pur considerando la visione solo tramite monitor vi chiedo un parere sull'originalità di questa serie di falsi (ossimoro involontario

Pensando di venderli volevo essere tranquillo.
Grazie.
Costantino
Ma nella stampa in rotocalco il colore non dovrebbe essere formato da tanti piccoli 'puntini'? Io qui non li vedo...pinco1 ha scritto: 8 gennaio 2025, 18:41 Ciao,
per il Rotocalco è "tempo perso" osservare i dettagli grafici. Basta guardare se, appunto, è stampato in Roto.
Se lo è, è sicuramente originale.
![]()
Ciao Costantinokarkostas ha scritto: 8 gennaio 2025, 12:55 Ciao a tutti,
pur considerando la visione solo tramite monitor vi chiedo un parere sull'originalità di questa serie di falsi (ossimoro involontario) di propaganda.
Pensando di venderli volevo essere tranquillo.
Grazie.
Costantino
non so se si chiamano puntini o quadratini...nell'Imperiale si vedono molto bene sia nelle zone chiare che anche lungo le cornici, ovviamente dove il fondo è pieno non si nota nulla. Io non sono uno specialista della stampa, sto solo chiedendo per imparare. I falsi di un fb furono stampati in vari modi, anticamente la litografia e zincografia furono spesso utilizzate, invece quelli moderni di solito con stampanti laserpinco1 ha scritto: 9 gennaio 2025, 5:13 Ciao,
i fb. sono buoni. Punto. I fb. sono stampati in Rotocalco. Punto.
Poi, giustamente, ognuno fà le verifiche che crede. (personalmente ci ho messo meno di 1 minuto a verificarlo)
Puntini ? Forse intendevi quadratini.
In Roto, i singoli quadratini di colore, li vedi solo nelle velature chiarissime. Appena il tono cresce .. non li vedi più.
Quindi, non devi più cercare i punti colore, ma i punti bianchi (che, ovviamente, perdono regolarità).
Ma spiegare il Rotocalco così, su due piedi, non si può.
Levami una curiosità, giusto per capire con chi stò parlando, se non è Roto, sono stampati in ?
![]()
Il colore della gomma dipende dallo stato di conservazione del francobollo.karkostas ha scritto: 9 gennaio 2025, 22:58 Gomma assolutamente lucida ed applicata sembra abbondantemente, questo le conferisce una colorazione ambrata, ma non scura ossidata.
![]()