offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Purtroppo la moglie Gemma e tantomeno la figlia ci hanno pensato a suo tempo
la gravita' della malattia
l'agonia degli ultimi tempi
il dolore stordente dopo la morte
hanno messo in secondo piano molte cose
inoltre loro sono piuttosto inesperte nel mondo dell'informatica
il problema delle pagine perdute a me non sembra risolvibile....
la gravita' della malattia
l'agonia degli ultimi tempi
il dolore stordente dopo la morte
hanno messo in secondo piano molte cose
inoltre loro sono piuttosto inesperte nel mondo dell'informatica
il problema delle pagine perdute a me non sembra risolvibile....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Condivisibile, ma esistono i famigliari, tocca innanzitutto a loro decidere cosa fare, sia con le collezioni che preservarne la memoria. Conosco molte persone che hanno venduto le collezioni di famiglia dopo pochi giorni e altre che, pur non essendo collezionisti, hanno invece deciso di preservarle e passarle a generazioni successive per conservarne il ricordo.Dire che quindi sia una scelta che spetta alla famiglia e in un caso o nell altro da accettare.Fabrizio S. ha scritto: 16 agosto 2024, 10:49 Oggi fildoc offre la biblioteca filatelica di Giandri ma domani arriverà il momento di disperdere anche le sue collezioni. E prima o poi tocca a tutti, di conseguenza bisogna farsene una ragione.
Andrea Bizio Gradenigo è stato un grande uomo, collezionista e studioso, che ha sempre condiviso le sue ricerche, le sue scoperte e le sue storie nel suo sito http://giandri.altervista.org/ Purtroppo, a quasi due anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 novembre 2022, Altervista ha archiviato il suo sito web, e per ripristinarlo bisognerebbe conoscere la username/password dell’amministratore. Questo succede dopo mesi di inattività se il sito è gratuito, significa che, per motivi di spazio, ne viene fatto il back-up, che può essere ripristinato dopo un certo tempo, non ha importanza se il sito è visitato oppure no, sono importanti le modifiche. Questi siti gratuiti sono così, ma anche se fosse stato un sito a pagamento e se il titolare del sito non avrebbe provveduto a pagare, sarebbe stato archiviato.
Oggi vorrei lanciare un appello: che fare? Per non rinunciare passivamente a questo costume, per ricordare la figura di Giandri ed il suo impegno a favore dei giovani e della filatelia, per salvaguardare il suo lavoro, affinché nulla vada perduto, per lasciare un’eredità alle nuove generazioni e ai meno giovani, un patrimonio filatelico unico nel suo genere, dove tutti abbiamo imparato qualche cosa, grazie al lavoro di Giandri, fatto veramente con il cuore.
Una volta i genitori lavoravano una vita nel tentativo di accumulare beni da lasciare ai propri figli, seguendo regole scritte nel proprio DNA, oggi queste regole sono solo indicative e domani saranno narrative. Se anche per voi era un importante sito di riferimento, mi rifiuto di credere che anche la memoria storica della sua biblioteca virtuale, vada perduta per sempre.
Le persone speciali sono le uniche capaci di vedere quello che non vede nessuno.
Fabrizio
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Ciao a tutti!!
Leggendo gli ultimi messaggi mi è venuto in mente che c'è un sito web che esegue dei backup (non so bene con quale ordine logico) di siti esistenti.
Ho cercato un po' ed il sito è questo: https://web.archive.org/
Facendo una ricerca con il sito di Giandri sembra esserci tutto (o almeno molta roba.... io l'avevo visitato anni fa, non so se ha poi continuato ad aggiornarlo).
Comunque.... l'ultimo backup è del 17 maggio 2022.
Ecco il link diretto: https://web.archive.org/web/20220517181 ... vista.org/
Leggendo gli ultimi messaggi mi è venuto in mente che c'è un sito web che esegue dei backup (non so bene con quale ordine logico) di siti esistenti.
Ho cercato un po' ed il sito è questo: https://web.archive.org/
Facendo una ricerca con il sito di Giandri sembra esserci tutto (o almeno molta roba.... io l'avevo visitato anni fa, non so se ha poi continuato ad aggiornarlo).
Comunque.... l'ultimo backup è del 17 maggio 2022.
Ecco il link diretto: https://web.archive.org/web/20220517181 ... vista.org/
Da giovane collezionavo quello che trovavo in giro...
Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!

Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!


Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Fantastico! Purtroppo non visualizzo le immagini, tranne quelle presenti nell'indice. Solo io?cesare75 ha scritto: 16 agosto 2024, 22:29 Ciao a tutti!!
Leggendo gli ultimi messaggi mi è venuto in mente che c'è un sito web che esegue dei backup (non so bene con quale ordine logico) di siti esistenti.
Ho cercato un po' ed il sito è questo: https://web.archive.org/
Facendo una ricerca con il sito di Giandri sembra esserci tutto (o almeno molta roba.... io l'avevo visitato anni fa, non so se ha poi continuato ad aggiornarlo).
Comunque.... l'ultimo backup è del 17 maggio 2022.
Ecco il link diretto: https://web.archive.org/web/20220517181 ... vista.org/
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
é gia' molto aver trovato i testi!!!





















+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 25 febbraio 2018, 8:56
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
grazie Cesare sei un grande
peccato che non si vedono più le immagini delle filigrane, ma chi si accontenta gode, dicevano una volta...
A questo punto sorge spontanea una domanda: in questo sito web che esegue i backup di siti esistenti, resteranno per sempre, o anche qui per ragioni di spazio, prima o poi verra concellato?
E ancora: credi sia fattibile fare un backup del sito di Giandri da conservare per sempre nel nostro sito?
Naturalmentte con il permesso dei familiari e del nostro amministratore.
Fabrizio




peccato che non si vedono più le immagini delle filigrane, ma chi si accontenta gode, dicevano una volta...
A questo punto sorge spontanea una domanda: in questo sito web che esegue i backup di siti esistenti, resteranno per sempre, o anche qui per ragioni di spazio, prima o poi verra concellato?
E ancora: credi sia fattibile fare un backup del sito di Giandri da conservare per sempre nel nostro sito?
Naturalmentte con il permesso dei familiari e del nostro amministratore.

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Ciao Fabrizio,Fabrizio S. ha scritto: 17 agosto 2024, 8:33 grazie Cesare sei un grande![]()
![]()
![]()
![]()
peccato che non si vedono più le immagini delle filigrane, ma chi si accontenta gode, dicevano una volta...
A questo punto sorge spontanea una domanda: in questo sito web che esegue i backup di siti esistenti, resteranno per sempre, o anche qui per ragioni di spazio, prima o poi verra concellato?
E ancora: credi sia fattibile fare un backup del sito di Giandri da conservare per sempre nel nostro sito?
Naturalmentte con il permesso dei familiari e del nostro amministratore.
Fabrizio
ieri ci ho dedicato qualche ora (perché quando mi trovo davanti ad un "dubbio" informatico mi ci perdo senza guardare l'orologio.....
Per quanto riguarda il download sembra essere abbastanza complicato, principalmente perché si tratta di un sito internet già archiviato.... ho provato 3 o 4 soluzioni ma non hanno funzionato (scartando versioni a pagamento che potrebbero dare il risultato voluto)..... continuerò a cercare una soluzione.
Per quanto riguarda la disponibilità della versione archiviata...... credo non abbia scadenza, nel senso che è un servizio che va avanti da molti anni e non ho trovato traccia di limiti temporali.
Se avrò novità vi aggiorno!!
Da giovane collezionavo quello che trovavo in giro...
Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!

Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!


Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Tempo addietro avevo stampato la versione cartacea a colori del lavoro di Giandri perché mi era più comodo consultarla per catalogare i miei pezzi di storia postale. Chiaramente ci sono tutte le immagini. Se dovesse interessarvi, pian pianino, potrei scannerizzarla in PDF ed inserirla in questo post.
E' veramente un bellissimo lavoro che non bisogna perdere.
Fatemi sapere
Marco
E' veramente un bellissimo lavoro che non bisogna perdere.
Fatemi sapere


Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
l'argomento molto interessante del recupero del sito di Giandri
merita un topic specifico
quindi trasferiamo la discussione su:
viewtopic.php?t=74085
merita un topic specifico
quindi trasferiamo la discussione su:
viewtopic.php?t=74085
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Offro 55 per le tavole dei colori di Vaccari.
Da giovane collezionavo quello che trovavo in giro...
Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!

Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!


Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Offro 56 per Tavole dei colori
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Offro 65 per le tavole dei colori di Vaccari.
Da giovane collezionavo quello che trovavo in giro...
Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!

Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!


Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
https://www.lafilatelia.it/archive/giandri/fildoc ha scritto: 18 agosto 2024, 18:15 l'argomento molto interessante del recupero del sito di Giandri
merita un topic specifico
quindi trasferiamo la discussione su:
viewtopic.php?t=74085


ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
è terminata l'asta con l'ultima offerta alle ore 00 ovvero mezzanotte in punto!
ecco i risultati:
tavole dei colori per 70 euro a Simon sul filo di lana!
Umberto per 5 euro a Filippo_2005
Floreale per 10 euro a Rodedo
Toscana per 5 euro a Ulisse
i vincitori mi inviino i loro indirizzi
per il pagamento come al solito
sul mio conto
poi giro il 10 % al forum e il resto a Gemma
tenete conto del bustone che contiene i libri da 0,70 e le spese postali
ecco i risultati:
tavole dei colori per 70 euro a Simon sul filo di lana!
Umberto per 5 euro a Filippo_2005
Floreale per 10 euro a Rodedo
Toscana per 5 euro a Ulisse
i vincitori mi inviino i loro indirizzi
per il pagamento come al solito
sul mio conto
poi giro il 10 % al forum e il resto a Gemma
tenete conto del bustone che contiene i libri da 0,70 e le spese postali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Apriamo l'asta che terminera' a mezzanotte del 25 agosto
con le solite modalita':
prezzo di aggiudicazione + 0,70 di bustone con le bolle + affrancatura
con le solite modalita':
prezzo di aggiudicazione + 0,70 di bustone con le bolle + affrancatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
il primo è il Vaccari num 18 (numero esaurito) base d'asta 15 euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
questi 2 cataloghi Michel
uno per l'Austria ed uno per la Germania
base d'asta 1 euro per tutti e due assieme
uno per l'Austria ed uno per la Germania
base d'asta 1 euro per tutti e due assieme
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fildoc il 21 agosto 2024, 10:13, modificato 1 volta in totale.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Sardegna. Prove,Saggi e Ristampe della II e III emissione del Regno di Sardegna. Studio e catalogazione. Cardillo. Ed.Vaccari 2013
base d'asta 15 euro
base d'asta 15 euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Giandri aveva anche l'Alianello verde
completo con i lucidi dei timbri
Base d'asta solamente 30 euro...
completo con i lucidi dei timbri
Base d'asta solamente 30 euro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fildoc il 21 agosto 2024, 10:14, modificato 1 volta in totale.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc