Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2806
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da francesco luraschi »

Maurilio,

sul fatto che Voghera fosse sarda da un secolo non ci sono dubbi.

In effetti il Vollmeier pone il bollo VIA DI VOGHERA tra quelli sardi di transito usato tra il 1839 ed il 1848.

Però non riesco a trovare una lettera diretta a Genova che sicuramente non passò da Milano e che porta il bollo VIA DI VOGHERA.

Mi riferisco a località della Lombardia meridionale quale per esempio Pavia, Cremona, Mantova ecc. Magari sono io che non so cercare. Potrebbe però essere in alternativa genovese? :mmm: :mmm: :mmm:

Considera inoltre che Milano usata bolli di instradamento che portavano nomi di località estere: VIA DI COIRA, VIA DI CHIASSO, VIA DELLA SVIZZERA. Perché non: VIA DI CHIAVENNA, VIA DI COMO ecc.?

Un bel dilemma. Comunque la ricerca resta aperta.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
mene60
Messaggi: 141
Iscritto il: 14 maggio 2020, 23:07
Località: Mogliano Veneto (TV)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da mene60 »

Quesiti interessanti, Francesco. Sembra quasi che la prassi postale milanese fosse di riferirsi al valico estero di confine più vicino, dove ci fosse un controllo postale.
C'è ancora parecchio da scoprire, penso.
Un caro saluto.

Maurilio
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 918
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da filippo_2005 »

robymi ha scritto: 7 aprile 2025, 11:45 Il falso Fournier con annullo di Cadore ha realizzato ben 190 euro più diritti...complimenti all'acquirente :-)
Roberto
Non so se è già stato segnalato ma ora (credo si tratti della stessa lettera è passato un po di tempo non ricordo benissimo) è nello stock ZANARIA

Sparita firma Sottoriva, apparsa firma credo Manzoni

https://www.facebook.com/photo/?fbid=10 ... cale=it_IT

per chi non ha facebook

https://www.zanaria.com/it/asta-0101/lo ... s-2842.asp
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7035
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Antonello Cerruti »

Si tratta di un equivoco già segnalato ed a cui verrà prestissimo posto rimedio.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 918
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da filippo_2005 »

Gia' Sparita!!!! :clap:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 417
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
REGNO LOMBARDO-VENETO - Francobollo da 30 Centesimi bruno scuro, I emissione 1850 (Mi.4 X, I Tipo, carta a mano), apposto su coperta di lettera piegata spedita da Padova verso Brescia ed annullato con timbro SD nero "PADOVA 17 GIU.°" (Mü.174 b).
Tariffa da primo porto per la seconda distanza.
Al verso, timbro di arrivo C1 nero (I Tipo) "BRESCIA 18/6" (Mü.41 i) e timbro complementare nero a doppio cerchio "Distribuzione 1".
Peculiarità:
- Firma peritale di S.Sorani
Un saluto. Paolo. Ciao:
Padova_recto.jpg
Padova_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 417
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
REGNO LOMBARDO-VENETO (Veneto austriaco) - Francobollo da 10 Soldi bruno, III emissione 1861/2 (Mi.13, formato lungo) apposto su lettera piegata completa spedita da Udine verso Malo (presso Vicenza) e annullato con timbro SI nero "UDINE 15.OTTe" (Mü.252 a).
Al verso, timbro di arrivo Co nero "MALO 16 OTT." (Mü.138 a) e sigillo chiudilettera di ceralacca rossa.
Tariffa di primo porto per la seconda distanza.
Peculiarità:
- Francobollo formato lungo (15x19 dentelli)
- Firma peritale di Luigi Raybaudi Massilia
Un saluto. Paolo. Ciao:
Udine_recto.jpg
Udine_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11533
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

sempre difficili i formati lunghi :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
filatelico2007
Messaggi: 26
Iscritto il: 26 settembre 2023, 13:35

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da filatelico2007 »

Ultimo acquisto 15 centes IIa 2° tavola, rosso vermiglio chiaro su lettera da Soncino per Cremona.

Saluti Marco Pellegrini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11533
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

ottimo

posizione 230 della seconda tavola
:clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 417
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo francobollo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - 10 Centesimi nero intenso, I emissione 1850 (Mi.2 X, I Tipo, Tavola 1, carta a mano), annullato con timbro parziale C1 nero "MILANO" (Mü.152 n).
Peculiarità:
- Difetto di cliché "Macchia bianca a sinistra coda aquila" (Ferroni/Serone 129)
Un saluto. Paolo. Ciao:
10_Centesimi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11533
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

:clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 417
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questi francobolli dell'Impero Austriaco utilizzati nel Regno Lombardo Veneto :
- 3 Kreuzer rosa, I emissione 1850 (Mi.3 X, I Tipo, Tavola 1, carta a mano), annullato con timbro riquadrato nero parziale "VERONA" (Mü.263 d).
3_Kr_Verona.jpg
- 3 Kreuzer rosso vermiglio, I emissione 1850 (Mi.3 X, I Tipo, Tavola 1, carta a mano), annullato con timbro riquadrato nero parziale "MILANO" (Mü.152 g).
3_Kr_Milano.jpg
- 6 Kreuzer marrone, I emissione 1850 (Mi.4 X, I Tipo, carta a mano, randdruck a sinistra, difetti cliché in "ER"), annullato con timbro SI nero parziale "VENEZIA" (Mü.259 a).
6_Kr_Venezia.jpg
- 9 Kreuzer azzurro, I emissione 1850 (Mi.5 X, I Tipo, carta a mano, difetto cliché in "U"), annullato con timbro SD nero parziale "PADOVA" (Mü.174 b).
9_Kr_Padova.jpg
Un saluto. Paolo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11533
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

certamente belli e di ottima qualita'
il 30 presenta anche un vistoso randdruck
:clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1590
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da sergio de villagomez »

Buon sabato a tutti,
vabbè che l'annullo è parziale ma si tratta comunque di un Camerlata SD
Digitalizzato_20250517.jpg
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
MarcoCasadei
Messaggi: 64
Iscritto il: 16 gennaio 2024, 19:25

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da MarcoCasadei »

Ciao a tutti!
Due domande su questo annullo di Casalpusterlengo carta a macchina III tipo:
1 - cos'è quel simbolo ovale in cima tra la P e la U
2 - OTTe sta per OTTOBRe o per NOTTe
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Dedde
Messaggi: 149
Iscritto il: 24 maggio 2021, 17:52

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Dedde »

Data la anzianità del certificato e la evoluzione nella classificazione delle tinte chiedo un parere grazie a dei confronti.

L'isolato, che riporta una carta lavorata stile quadigliata, è catalogato come giallo ocra ed alla vista è di difficile lettura (si fa prima a scansionarlo. L'altro; in coppia con un 10 cent, che sembra comportarsi ( la tinta) come il grigio argento antico, sembra avere stesso colore ma più intenso, più constrastato e leggermente più scuro ( sogno il limone verdastro "ovviamente", forse come molti).

Attendo !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 511
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Dovrebbero essere due giallo arancio
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11533
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

per il 5 cent confermo che si tratta di giallo arancio chiaro, per capirci 1 f del Sassone
per il 10 cent invece un grigio è nero prima tiratura, per capirci un 1 b
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Dedde
Messaggi: 149
Iscritto il: 24 maggio 2021, 17:52

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Dedde »

fildoc ha scritto: 18 maggio 2025, 10:27 per il 5 cent confermo che si tratta di giallo arancio chiaro, per capirci 1 f del Sassone
per il 10 cent invece un grigio è nero prima tiratura, per capirci un 1 b
Ciao fildoc!
Ciao AleRoma!
Con il cellulare sono riuscito a rendere meglio le diversità del contrasto tra i due 5 centes mettendo tutto a confronto con i valori 1 e 2. Mi dispiace non averci pensato prima .
Biondi sostiene per l'isolato giallo ocra.
Colgo occasione anche per la carta lavorata. Non è tardivo un 5 centes isolato nel 56? Non è tassata. Non avrei dovuto leggere 10 scritto a penna dall'addetto delle poste ?

Grazie ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM