Ho un solo 29 febbraio in collezione ma è del 1864!
Ed è pure veronese!
L&V n°37 C1 Verona 29 2.png
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
il quarto quadriennio risulta pero' certamente ostico
anche se ho l'annullo pure su un francobollo non comunissimo come il 15 soldi dentellatura stretta:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
per quanto riguarda il 1864
forse la spiegazione sta proprio nella metereologia
pur non avendo trovato dati specifici per Febbraio
l'anno risulta tra i piu' freddi della storia europea
e a Venezia si poteva camminare sui canali interamente ghiacciati!
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Nella mia collezione di annulli ho questo involucro con marca da bollo da 15 cent tipografico da Dolo per Padova, che credo sia abbastanza di non facile reperibilità, anche se l'involucro stesso risulta riparato dall'interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)