Lettera "2 re"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Lettera "2 re"

Messaggio da andy66 »

Buonasera a tutti,

vi mostro questa lettera con cosiddetta affrancatura '2 re', attualmente in vendita online
2re.JPG
secondo voi è tutto regolare? O c'è qualcosa di strano?

Andrea
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Marmat
Messaggi: 162
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da Marmat »

Buongiorno Andy, da quanto leggo la lettera al peso era di 26 gr., impronta in alto a sinistra, e quindi di secondo porto raccomandato. Sarebbe dovuta essere affrancata per 70 centesimi. Faccio presente che sto visionando da smartphone e quindi può sfuggirmi ancora di più qualcosa.

Bella la destinazione nell'isola, Girgenti Caltanissetta.

marmat
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
C'è una scansione del verso? La lettera è completa, manca una parte o si tratta di altro?
L'immagine purtroppo non è delle migliori per definizione e luminosità e si fa fatica a vedere bene la corrispondenza degli annulli tra busta e francobolli.

Ad ogni modo l'analisi di Marmat appare corretta.
L'affrancatura di 40 + 10 cent. = 50 cent. sarebbe andata bene per una lettera primo porto (15 gr.) raccomandato, ma se il peso era di 26 gr., quindi secondo porto, come segnato a penna sopra il n. di raccomandata, i conti non tornano.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da ricercatoredifunghi »

E se fossero MANOSCRITTI RACCOMANDATI 1 porto 50 gr ? 20 + 30=50 c ? :mmm: Ciao:
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da andy66 »

ricercatoredifunghi ha scritto: 29 gennaio 2025, 12:44 E se fossero MANOSCRITTI RACCOMANDATI 1 porto 50 gr ? 20 + 30=50 c ? :mmm: Ciao:
A giudicare da come é stata aperta sotto, direi che si tratta di corrispondenza chiusa, escludendo i manoscritti.
Il venditore non mostra il verso, ma direi che la grave incongruenza sul fronte é più che sufficiente per una bocciatura a priori.
Per capire quali dei due fb sono stati sostituiti bisogna chiedere degli Scan migliori al venditore, se volete vi do il link

Ciao: Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Naturalmente la mia ipotesi partiva dal presupposto che il pezzo fosse totalmente originale e NON MANIPOLATO in qualche elemento dell affrancatura! :-)) Ciao:
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da francyphil »

U'immagine del retro aiuterebbe :-D. Non si sa mai che ci sia l'intruso :-))
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da andy66 »

francyphil ha scritto: 29 gennaio 2025, 18:45 U'immagine del retro aiuterebbe :-D. Non si sa mai che ci sia l'intruso :-))
Mah, dubito che se fosse affrancata anche al retro non ne venisse messa l'immagine...comunque si può provare a chiedere per curiosità :-)

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Marmat
Messaggi: 162
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da Marmat »

andy66 ha scritto: 29 gennaio 2025, 20:23
francyphil ha scritto: 29 gennaio 2025, 18:45 U'immagine del retro aiuterebbe :-D. Non si sa mai che ci sia l'intruso :-))
Mah, dubito che se fosse affrancata anche al retro non ne venisse messa l'immagine...comunque si può provare a chiedere per curiosità :-)

Ciao:
Buongiorno Andy, ho riosservato il documento da PC. È un 2 porto affrancato come primo. Non mi sembra che sul fronte ci siano poi falle lasciate da francobolli asportati o persi.

Vedere il verso come sempre può essere utile, ma non penso ci saranno sorprese.

marmat
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1626
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da Andrea61 »

Sicuri che non sia una fascetta?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Marmat
Messaggi: 162
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da Marmat »

Andrea61 ha scritto: 30 gennaio 2025, 10:41 Sicuri che non sia una fascetta?
Suppongo che è anche per questo dubbio che sia utile verificare il verso. Anche se dal fronte sembra una lettera, con accessorio raccomandata in cartella.

marmat
Marmat
Messaggi: 162
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da Marmat »

Una sorellina su quanto postato da Andy

marmat
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
collekle
Messaggi: 272
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da collekle »

molto bella :-) :clap:
Marmat
Messaggi: 162
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da Marmat »

collekle ha scritto: 1 febbraio 2025, 17:44 molto bella :-) :clap:
affrancatura comune, anche se due re. Era solo per commentare la lettera postata da Andy.

marmat
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

particolarità, 6 - 6 - 06. E' nota l'ultima data d'uso del cent. Umbertino ?

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marmat
Messaggi: 162
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da Marmat »

pinco1 ha scritto: 5 febbraio 2025, 19:48 Ciao,

particolarità, 6 - 6 - 06. E' nota l'ultima data d'uso del cent. Umbertino ?

Ciao:
Il sassone 2005 porta 30-6-1902, ma questi valori hanno avuto una lunga tolleranza.

marmat
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da pinco1 »

Grazie,

ha buone speranze.

Ciao:
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

giusto che ogni tanto ti viene un dubbio, nel 1905, quando viene tariffata la cartolina illustrata, i 5c. comprendevano, oltre la data e firma, anche

le 5 parole ? che poi nel 19 prenderanno tariffa propria.

Ciao:
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Si nel 1905 con tariffa 5 c erano ammesse fino a 5 parole di convenevoli etc,se di più si pagavano 10 c come le C:P:. Ciao:
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Lettera "2 re"

Messaggio da pinco1 »

Grazie

Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM