Ciao Pasquale,
se l'incavo è 0,1 mm, e tu decidi di togliere 0,05, sai già, prima di iniziare, in modo certo, che .. non cancelli NIENTE. La fai solo più chiara.
Se, sopra, decidi di reincidere una nuova impronta, sai già, prima di iniziare, in modo certo, che, in stampa, il risultato sarà, per forza, una doppia stampa. E devi sempre sperare che .. lo spessore della carta ......
Veramente pensi che sia questa la strada che hanno volutamente preso ? Io no. Tu fai quello che vuoi.
Sai qual'è, il problema di fondo, della tua esposizione ? Che continui a parlare di Eliminazioni/Cancellazioni e .. continui a "mostrare" tutto.
Va da sè che se qualcosa è cancellata, è perchè non si vede niente.
Quando parli di impronte cancellate completamente, visto che probabilmente non le ha mai viste nessuno, sei sicuro che che siano state cancellate bene o .. non siano mai state incise ?
Perchè se è come dici, non si capisce il motivo per cui, una volta cancellata un'impronta ed accortisi che ne hanno cancellato solo una parte, .. perchè, NON HANNO CANCELLATO MEGLIO ?
Non ti viene il dubbio, che per le parti iniziali dell'impronta, che tu ritieni mal cancellate, che hai "mostrato", .. continui a vederle per il banalissimo motivo, che non possono essere cancellate ?
Potrei andare avanti per ore a "smontare" le inesattezze di un'esposizione così. Ma non è di mio interesse.
D'altronde, personalmente, non ho più interesse a ricercare e studiare, in quanto la mia perplessità ha avuto soluzione, meglio .. conferma.
Non colleziono Napoli, colleziono Siracusane fluo usate .. ma per le, diciamo, "inesattezze", .. le annuso a Km di distanza. E sono 2 volte che arrivo a Napoli, la prima per la Litografia, per le rare e pregiate prove di stampa da carta da riporto. Pensa te, e colleziono Siracusane ...
Ma questo non c'entra niente, in ogni caso se ti interessa qualcosa, chiedi pure. Se lo so ti risponderò sicuramente ed in maniera SPIEGATA.Se non lo sò, ti risponderò ugualmente " non lo sò".
Con i credo, penso, mio cugino .. di strada non se ne fà.
I miei mi hanno sempre insegnato : " Domandon, porta sempre a casa el bocon."
Uuh, che lungo ...
