Una interessante lettura ci viene segnalata da Erik:
il 30 agosto 2013 Erik ha scritto:...per chi se la cava con l'inglese consiglio il libro "Fundamentals of Philately" di L. N. Williams.
E' una specie di "bibbia" (anche nella corposità) per quanto riguarda tutti gli aspetti tecnici dei francobolli: carta, gomma, stampa, inchiostri, filigrane, dentellature...
Si può trovare in vendita su eBay, su Amazon o anche da Vaccari.
Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Agosto 2013
Contributo di Erik.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno
Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Lucky Boldrini ha scritto:Una interessante lettura ci viene segnalata da Erik:
il 30 agosto 2013 Erik ha scritto:...per chi se la cava con l'inglese consiglio il libro "Fundamentals of Philately" di L. N. Williams. E' una specie di "bibbia" (anche nella corposità) per quanto riguarda tutti gli aspetti tecnici dei francobolli: carta, gomma, stampa, inchiostri, filigrane, dentellature...
Si può trovare in vendita su eBay, su Amazon o anche da Vaccari.
Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Agosto 2013
Contributo di Erik.
Quello che ho evidenziato in rosso lo riscriverei: È la bibbia .....
Fortunato
Sergio De Benedictis ci segnala una pubblicazione molto utile per gli "Asfeisti":
il 26 ottobre 2014 debene ha scritto:Ho comprato ultimamente questo testo.
E' indubbiamente utile per qualsiasi collezione, ma lo trovo indispensabile per un ASFEista.
A soli 14 euro si hanno a disposizione una miniera di informazioni.
C'è una prima parte in cui viene riportato qualsiasi testo, carattere o sovrastampa che è possibile trovare con
ovviamente anche traduzioni di tutto quello che si può trovare scritto in cirillico, greco, arabo, giapponese o cinese e altro.
La seconda parte, vi mostro una pagina, è invece un elenco di entità con le utili informazioni che potete vedere.
Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Ottobre 2014
Contributo di debene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno
Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
il 12 marzo 2014 attalos ha scritto:...per saperne di più sull'attività del Cohn e di altri falsari c'è un interessante libro di Varro Eugene Tyler, "Philatelic forgers: their lives and works": https://www.amazon.com/Philatelic-Forge ... 0940403374
Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Marzo 2014
Contributo di attalos.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno
Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
l'11 giugno 2016 Daniele ha scritto:Un libro (in lingua inglese) che mi é piaciuto molto, anche se datato 1940, generico di filatelia ma con molti capitoli di ´storie dietro i francobolli´ e in particolare una parte dedicata ai ´locals phantom´classici.
Senza copyright e disponibile in rete:
Laurent, la nostra colonna d'oltralpe, segnala la seguente opera a tutti gli appassionati di storia postale:
"La voie franco-sarde dans les relations internationales - Conventions, reglementations, tarifs - 1818/1851"
di Robert Abensur, Academie de Philatelie.
Libro scritto in francese da un socio francese dell’Accademia (francese) di filatelia.
E' una versione bilingue, perché accanto al testo francese si trova una versione in inglese.
Sicuramente un’opera maggiore nello studio della storia postale franco-italiana nella prima metà del secolo XIX.
Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Ottobre 2017
Contributi di Laurent e debene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno
Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Massimiliano fildoc segnala la seguente opera agli interessati del settore:
"La Posta nella Provincia di Bergamo, dall'amministrazione Lombardo-Veneta a quella Sardo-Italiana. 1850-1866"
di Francesco Dal Negro, Unione Filatelica Lombarda.
Un libro da cui traspare un grande amore dell'autore per la terra bergamasca e una dettagliata competente trattazione.
All'interno immagini di bellissimi pezzi che fanno o hanno fatto parte delle collezioni più prestigiose del LombardoVeneto:
da Kurt Kimmel a Ottavio Masi, da Alberto Barcella a Emil Capellaro, ed altri ancora delle collezioni Bergamini (splendida!), Morani, Carra e altri.
Ho approfittato per aggiornare il motore degli annulli di belle immagini e nuove acquisizioni.
Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Ottobre 2017
Contributo di fildoc.
Rev LB Oct 2020
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno
Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Franco Peli segnala il seguente volume agli appassionati di aerofilatelia:
il 30 agosto gennaio/4 febbraio Franco Peli ha scritto:Cari Amici,
volevo cortesemente informarVi su l’uscita di questo volume:
“Aerofilatelia, Crociere Atlantiche, Balbo” Riflessioni e Tabelle di Francesco Giaccardi. (169pp. – Ed. 2021).
Interessante pubblicazione di un appassionato collezionista delle due Crociere di Balbo.
Il testo, tratta in 13 capitoli il tema, elencando ed allegando riproduzioni delle varie tipologie di corrispondenza Italiana ed Estera, mettendo in luce le varie differenze tra le stesse, vengono evidenziate le eventuali difformità, partendo dal concetto “ci sono buste…e buste” e che sul mercato dell’aerofilatelia si trova “di tutto e di più”.
Il contenuto è accompagnato da una trentina di tabelle esemplificative, molto dettagliate circa l’elencazione numerica delle varie spedizioni e tipologie, suddivise per giorni e tappe relative alle due crociere, in particolar modo a quella del Decennale del 1933, che ha avuto maggior eco sia dal punto di vista internazionale che aerofilatelico.
Si descrivono inoltre, alcuni aspetti e considerazioni curiose, fino ad ora poco trattati circa gli eventi che hanno accompagnato quell'impresa, che ancora oggi rappresenta un primato Italiano sia nel campo dell’aviazione che della filatelia. I rispettivi aerogrammi, testimoniano quelle avventure ma, soprattutto la storia, il momento particolare dell’epoca ed i suoi “attori”.
Il testo non è un catalogo ma, una trattazione romanzata dell’argomento con esempi, comparazioni, fotografie e tabelle.
Sicuramente un volume che non può mancare in una biblioteca filatelica di aerofilatelia e storia dell’aviazione italiana.
l'ho comprato, davvero molto interessante e pieno di argomentazioni e riflessioni anche se personali, che non avevo letto altrove.
Davvero istruttivo, specialmente per le numerose tabelle (una trentina) che danno un'idea di quanta corrispondenza spedita dalle varie località tappa della Crociera del Decennale, che aiutano anche a individuare e scoprire quali sono le rarità di questi aerogrammi.
Buona lettura.
Saluti. angelo
A chi vuol conoscere la vita imprenditoriale (ed i suoi risvolti filatelici) di Vito Viti e della sua famiglia, segnalo e consiglio il libro fotografato sotto.
E' un testo agile e veloce che si legge come un romanzo: una vera sorpresa.
L'autore è il prof. Angelo Piermattei, che è anche il Presidente dell'Associazione Filatelia e Numismatica "Alberto Diena" di Roma, ed ha saputo abilmente miscelare la sua passione per la ricerca storiografica con quella per la filatelia, ripercorrendo le tracce che la famiglia Viti ha lasciato nel mondo attraverso uno degli archivi postali più famosi ed affascinanti al mondo.
Il costo del testo è di soli 30,00 euro; il volume è reperibile contattando l'Autore al 339.4982126.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB Nov 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.