Sì, mi sembra che fossero paesi tropicali, i quali, dato il clima caldo e umido, presentavano il problema dei fogli gommati che si attaccavano tra di loro, per cui si pensò di utilizzare gli autoadesivi per ovviare a questo inconveniente.albi_patti ha scritto: 14 gennaio 2022, 12:05Ti riferisci ad emissioni di altri paesi???PaoloG ha scritto: 14 gennaio 2022, 9:30 I primi autoadesivi, che se non sbaglio risalgono agli anni '60, non la presentavano.
Per quanto riguarda l'Italia a me risulta La Giornata della Filatelia del 1992.
Edit: ho controllato e questi paesi risultano essere la Sierra Leone nel 1964 e Tonga nel 1969. I primi autoadesivi di entrambi i paesi avevano forme stravaganti.
Quello nell'immagine al link di seguito è invece il primo autoadesivo statunitense, del 1974. Come si può vedere, presenta fustellatura lineare, e così a occhio mi sembra più veloce da staccare dalla pellicola rispetto ad uno con fustellatura dentellata.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... _stamp.jpg Rev LB Dec 2022