non mi spiego la differente lavorazione delle due lettere.

https://www.philasearch.com/en/i_9087_2 ... 52748.9037
https://www.philasearch.com/en/i_9087_2 ... 52780.1386

Proprio così.Massimo Bernocchi ha scritto: 27 aprile 2025, 14:14 Buongiorno a tutti
in effetti è stata fatta un po di confusione nei suddetti certificati
dal 1 aprile 51 le lettere per la svizzera pagavano 11 crazie a destino fino a 6 denari di peso 7,1 grammi)
dal 1 ottobre 52 convenzione austro svizzera, le lettere per la via di Milano pagavano 8 crazie fino a 15 denari di peso (17,6 grammi) fino a 75 km dal confine lombardo
10 crazie oltre i 75 km, 6 crazie per la toscana e rispettivamente 2 o 4 crazie per la svizzera
con la mediazione sarda per la via di Sardegna pagavano 9 crazie ogni 6 denari, tariffa estesa anche per la via di Milano dal settembre 59,
dal dicembre 59 la tariffa è stata ridotta a 6 crazie
le due lettere sono in perfetta tariffa su una di esse sono stati riportati i diritti spettanti,
si poteva spedire anche con sole 6 crazie fino alla frontiera lombarda, poi la lettera veniva tassata per 10 rappen
Massimo