Parere originalità

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Parere originalità

Messaggio da karkostas »

Ciao a tutti,
pur considerando la visione solo tramite monitor vi chiedo un parere sull'originalità di questa serie di falsi (ossimoro involontario :-) ) di propaganda.
Pensando di venderli volevo essere tranquillo.
Grazie.
Costantino
falsi di guerra - recto.jpg
falsi di guerra - verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Parere originalità

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

vai tranquillo. Sicuramente stampati in Rotocalco, quindi .. buoni.

Tipici i punti di colore, quà e là.

Ciao:
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: Parere originalità

Messaggio da karkostas »

Grazie!
avevo visto che potevano essere buoni da alcuni piccoli dettagli nelle scritte della ditta, ma non avevo confronti sicuri e soprattutto a volte se non conosci l'emissione non sai dove guardare e se quello che vedi è davvero probante.
Inoltre per il 25 centesimi ricordavo una tonalità leggermente più scura del verde.
Meglio così. ;-)
Ancora grazie per il tuo tempo.
Ciao:
Costantino
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Parere originalità

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

per il Rotocalco è "tempo perso" osservare i dettagli grafici. Basta guardare se, appunto, è stampato in Roto.

Se lo è, è sicuramente originale.

Ciao:
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Parere originalità

Messaggio da andy66 »

pinco1 ha scritto: 8 gennaio 2025, 18:41 Ciao,

per il Rotocalco è "tempo perso" osservare i dettagli grafici. Basta guardare se, appunto, è stampato in Roto.

Se lo è, è sicuramente originale.

Ciao:
Ma nella stampa in rotocalco il colore non dovrebbe essere formato da tanti piccoli 'puntini'? Io qui non li vedo...
:f_???:

Andrea
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: Parere originalità

Messaggio da karkostas »

Ho trovato un'inserzione con i valori corredati di certificati (per quanto mi riguarda non ho competenza nè motivi per sollevare eventuali dubbi a riguardo).
Allego il link per consentire anche a voi il confronto
Io il mio giudizio l'ho dato, Grazie a tutti. Ciao:

https://www.ebay.it/itm/365314522770?mk ... media=COPY
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Parere originalità

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

i fb. sono buoni. Punto. I fb. sono stampati in Rotocalco. Punto.

Poi, giustamente, ognuno fà le verifiche che crede. (personalmente ci ho messo meno di 1 minuto a verificarlo)

Puntini ? Forse intendevi quadratini.
In Roto, i singoli quadratini di colore, li vedi solo nelle velature chiarissime. Appena il tono cresce .. non li vedi più.
Quindi, non devi più cercare i punti colore, ma i punti bianchi (che, ovviamente, perdono regolarità).
Ma spiegare il Rotocalco così, su due piedi, non si può.

Levami una curiosità, giusto per capire con chi stò parlando, se non è Roto, sono stampati in ?

Ciao:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Parere originalità

Messaggio da Stefano T »

karkostas ha scritto: 8 gennaio 2025, 12:55 Ciao a tutti,
pur considerando la visione solo tramite monitor vi chiedo un parere sull'originalità di questa serie di falsi (ossimoro involontario :-) ) di propaganda.
Pensando di venderli volevo essere tranquillo.
Grazie.
Costantino
Ciao Costantino

I due falsi di guerra sono assolutamente originali: oltre che dalla stampa, la conferma deriva dai rispettivi diversi tipi di dentellatura e carta e soprattutto dalle gomme, specifiche per colore, presenza di inclusioni, consistenza e stesura: più giallastra, compatta, lucida, uniforme e a piccole onde sull'IG455, più chiara e con tratti diagonali sul più raro IG454.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Parere originalità

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

tempo fà mi è stato mostrato un 50 nuovo. Il fb. era originale, ma ricordo molto bene la gomma, più scura rispetto a quello mostrato, magari solo brunita. Ma quello che mi ha colpito è che era lucida. Non dico a livello delle gomme Tedesche, ma neanche tanto lontano.

Siccome, per me, la gomma è un fastidio, non ho approfondito.

Com'è nel tuo, Costantino, lucida od opaca ?

Ciao:
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: Parere originalità

Messaggio da karkostas »

La gomma dei 2 francobolli è differente sia come stesura che come consistenza.
Nel 50 centesimi è abbastanza lucida e più scura che nel 25.
Poi a monitor mi rendo conto che sia difficile da intuire.
Stasera controllo meglio.
Ciao: Ciao: Ciao:
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Parere originalità

Messaggio da pinco1 »

Perfetto,

grazie.

Ciao:
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Parere originalità

Messaggio da andy66 »

pinco1 ha scritto: 9 gennaio 2025, 5:13 Ciao,

i fb. sono buoni. Punto. I fb. sono stampati in Rotocalco. Punto.

Poi, giustamente, ognuno fà le verifiche che crede. (personalmente ci ho messo meno di 1 minuto a verificarlo)

Puntini ? Forse intendevi quadratini.
In Roto, i singoli quadratini di colore, li vedi solo nelle velature chiarissime. Appena il tono cresce .. non li vedi più.
Quindi, non devi più cercare i punti colore, ma i punti bianchi (che, ovviamente, perdono regolarità).
Ma spiegare il Rotocalco così, su due piedi, non si può.

Levami una curiosità, giusto per capire con chi stò parlando, se non è Roto, sono stampati in ?

Ciao:
non so se si chiamano puntini o quadratini...nell'Imperiale si vedono molto bene sia nelle zone chiare che anche lungo le cornici, ovviamente dove il fondo è pieno non si nota nulla. Io non sono uno specialista della stampa, sto solo chiedendo per imparare.
imper.JPG
I falsi di un fb furono stampati in vari modi, anticamente la litografia e zincografia furono spesso utilizzate, invece quelli moderni di solito con stampanti laser :-)

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: Parere originalità

Messaggio da karkostas »

Gomma assolutamente lucida ed applicata sembra abbondantemente, questo le conferisce una colorazione ambrata, ma non scura ossidata.
Ciao:
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Parere originalità

Messaggio da Stefano T »

karkostas ha scritto: 9 gennaio 2025, 22:58 Gomma assolutamente lucida ed applicata sembra abbondantemente, questo le conferisce una colorazione ambrata, ma non scura ossidata.
Ciao:
Il colore della gomma dipende dallo stato di conservazione del francobollo.
Nel caso del 50 cent. di Costantino, a parte una piccola inclusione naturale nella carta in alto a sinistra, il fatto che sia molto buono - e quindi il colore della gomma risulta ambrato e non brunito - lo si vede già dalla freschezza della carta al recto.

Ribadisco: è tutto originale :cool:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Parere originalità

Messaggio da pinco1 »

Grazie per la conferma,

vendili tranquillamente.

Ciao:

Perdona Andy,

ma .. "per me non è rotoc. perchè non vedo i puntini", però non dici cosa è, metti la faccina perplessa come avessi detto una cretinata, .. non è semplice capire cosa intendi.

Ma non ha nessuna importanza.

Non è questione di nome, ma di forma. Se osservi , ingrandito, il viso dell'1 L., noterai certamente che i punti colore sono quadrati, e non sono disposti ortogonalmente ma in diagonale. Hai presente una carta millimetrata ? Il retino Roto è identico.

( il motivo per cui, ad esempio, le linee verticali ed orizzontali appaiono frastagliate, è proprio dovuto all'inclinazione del retino. In pratica ti trovi a tirare un riga verticale con dei rombi, non dei quadrati. Se fosse un retino ortogonale, verrebbero perfette. Naturalmente la cosa vale viceversa.
Entrambe le direzioni hanno problemi con i cerchi. Mi fermo.)

E' importante conoscere la forma anche per questioni "pratiche", in quanto molte stampanti postume usano punti tondi.
Avrai sicuramente visto Granchi che per assomigliare al Roto hanno applicata un retinatura sulla superficie del fb.

In 5 secondi ed una lente, risolvi il problema. Se il punto è tondo .. ci accendi il BBQ.

........ ma come detto, non è questo il luogo giusto, ed il discorso è appena agli inizi ...

Ciao:
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Parere originalità

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

già che ci siamo, giusto per curiosità, oltre al fatto che sono di origine Inglese, si sà qualcos'altro ?

Presumo una tiratura comunque limitata, i pochi singoli in vendita che ho visto, a meno di 900/1000 €, niente.

Magari esistono su busta ?

Ciao:
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Parere originalità

Messaggio da francyphil »

Ne esistono pochi fogli interi da 20
https://www.arsvalue.com/it/lotti/46333 ... tedesca-fo
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Parere originalità

Messaggio da pinco1 »

Grazie,

non li trovi nelle patatine. Se esistono su busta ..

Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM