Le collettorie del Lazio

Spazio dedicato a questo tipo di collezionismo che ha ancora tante cose da scoprire

Moderatore: Alex

Avatar utente
lleigor
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 16:59
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da lleigor »

Molto belli, complimenti.
Gianluca Carnicchia

Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Avatar utente
maremonti
Messaggi: 329
Iscritto il: 8 luglio 2011, 18:53

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da maremonti »

Grazie Gianluca, in seguito spero di postare altre foto

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Luca Dermidoff
Messaggi: 308
Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

VIANO collettoria lettera del 1871

Messaggio da Luca Dermidoff »

Buonasera,

Scorrendo lo splendido catalogo della prossima asta Ferrario mi sono imbattuto nel lotto 1239 dove vi è l'immagine di una lettera da VIANO a Orvieto con il relativo bollo nella rarissima variante rossastra.
Mi sono allora ricordato che possiedo una lettera del 1871 con il bollo di VIANO (ora Vejano) con la meno pregiata colorazione nera , comunque valutata in punti 8.
A ciò si aggiunge il numerale a punti 2480 (P.5) con il relativo bollo a doppio cerchio di Ronciglione usato solo nel periodo maggio - ottobre 1871, da cui VIANO ne dipendeva postalmente.

Ciao: Luca

Revised by Lucky Boldrini - June 2018
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sostenitore dal 2 aprile 2015
:pea:

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

Mandela in provincia di Roma
mandela rm.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

Bagnaia in provincia di Viterbo
bagnania vit.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
collekle
Messaggi: 272
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da collekle »

bella :clap:
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

Monte San Biagio in provincia di Latina
monte s biagio coll.jpg
da wikipedia: ''Dopo l'Unità d'Italia, il comune di Monticelli (o Monticello di Fondi) dovette assumere un nuovo nome per evitare confusione con altri comuni ugualmente denominati. Il consiglio comunale nel 1862 decise di mutare il nome in Monte San Vito ma, a causa di altre omonimie, deliberò nello stesso anno di assumere la denominazione di Monte San Biagio''
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

Poggio S. Lorenzo (corsivo; Rieti)
poggio s lorenzo c.jpg
E' un comune che conta 500 abitanti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

Tre corsivi della provincia di Viterbo:
Canepina
canepina vt c.jpg
Vallerano
vallerano c vt.jpg
Vitorchiano
vitorchiano vt.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

Sempre della provincia di Viterbo:
Castiglione in Teverina
castiglione in teverina.jpg
Montalto di Castro
montalto di castro.jpg
Uno in provincia di Roma: Montelibretti
montelibretti rm.jpg
e uno in provincia di Latina: Monte San Biagio
monte s biagio c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

Ho quache ottagonale da proporre:
Collepardo (prima Roma, poi Frosinone)
collepardo rm poi fr.jpg
Mandela, piccolo comune della provincia di Roma
mandela rm.jpg
Pignataro Interamna (Frosinone)
pignataro interamna fr.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

C'e' anche Leprignano (ora Capena) in provincia di Roma
leprignano ora capena rm.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

Ho l'ottagonale di Montecassino (frazione di Cassino, Frosinone)
montecassino fr di cassino fr.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

Il corsivo di Marta in provincia di Viterbo
marta vt c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

Ho trovato il corsivo di Vicalvi (un piccolo comune in provincia di Frosinone)
vicalvi fr 700 c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

I corsivi di:
Allumiere (Roma)
allumiere rm c.jpg
Giulianello, frazione di Cori (Latina)
giulianello f cori lt c.jpg
Giuliano di Roma (Frosinone)
giuliano di roma fr c.jpg
Santa Marinella (Roma)
santa marinella ing rm c.jpg
Sermoneta (Latina)
sermoneta lt c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

Aggiungo i corsivi di Morolo (Frasinone)
morolo fr c.jpg
e di Paolo Laziale, frazione di Ladispoli (Roma)
palo c f ladispoli rm.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

Ecco un riepilogo delle collettorie laziali mostrate sul forum (sono rimaste escluse le collettorie che non presentano le tre forme usuali e cioe' corsivi, ottagonali, quadrati):
lazio.DOCX
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

Aggiungo il corsivo di Scandriglia (Rieti)
scandriglia ri c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie del Lazio

Messaggio da somalafis »

Aggiungo il corsivo di Gallese (Roma, poi Viterbo)
gallese rm poi vt c new.jpg
e i timbri di Aquino (Frosinone) corsivo e ottagonale:
aquino fr c new.jpg
aquino o new.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Collettorie”

SOSTIENI IL FORUM