cartolina con segnatasse GNR
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
cartolina con segnatasse GNR
questa cartolina raccomandata mi pare interessante, ma non so valutare il segnatasse e, a dire il vero, nemmeno il GNR.
Parola agli esperti.
Grazie
Parola agli esperti.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cav_matraire
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
- Località: Roma
Re: cartolina con segnatasse GNR
Per chi volesse dare uno sguardo al lotto ecco il link
http://www.philasearch.com/en/i_9383-A409-776/item.html?
http://www.philasearch.com/en/i_9383-A409-776/item.html?
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it
Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
anielloveneri@libero.it
Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
-
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: cartolina con segnatasse GNR
Cartolina e busta filateliche indirizzate sempre al noto commerciante tedesco!Almeno però qui hanno rispettato la tariffa ridotta prevista per la GERMANIA per lettere e cartone postali!



Re: cartolina con segnatasse GNR
La prima cartolina in tariffa ridotta raccomandata per la Germania, mancano 50 centesimi (doveva essere L. 1 + L. 1,50).robindebois82 ha scritto: 21 dicembre 2024, 18:45 questa cartolina raccomandata mi pare interessante, ma non so valutare il segnatasse e, a dire il vero, nemmeno il GNR.
Parola agli esperti.
Grazie
La seconda lettera espresso secondo porto, da 20 gr. a 250 gr., in corretta tariffa ridotta per la Germania (L. 2 + L. 1,50).
Visto lotto segnalato da Aniello, se ho letto correttamente il testo in inglese, lo ritengo un pò caro.
marmat
-
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: cartolina con segnatasse GNR
Anche la cartolina è in giusta tariffa ridotta per la GERMANIA
TARIFFA è 0.50 più 1.50 di raccomandazione! NON mancano 50 centesimi..... La tariffa della lettera poi è giusta MA è 1 l più 2.50 di ESPRESSO uguale 3.50! 


Re: cartolina con segnatasse GNR
Corretto entrambe le segnalazioni, avevo visto le righe non corrette. Mi scuso con ROBINricercatoredifunghi ha scritto: 22 dicembre 2024, 18:31 Anche la cartolina è in giusta tariffa ridotta per la GERMANIATARIFFA è 0.50 più 1.50 di raccomandazione! NON mancano 50 centesimi..... La tariffa della lettera poi è giusta MA è 1 l più 2.50 di ESPRESSO uguale 3.50!
![]()
marmat
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7016
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: cartolina con segnatasse GNR
In genere, la corrispondenza filatelica tra commercianti è affrancata con francobolli originali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
Re: cartolina con segnatasse GNR
l'amico che è interessato penso offrirà senza dubbio piu' di 1100€..Marmat ha scritto: 22 dicembre 2024, 15:23La prima cartolina in tariffa ridotta raccomandata per la Germania, mancano 50 centesimi (doveva essere L. 1 + L. 1,50).robindebois82 ha scritto: 21 dicembre 2024, 18:45 questa cartolina raccomandata mi pare interessante, ma non so valutare il segnatasse e, a dire il vero, nemmeno il GNR.
Parola agli esperti.
Grazie
La seconda lettera espresso secondo porto, da 20 gr. a 250 gr., in corretta tariffa ridotta per la Germania (L. 2 + L. 1,50).
Visto lotto segnalato da Aniello, se ho letto correttamente il testo in inglese, lo ritengo un pò caro.
marmat
Comunque non ho visto una valutazione ..
cordiali saluti
Emilio
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
Re: cartolina con segnatasse GNR
non ho idea di quanto abbia influito la pubblicità fatta a Goetz da Veneri (che si è premurato di fare una ricerca per svelare la provenienza delle buste) ma, come pensato dal sottoscritto, il lotto era molto interessante ed è stato aggiudicato a a 1700 o 1800€ piu' tasse..Marmat ha scritto: 22 dicembre 2024, 15:23
La prima cartolina in tariffa ridotta raccomandata per la Germania, mancano 50 centesimi (doveva essere L. 1 + L. 1,50).
La seconda lettera espresso secondo porto, da 20 gr. a 250 gr., in corretta tariffa ridotta per la Germania (L. 2 + L. 1,50).
Visto lotto segnalato da Aniello, se ho letto correttamente il testo in inglese, lo ritengo un pò caro.
marmat
Emilio
P.S: forse c'e' da complimentarsi con qualcuno del Forum...