al retro quello che a me appare essere dei decalchi spostati sempre in nero...

"potrebbero" essere delle ristampe postume all'utilizzo valido di questi valori, eseguite con alcuni stereotipi ( in questo caso 2 distinti) ORIGINALI ma fortemente rovinati, osssidati, ammaccati....i tasselli idem... di stampa ,ovviamnte tipografica, ma fatta con inchostri e procedura tipografica non corretta tanto da lasciare al retro quello che a me appare essere dei decalchi spostati sempre in nero...



- Alberto Del Bianco
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
- Località: Castiglion Fiorentino
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
giorgio ha scritto:[.... ORIGINALI ma fortemente rovinati, osssidati, ammaccati....i tasselli idem... ..:
...visto che è fuocherello aggiusto il tiro e sparo una bella cannonata ad alzo zero: i tasselli, in particolar modo il primo, quello molto in "evidenza", "potrebbero" essere falsi....
..colpito?







Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Questi tre difetti sono conosciuti?
Grazie.
Un salutone.

Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

il terzo è stato portato alla luce qui sul forum e da allora non l'ho mai rivisto in giro, gli altri due si vedo spesso...


