Inter 2008
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Inter 2008
buonasera a tutti
secondo il Vs. parere, è normale questo tipo di dentellatura storta sul bordo del foglio? Grazie
Salvatore
secondo il Vs. parere, è normale questo tipo di dentellatura storta sul bordo del foglio? Grazie
Salvatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Inter 2008
Ciao, si è molto comune in quegli anni.
In alcuni casi capita di trovarla anche sul francobollo stesso e non è così raro.
In alcuni casi capita di trovarla anche sul francobollo stesso e non è così raro.


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: Inter 2008
come si può definire tale dentellatura?
grazie
Salvatore
grazie
Salvatore
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: Inter 2008
La dentellatura avveniva a blocco (il blocco dentellatore probabilmente terminava con i due fori successivi alla perforazione orizzontale), nello scatto per dentellare quello successivo è avvenuto un leggero spostamento che rientra nella normale accettabilità della lavorazione, solo una curiosità.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: Inter 2008
Se non ricordo male avevo letto in passato proprio qua sul forum della spiegazione di quello spostamento.
Non saprei come ritrovarlo e perdona la mia memoria se non riesco a ricordare i dettagli tecnici. Ma prima di dirti qualche cavolata preferisco evitare.
Non saprei come ritrovarlo e perdona la mia memoria se non riesco a ricordare i dettagli tecnici. Ma prima di dirti qualche cavolata preferisco evitare.


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: Inter 2008
grazie a tutti
Salvatore
Salvatore
- albi_patti
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Re: Inter 2008
Andrea spiega benissimo il nuovo sistema di perforazione usato a partire dagli inizi degli anni 2000.
Lui la chiama piastra perforatrice che unisce i sistemi sia della perforazione a blocco che a pettine, in quanto il pettine non perfora una sola fila o una colonna del foglio ma dieci.
Solo una mia personale considerazione: un perforatore a blocco non potrà mai generare quello scalino postato sul fbollo di Salvatore.
https://www.lafilatelia.it/archive/gian ... Donne.html
Lui la chiama piastra perforatrice che unisce i sistemi sia della perforazione a blocco che a pettine, in quanto il pettine non perfora una sola fila o una colonna del foglio ma dieci.
Solo una mia personale considerazione: un perforatore a blocco non potrà mai generare quello scalino postato sul fbollo di Salvatore.
https://www.lafilatelia.it/archive/gian ... Donne.html

https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Re: Inter 2008

Il francobollo è stato dentellato con il sistema a pettine.
Infatti come spiega bene Albi_Patti un perforatore a blocco non potrà mai generare uno scalino del genere.
Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: Inter 2008
Su sito ibolli.it è indicato dentellatura a blocco: https://www.ibolli.it/php/em-italia-136 ... 'Inter.php
Il francobollo è stato stampato in minifogli da 12 esemplari: https://www.ibolli.it/php/em-italia-16209.php
Il francobollo è stato stampato in minifogli da 12 esemplari: https://www.ibolli.it/php/em-italia-16209.php
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Inter 2008
Bisognerebbe sapere se il perforatore a blocco è grande esattamente come un minifoglio
e se è stato calibrato per perforare esattamente il minifoglio.
Potrei pensare che quello spostamento potrebbe interessare il minifoglio successivo
e quindi se si sovraponessero, questo minifoglio e quello successivo, potrebbe notarsi un leggerissimo spostamento di dentellatura.
Spostamente che non si noterebbe più sul minifoglio seguente a quello interessato.
Tutto questo per ipotizzare che il perforatore abbia iniziato a perforare alcuni millimetri prima del minifoglio mostrato e che al termine della perforazione di questo minifoglio,
per un qualsiasi motivo, abbia avuto un piccolo sussulto e seguente disallineamento.
e se è stato calibrato per perforare esattamente il minifoglio.
Potrei pensare che quello spostamento potrebbe interessare il minifoglio successivo
e quindi se si sovraponessero, questo minifoglio e quello successivo, potrebbe notarsi un leggerissimo spostamento di dentellatura.
Spostamente che non si noterebbe più sul minifoglio seguente a quello interessato.
Tutto questo per ipotizzare che il perforatore abbia iniziato a perforare alcuni millimetri prima del minifoglio mostrato e che al termine della perforazione di questo minifoglio,
per un qualsiasi motivo, abbia avuto un piccolo sussulto e seguente disallineamento.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Inter 2008
Ciao Andrea,Ypsilon ha scritto: 31 ottobre 2024, 15:27 Se non ricordo male avevo letto in passato proprio qua sul forum della spiegazione di quello spostamento.
Non saprei come ritrovarlo e perdona la mia memoria se non riesco a ricordare i dettagli tecnici. Ma prima di dirti qualche cavolata preferisco evitare.
forse ti riferivi a questo:
viewtopic.php?t=6784
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: Inter 2008
Esatto Luca è lui e se non erro c'erano ulteriori info sul sito di Andrea (Giandri) dove spiegava perfettamente il motivo dello spostamento.


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Re: Inter 2008
Mi sa che anche qui urge l'intervento del VAR....



Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo

-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
