Ciao Alessandro.
Leggo:
L’idea è quella di creare un sito consultabile gratuitamente a tutti, ricco di immagini e descrizioni storico-postali in merito all’impiego di un dato annullamento.
Se desideri un
sito proprietario (è tuo: adesso, domani, per sempre: almeno fino a quando vorrai) consigli te li ha già dati Giancarlo (a proposito:
ciao Giancarlo, e complimenti) ma se invece desideri:
manca (almeno io non ne ho trovati) un censimento/raccolta con tutti i timbri utilizzati nei vari uffici, mi piacerebbe, con tanta pazienza, realizzarne una
le basi per lavorare in tal senso ci sono: sono rodate, collaudate, operative e consultate da quasi 5.000 iscritti, più un numero imprecisato di visitatori non iscritti.
Preciso: non è che i quasi 5.000 iscritti consultino
solo gli annulli, ma bensì la sezione denominata
prodotti filatelici nella sua interezza, che contempla anche FDC, ETB, Interi Postali, annulli meccanici ed un mare di altre cose.
Puoi consultare la sezione
timbri postali che, per praticità, ti segnalo con già applicato il
filtro provincia, e poi potrai cercare
città:
https://colnect.com/it/philatelic_produ ... i_regolari
Volendo, già che ci sei, puoi dare una occhiata anche ad altre sezioni dello stesso argomento: ti renderai conto del database presente:
Affrancatura meccanica (EMA) | Annullamento Meccanico | Bollettino illustrativo | Buoni Internazionali di Risposta | Busta Artistica non Contrassegnata | Busta ultimo giorno | Buste primo giorno (FDC) (FDC) | Cartella Presentazione | Cartolina Artistica non Contrassegnata | Cartoline Maxi (Cartoline) | Cartoline Viaggiate (con Francobollo Timbrato (Cartoline) | Copertina Evento/Cartolina | Dono Annuale | Erinnofilia | Filatelia Fiscale | Foflio francobolli di prova | Fogli Primo Giorno | Foglietti ricordo | Foglio Promemoria | Francobolli | Francobollo Campione | Intero Postale | Misuratore Francobollo | Prodotto Filatelico | Ritagliare | Saggio | Stampa Speciale | Tessere Filateliche
Se vuoi caricare singolarmente i tuoi pezzi, saranno perfettamente censiti, organizzati (anche grazie ai filtri) per periodo, tema, anno e così via.
L'iscrizione, e fruizione dell'intero database, è completamente gratuita.
E' proposto (ma non obbligatorio) l'abbonamento Premium (costoso) ma che ritengo a te non serva, poiché aiuta (molto) solo chi si occupa di scambi: ma le funzioni di database attivo/passivo sono completamente gratuite.
Più condiviso ed organizzato di così, non credo che troverai niente.
Poi puoi creare Excel, database proprietari ed altro, che secondo me lasciano il tempo che trovano, poiché al di la di "
garantirti" (ma figurati: è un eufemismo) la proprietà del lavoro svolto, poi ognuno aggiungerà, toglierà, modificherà a proprio piacere...e non ci sarà un vero e proprio database condiviso.
Alcune precisazioni:
raccogliere su documento integro (no frontespizi —salvo casi particolari, no frammenti o francobolli sciolti ecc)
raccogliere e/o collezionare ovviamente puoi fare ciò che vuoi (io ad esempio preferisco sempre, in ogni caso, collezionare documenti interi...poi se ho solo frammenti, mi accontento, in attesa di un documento intero) ma nel database potrai inserire solo la scansione dell'annullo: come fosse un ritaglio.
Il documento intero è inseribile nel database solo in casi di FDC, Interi Postali FDC et similia.
tutti i timbri dall’annessione del Veneto al Regno d’Italia, fino all’inizio del periodo repubblicano
al momento, per la sola intera area italiana, sono oltre 1.400.
Per l'area mondiale sono circa 8.000.
Questo è il risultato della ricerca generica
Belluno:
https://colnect.com/it/search/list/coll ... /q/belluno
Se vuoi delle dritte, un minimo aiuto te lo posso dare, proprio nella sezione Prodotti Filatelici sono piuttosto attivo: ho incrementato il database ed aggiunto le immagini di diverse centinaia di FDC, e non solo.
Sono editore (uno tra i tanti) posso agire nella modifica e correzione di database, e ti posso segnalare ai colleghi (sono di tutto il mondo) che curano le aggiunte dei database.
La mia azione, e quelle di tutti i colleghi, sono su base volontaria e non retribuita: esattamente come saranno le tue per tutti gli incrementi e/o correzioni di database di tua proposta.
Vedi tu.
Se l'idea ti piace, fammelo sapere.
Ciao.