molto spesso gli uffici postali e quelli telegrafici si trovavano fisicamente negli stessi ambienti e quindi poteva anche capitare che un timbro passasse da uno sportello all'altro.
Inoltre, il servizio postale e quello telegrafico si "incontravano" in alcuni servizi, ad esempio la consegna degli espressi era spesso effettuata dai fattorini del telegrafo.
Quindi l'uso del timbro "telegrafo" su una lettera come la tua, pur non essendo formalmente regolare, poteva capitare.
Non si può dire che sia una rarità, cercando se ne trovano diversi, ma è comunque una curiosità.
