Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Bella, messa nel topic esaustivo del 3 soldi verde
viewtopic.php?t=37618&start=100
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2787
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da francesco luraschi »

Gatto rosso ha scritto: 28 gennaio 2025, 9:40 Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
REGNO LOMBARDO-VENETO - Francobollo da 5 Centesimi giallo ocra, I emissione 1850 (Mi.1 X, carta a mano) apposto su lettera piegata a stampa (avviso necrologico) spedita da Treviso verso Camposampiero (Padova) con annullo SD nero (I Tipo) "TREVISO 22. NOV." (1853) (Mü.250 e).
Tariffa di primo porto per lettera circolare a stampa per qualsiasi distanza.
Al verso, timbro di arrivo SI nero (iniz. grande) "CampoSampiero 23 NOV." (Mü.47 a).
Peculiarità:
- Firma peritale di Ulrich Ferchenbauer
Un saluto. Paolo. Ciao:
Treviso_recto.jpgTreviso_verso.jpg
Treviso_contenuto.jpg
Questa è interessante perché affianca una spesa per la composizione dell'annuncio funebre ad un risparmio sulla spesa di posta. Infatti la lettera a stampa diventa una circolare. Probabilmente si inserì la composizione tipografica in un matrice preesistente.

Di mittente e destinatario sopravvivono notizie storiche locali.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
MarcoCasadei
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 gennaio 2024, 19:25

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da MarcoCasadei »

Leggendo il forum riguardo carta a mano (più porosa e irregolare) e a macchina del 15 centes ho capito, a parte l’utilità di passare il polpastrello su di essi, confrontarli con esemplari di cui si ha certezza del tipo di carta e vedere la differenza attraverso lo stemma originale o reinciso (difficile), che:

- I e II tipo sono carta a mano, III tipo ha entrambe le versioni, quella a macchina dal 6 gennaio 1854
- guardando il francobollo in controluce, se si vede bene la vignetta è, tendenzialmente, carta a mano
- tendenzialmente i carta a mano hanno una stampa più imprecisa, con maggior frequenza di piccole irregolarità di inchiostrazione
- sui carta a mano si trovano più spesso difetti di cliché, impronte di spazi tipografici e stampe randdruck
- la carta a macchina non è MAI sottile
- la carta a macchina compare dopo quella a mano
- i carta a macchina sono alcune volte un po' più vivi nei colori

Ciononostante su questi ho dubbi. Qualcuno può aiutarmi? Se aprite l'immagine, è ad alta dimensione.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di MarcoCasadei il 9 febbraio 2025, 11:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

sembrano a mano il 30 centesimi il 15 di Vicenza del 3\11 e il 15 centes di Verona 5\7....
ma per esser certi bisognerebbe averli in mano

la carta a mano inizia ad essere frequente solo nel 1853, prima è sporadica

i colori piu' intensi spesso sono sulla carta a mano
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 506
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

A me tutti i primi 5 sembrano carta a mano, ma con come dice Max bisognerebbe averli in mano o avere scansioni migliori
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Anche a me i primi 5 sembrano carta a mano, forse anche il terzo della seconda fila.
Non è utilissimo per valutare il tipo di carta vedere il retro dei frammenti, comunque.
Roberto
S T A F F
filatelico2007
Messaggi: 25
Iscritto il: 26 settembre 2023, 13:35

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da filatelico2007 »

Ultimo arrivo letterina con 15 centes II tipo 2 tavola, colore rosso vermiglio.
Saluti Marco Pellegrini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Bello :clap: :clap:
Si tratta di un clichè che era bordo di foglio in posizione 93 del foglio della seconda composizione, detta anche tavola mista
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Arrivato oggi: annullo molto parziale, ma veramente difficile da trovare...Bereguardo corsivo, primo mese d'uso.
Roberto
Screenshot_20250211_143516_Chrome.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Cisto »

:clap: :clap: :clap:
Bellissimo Roberto!
Complimenti
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Cisto »

Ciao: Roberto,
E' vero è molto raro, anch'io ho solo un'impronta parziale su 5 c (assottigliato).
5 cent cor.jpg
Con il 15 centesimi conoscevo solo questa lettera con spazio tipografico, ex cappellaro, venduta in asta bolaffi nel 1997 e ribattuta l'anno scorso da Viennafil (collezione Sisi), però viaggia a prezzi per me proibitivi.
lettera cor 6 mar 51.jpg
Poi nell'archivio delle immagini ho due lettere con un 5c +10 c (una visibile sul motore e l'altra della collezione de Marchi) e due lettere in franchigia.
Ancora complimenti,
Ciao,
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 945
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Roberto,

buonasera e complimenti, bellissimo annullo.
:clap: :clap: :clap: :clap:

Bellissimo anche quello di Francesco sul 5.
:clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Grazie mille per le informazioni.
Certo che su lettera sarebbe più bello, ma per alcune migliaia di buoni motivi aspetterò ancora un pochino!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

intanto lo abbiamo messo nel motore degli annulli :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Complimenti Roberto ! :-) :evvai:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

resta comunque estremamente interessante anche quello di Cisto anche per il colore....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Su 5 cent è indubbiamente più interessante che su 15 cent!
Inoltre è anche quasi completo: probabilmente veniva da una busta simile a quella della collezione De Marchi.
Magari, al principio del periodo filatelico, Bereguardo ricevette pochi 15 cent, per cui dopo qualche mese si esaurirono e l'ufficio cominciò ad affrancare con la combinazione giallo-nera: non credo che altrimenti avrebbero potuto utilizzare tanti 10 cent o 5 cent, per un basso traffico di stampe e posta per distretto.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
REGNO LOMBARDO-VENETO (Veneto austriaco) - Francobollo da 2 Soldi giallo (V emissione 1864, Mi.19, dent.9 ½), su circolare a stampa con testo completo spedita da Venezia per Padova e annullato con un timbro C1 nero (VII Tipo) "VENEZIA 28/2" (1866) (Mü.259 i).
Tariffa di primo porto per lettera circolare a stampa per qualsiasi distanza.
Al verso, timbro di arrivo C1 nero (V Tipo) (Mü.174 e) "PADOVA 1/3".
Peculiarità:
- Firme peritali di Ulrich Ferchenbauer ed Enzo Diena
- Note manoscritte del destinatario
Un saluto. Paolo. Ciao:
Venezia_recto.jpg
Venezia_verso.jpg
Venezia_contenuto.jpg
Venezia_aperta.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Complimenti,
bella lettera, il 2 soldi della V emissione usato nel 1866 non è mai banale.
Bell'acquisto! :evvai:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Grazie Andrea, molto gentile. :OOO:
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM