Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Moderatore: spcstamps
Re: Annulli su IV di Sardegna
Grazie Daniele,
avevo confuso le varie immagini postate finora.
Hai sicuramente ragione, si tratta di una sbavatura della rosetta.
Invece, per l'altro annullo (quello che avevo postato sul 10 cent) non sono proprio riuscito a trovare una corrispondenza fra i sardo-italiani di Lombardia: alla fine sarei propenso ad identificarlo come S. Demetrio (AQ), ossia un annullo luogotenenziale per le province napoletane, ma non ho un riscontro per verificare l'ipotesi.
Roberto
avevo confuso le varie immagini postate finora.
Hai sicuramente ragione, si tratta di una sbavatura della rosetta.
Invece, per l'altro annullo (quello che avevo postato sul 10 cent) non sono proprio riuscito a trovare una corrispondenza fra i sardo-italiani di Lombardia: alla fine sarei propenso ad identificarlo come S. Demetrio (AQ), ossia un annullo luogotenenziale per le province napoletane, ma non ho un riscontro per verificare l'ipotesi.
Roberto
S T A F F
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli su IV di Sardegna
Robertorobymi ha scritto: 22 maggio 2023, 8:54 Grazie Daniele,
avevo confuso le varie immagini postate finora.
Hai sicuramente ragione, si tratta di una sbavatura della rosetta.
Invece, per l'altro annullo (quello che avevo postato sul 10 cent) non sono proprio riuscito a trovare una corrispondenza fra i sardo-italiani di Lombardia: alla fine sarei propenso ad identificarlo come S. Demetrio (AQ), ossia un annullo luogotenenziale per le province napoletane, ma non ho un riscontro per verificare l'ipotesi.
Roberto



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli su IV di Sardegna
Grazie Fabrizio.
Infatti avevo "puntato" su San Demetrio perché era noto in azzurro e perché il numero di lettere combaciava, oltre ad iniziare con "S.". Direi che è proprio lui, ti ringrazio davvero molto, disperavo di trovare un'impronta nitida.
Roberto
Infatti avevo "puntato" su San Demetrio perché era noto in azzurro e perché il numero di lettere combaciava, oltre ad iniziare con "S.". Direi che è proprio lui, ti ringrazio davvero molto, disperavo di trovare un'impronta nitida.
Roberto
S T A F F
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli su IV di Sardegna
Buonasera a tutti
Secondo voi di che annullo si tratta?
Grazie per i vostri interventi
Valerio
Secondo voi di che annullo si tratta?
Grazie per i vostri interventi
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli su IV di Sardegna


Ciao Valerio, secondo me Bergamo Bassa.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli su IV di Sardegna
Si potrebbe anche se la prima lettera sembra più una C ma non vedo il doppio cerchio del timbro.
Re: Annulli su IV di Sardegna


ci somiglia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli su IV di Sardegna
Quoto Aurelio Bergamo Bassa, male impresso ma è senz'altro lui..

Rev LB Jul 2024


Rev LB Jul 2024
20cent Sardegna Annullo LV
Ciao a tutti e buona domenica.
Qualcuno sa dirmi di che annullo si tratta?
Grazie!
Qualcuno sa dirmi di che annullo si tratta?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: 20cent Sardegna Annullo LV
E' Milano, annullato il 22 luglio 1859, nel primo mese d'uso del francobolli sardi in Lombardia durante il Governo Provvisorio.



STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: 20cent Sardegna Annullo LV
Molte graziesergio de villagomez ha scritto: 10 settembre 2023, 19:13 E' Milano, annullato il 22 luglio 1859, nel primo mese d'uso del francobolli sardi in Lombardia durante il Governo Provvisorio.
![]()
![]()

Quanti punti fa?
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 20cent Sardegna Annullo LV
Quando un annullo aumenta in maniera sensibile il valore del francobollo, deve essere completo e perfettamente leggibile.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB Sep 2024
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB Sep 2024
- roccovroth
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14 febbraio 2021, 1:04
Re: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna

Ciao....
Ecco due articoli che stavo pensando di acquistare... hai qualche informazione su di loro?
....in particolare il loro valore in punti da Sassone, visto che non ho quel catalogo! grazie a tutti!
Grazie a tutti!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rocco Roth-Mancino
ANTICHI STATI E IMPERO AUSTRIACO

ANTICHI STATI E IMPERO AUSTRIACO



Re: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Ciao Rocco,
utilizzo un catalogo vecchio (del 2002), ma più o meno i punteggi sono quelli: mi risultano 8 punti per entrambi (Sassuolo cartella sagomata azzurro e Argenta stampatello diritto).
Roberto
utilizzo un catalogo vecchio (del 2002), ma più o meno i punteggi sono quelli: mi risultano 8 punti per entrambi (Sassuolo cartella sagomata azzurro e Argenta stampatello diritto).
Roberto
S T A F F
- roccovroth
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14 febbraio 2021, 1:04
Re: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Ciao Roberto!!
Grazie per il tuo aiuto!

Grazie per il tuo aiuto!

Rocco Roth-Mancino
ANTICHI STATI E IMPERO AUSTRIACO

ANTICHI STATI E IMPERO AUSTRIACO


