vi mostro questa lettera con cosiddetta affrancatura '2 re', attualmente in vendita online secondo voi è tutto regolare? O c'è qualcosa di strano?
Andrea

A giudicare da come é stata aperta sotto, direi che si tratta di corrispondenza chiusa, escludendo i manoscritti.ricercatoredifunghi ha scritto: 29 gennaio 2025, 12:44 E se fossero MANOSCRITTI RACCOMANDATI 1 porto 50 gr ? 20 + 30=50 c ?![]()
![]()
Mah, dubito che se fosse affrancata anche al retro non ne venisse messa l'immagine...comunque si può provare a chiedere per curiositàfrancyphil ha scritto: 29 gennaio 2025, 18:45 U'immagine del retro aiuterebbe :-D. Non si sa mai che ci sia l'intruso![]()
Buongiorno Andy, ho riosservato il documento da PC. È un 2 porto affrancato come primo. Non mi sembra che sul fronte ci siano poi falle lasciate da francobolli asportati o persi.andy66 ha scritto: 29 gennaio 2025, 20:23Mah, dubito che se fosse affrancata anche al retro non ne venisse messa l'immagine...comunque si può provare a chiedere per curiositàfrancyphil ha scritto: 29 gennaio 2025, 18:45 U'immagine del retro aiuterebbe :-D. Non si sa mai che ci sia l'intruso![]()
![]()
![]()
Suppongo che è anche per questo dubbio che sia utile verificare il verso. Anche se dal fronte sembra una lettera, con accessorio raccomandata in cartella.
affrancatura comune, anche se due re. Era solo per commentare la lettera postata da Andy.
Il sassone 2005 porta 30-6-1902, ma questi valori hanno avuto una lunga tolleranza.pinco1 ha scritto: 5 febbraio 2025, 19:48 Ciao,
particolarità, 6 - 6 - 06. E' nota l'ultima data d'uso del cent. Umbertino ?
![]()