Eccola la collezione di Giovanni citata da RiccardoPezzi magnifici!!
Ma vi immaginate che collezione verrebbe fuori?
Strepitosi!!
http://expo.fsfi.it/siracusa2021/exhibi ... xzMVZR.pdf se volete ammirarla e studiarla.

sergio
Eccola la collezione di Giovanni citata da RiccardoPezzi magnifici!!
Ma vi immaginate che collezione verrebbe fuori?
Strepitosi!!
Scorrendo l'elenco degli iscritti a Bergamo 2023, ho trovato la partecipazione del sig. Cutini con collezione pubblicitari, per 60 pagine 5 quadri. Sono convinto che scorrendo il suo pdf ammireremo dei bei documenti.enrico54 ha scritto: 15 settembre 2023, 19:45 Sono d'accordo con ciò che ha detto Andrea, almeno nel caso di vendita tra privati; aggiungo che si tratta di pezzi interessanti, non comuni e non spesso presenti nelle vendite all'asta.
Recentemente è apparsa una lettera con un francobollo su supporto pubblicitario della birra Messina, che mi interessava, andato via a oltre 600 euro, partendo da una base di 500 euro.
Un altro esempio è attualmente presente nello stock on line di Zanaria, sempre su busta, della Federazione antialcolica italiana, in vendita a prezzo netto a 590 euro.
A meno comunque di non avere una collezione dedicata all'argomento, come quella di Cutini, la vendita, a prescindere dalla base d'asta, è funzione dell'interesse per la specifica forma di pubblicità, o per il marchio, come nel mio caso.
![]()
Enrico Flaminio
Questo non ha senso... il valore delle cose (tutte) è proporzionale a quanto siamo disposti a pagarla e alla disponibilità. Se ce ne è anche uno ma non interessa a nessuno come si fa a dare una valutazione?robindebois82 ha scritto: 15 settembre 2023, 19:43 quello che scrivi è giustissimo ma rimane il fatto che gli oggetti rari dovrebbero avere un valore indipendentemente dal numero di chi li colleziona...Probabilmente una valutazione attendibile puo' farla solo un esperto..
Grazie mille..
Emilio
se ho una busta con affrancatura mista 80 cent Sardegna con 80 cent Regno posso certamente fare una valutazione anche se non so quanti le collezionano. Per le buste con supporto pubblicitario ne ho viste solo due o 3 negli ultimi 50 anni e mi sorprende molto ce ne siano state su ebay..francyphil ha scritto: 15 settembre 2023, 21:19
Questo non ha senso... il valore delle cose (tutte) è proporzionale a quanto siamo disposti a pagarla e alla disponibilità. Se ce ne è anche uno ma non interessa a nessuno come si fa a dare una valutazione?
Bravissimo ! Vedo che sei un esperto: in asta Filsam busta analoga alla mia ha realizzato 250€..francyphil ha scritto: 15 settembre 2023, 21:14 dipende dal supporto. Per quelli piu rari e su buste belle anche piu di 500€ soprattutto se in asta. Su Ebay/delcampe quando passano in asta si arriva a 150/200€ ma sono generalmente quelli comuni.
Il tuo direi attorno ai 250/300€
Questa volta non c'e' dubbio alcuno: si tratta di un suporto pubblicitario dentellato Eccono qui sotto un ingrandimento:somalafis ha scritto: 14 febbraio 2023, 11:07 I supporti approdarono anche in Argentina, sia pure a beneficio di un agente commerciale di una ditta USA:supporto.jpgsupporto ing.jpg
In questo caso mi pare che la pubblicita' sia stata stampata direttamente sulla cartolina...
Rev LB Jan 2024