I Doodles in filatelia

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
remo
Messaggi: 2960
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: I Doodles in filatelia

Messaggio da remo »

Il mondo diviso in blocchi. La guerra fredda. I veri grandi leaders. Il secolo breve. Sembrava tutto ben incasellato invece il secolo seguente...
Comunque il 14 maggio 1955 nasceva il Patto di Varsavia.
Il francobollo russo celebra il XX anniversario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
remo
Messaggi: 2960
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: I Doodles in filatelia

Messaggio da remo »

Il 15 maggio è la ricorrenza di un argomento di cui si è parlato molto in questi giorni.
1891 Papa Leone XIII emana l'enciclica Rerum Novarum nella la quale Chiesa Cattolica si interessa per la prima volta della questione sociale in un periodo di grandi cambiamenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
remo
Messaggi: 2960
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: I Doodles in filatelia

Messaggio da remo »

Non accade soltanto nel XXI secolo che lo stato più forte fa un sol boccone con il più piccolo. Successe anche il 16 maggio 1975 quando il Sikkim divenne ufficialmente il 22° stato della federazione indiana. Stavolta però con il consenso popolare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1856
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: I Doodles in filatelia

Messaggio da pietro mariani »

15 maggio 1940 :
Le calze di nylon vengono messe in vendita per la prima volta negli USA.



Ciao: pietro
nylon.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1856
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: I Doodles in filatelia

Messaggio da pietro mariani »

Sempre il 15 maggio 1940 :

Dick e Mac McDonald aprono il primo ristorante McDonald's .
mc.jpg
Ciao: pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
remo
Messaggi: 2960
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: I Doodles in filatelia

Messaggio da remo »

Complimenti per i due pezzi. La cartolina belga è davvero notevole. :clap:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
remo
Messaggi: 2960
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: I Doodles in filatelia

Messaggio da remo »

il 17 maggio 1936 nacque Dennis Hopper attore in tanti film di successo ma che voglio ricordare come Billy di Easy Rider (1969), di cui fu anche sceneggiatore e regista. Un film che ha fatto la storia del cinema diventando un'icona degli anni '60. Viaggiare su una Harley-Davidson con allestimento chopper sulle deserte Highways americane, il sogno di molti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1856
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: I Doodles in filatelia

Messaggio da pietro mariani »

remo ha scritto: 15 maggio 2025, 20:30 Complimenti per i due pezzi. La cartolina belga è davvero notevole. :clap:
Grazie ma sono solo immagini prelevate dalla rete...
Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1856
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: I Doodles in filatelia

Messaggio da pietro mariani »

16 Maggio 1792 – Inaugurazione del Gran Teatro la Fenice di Venezia .
fenice.jpg
immagine dal sito IBOLLI.IT

Ciao: pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
remo
Messaggi: 2960
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: I Doodles in filatelia

Messaggio da remo »

Un'altra ricorrenza legata al mondo della musica classica e dell'opera lirica.
18 maggio 1810 nasceva Francesco Maria Piave: scrittore, traduttore, critico d'arte conosciuto principalmente come librettista di molte opere di Giuseppe Verdi.
Scrisse anche il libretto della Traviata rappresentata per la prima volta alla Fenice di Venezia nel 1853. Quindi gli ultimi due francobolli pubblicati sono quasi fratelli... :ricerca:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1856
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: I Doodles in filatelia

Messaggio da pietro mariani »

remo ha scritto: 18 maggio 2025, 14:29 Un'altra ricorrenza legata al mondo della musica classica e dell'opera lirica.
18 maggio 1810 nasceva Francesco Maria Piave: scrittore, traduttore, critico d'arte conosciuto principalmente come librettista di molte opere di Giuseppe Verdi.
Scrisse anche il libretto della Traviata rappresentata per la prima volta alla Fenice di Venezia nel 1853. Quindi gli ultimi due francobolli pubblicati sono quasi fratelli... :ricerca:
:clap: :clap: :clap:

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM